Diseasewiki.com

Home - Elenco delle malattie Pagina 294

English | 中文 | Русский | Français | Deutsch | Español | Português | عربي | 日本語 | 한국어 | Italiano | Ελληνικά | ภาษาไทย | Tiếng Việt |

Search

La fibrosi cistica infantile

  La fibrosi cistica è anche conosciuta come malattia viscosa o malattia del muco denso, è una malattia genetica ereditaria recessiva autosomica di disordine funzionale delle ghiandole esocrine nei bambini e negli adulti. La malattia può colpire molti sistemi, principalmente le vie respiratorie e digestive, tra cui, le lesioni polmonari sono le più comuni e le più mortali, che possono rappresentare circa95%. La fibrosi cistica è una malattia cronica progressiva insidiosa associata a sintomi come la secrezione di muco viscoso, assorbimento inadeguato e infezioni multipli.

Indice

1. Quali sono le cause di sviluppo della fibrosi cistica infantile?
2. Quali complicanze può causare la fibrosi cistica infantile?
3. Quali sono i sintomi tipici della fibrosi cistica infantile?
4. Come prevenire la fibrosi cistica infantile?
5. Quali esami di laboratorio devono essere effettuati per la fibrosi cistica infantile?
6. Cosa devono evitare i pazienti con fibrosi cistica infantile nella dieta?
7. Metodi di trattamento convenzionali della fibrosi cistica infantile in medicina occidentale

1. Quali sono le cause di sviluppo della fibrosi cistica infantile?

  1、 Cause di sviluppo

  La fibrosi cistica è una malattia genetica ereditaria recessiva autosomica, che rappresenta circa il70 pazienti con gene patogeno situato al7Sul braccio lungo del cromosoma, generalmente maggiore di250 kb di DNA, il gene è composto da148Il gene codificante per il regolatore della permeabilità transmembrana della fibrosi cistica, composto da 0 amminoacidi. Un tratto mancante ha causato in △F508posizione della carenza di fenilalanina. In realtà, è noto che circa10XX diversi mutazioni geniche possono causare il fenotipo di CF. Attualmente è possibile rilevare i moltiplicatori e il deltaF508La diagnosi prenatale per individui con deficienza. Questa malattia colpisce principalmente i tessuti epiteliali, influenzando la funzione di secrezione e assorbimento. Tra cui la proteina CFTR è principalmente coinvolta nel trasporto degli ioni cloro, clinicamente99% di questi pazienti il contenuto di ioni cloro nel sudore è aumentato, ma alcuni studiosi ritengono che il CFTR sia una molecola che direttamente o indirettamente è correlata alla permeabilità degli ioni cloro. Riguardo a come spiegare i sintomi clinici di CF con il trasporto anormale di ioni cloro, non è chiaro ancora.

  2、发病机制

  2XX secolo8Le ricerche degli anni '0 hanno confermato che la differenza di potenziale negativo intracellulare ed extracellulare nei polmoni dei pazienti con CF è maggiore rispetto a quella dei soggetti sani, e lo stesso fenomeno si riscontra anche nelle epidermidi delle ghiandole sudoripare. Successive ricerche hanno dimostrato che la funzione del CFTR è stimolata dal cAMP, trasportando ioni cloro. Nei pazienti con CF, questa funzione è assente. I pazienti con CF producono grandi quantità di secrezioni anomale e vischose delle vie respiratorie, portando a infezioni respiratorie ricorrenti e danni polmonari irreversibili. La funzione del CFTR è quella di regolare l'effetto del cAMP sugli ioni cloro nei canali epiteliali, influenzando la quantità e la composizione del fluido superficiale delle vie aeree. La mutazione del CFTR altera la funzione fisiologica delle ghiandole submucose e delle superfici delle vie aeree, aumentando l'assorbimento di ioni sodio, con conseguente riduzione della secrezione di acqua, aumento dell'assorbimento del fluido extracellulare dei cilii, che può portare alla desidratazione delle secrezioni, rendendo le secrezioni asciutte più vischiose ed elastiche, difficile da rimuovere tramite i cilii o altri meccanismi. Queste secrezioni si accumulano e ostruiscono le vie aeree, inizialmente le vie aeree piccole, causando bronchiolite e ostruzione del flusso di aria nelle vie aeree piccole. La stessa cambiamento patofisiologico si verifica nelle pancreas e nelle vie biliari, causando la secchezza delle secrezioni proteiche e l'ostruzione delle vie. Poiché le ghiandole sudoripare assorbono ioni cloro e non li secernono, dopo che il sudore è secreto sulla superficie della pelle, il sale non può essere recuperato dal sudore ipertonico; di conseguenza, la concentrazione di cloro e sodio sulla superficie della pelle aumenta. L'infezione respiratoria cronica nei pazienti con CF è limitata alle vie bronchiali. L'infezione iniziale è dovuta al fatto che i batteri inalati non possono essere rimossi in tempo, portando a un insediamento a lungo termine dei batteri e a una reazione infiammatoria delle pareti delle vie aeree. Alcuni studiosi hanno anche proposto che l'anomalia del CFTR può portare a uno stato infiammatorio nei pazienti prima della prima infezione, e la reazione infiammatoria si aggrava dopo la prima infezione. La bronchiolite cronica e la bronchite cronica sono le prime manifestazioni polmonari, ma dopo alcuni mesi o anni, possono evolvere in dilatazione bronchiolare e broncopneumatosi. Con il peggioramento delle lesioni polmonari, l'infezione può estendersi alla sostanza polmonare peribronchiale. Alcuni prodotti infiammatori, inclusi i proteasi, causano una secrezione eccessiva di muco nelle vie aeree, diventando una caratteristica delle malattie croniche delle vie aeree. La Staphylococcus aureus e Pseudomonas aeruginosa hanno una alta incidenza di insediamento nelle vie aeree, poiché le cellule epiteliali delle vie aeree dei pazienti con CF o il fluido superficiale delle vie aeree forniscono un ambiente ottimale per questi microrganismi. Inoltre, la funzione di difesa epiteliale delle vie aeree dei pazienti con CF è danneggiata. La carenza di nutrienti, inclusa la carenza di acidi grassi, è un fattore di suscettibilità alle infezioni respiratorie.10%~15Circa il 70% dei pazienti con CF che presentano ancora funzione pancreatica, hanno un contenuto di cloro nel sudore basso, infezioni di Pseudomonas che si verificano più tardi e una degenerazione funzionale polmonare più lenta. Tuttavia, la condizione nutrizionale gioca solo un ruolo parziale e la presenza della funzione pancreatica non può escludere la possibilità di malattie polmonari.

2. Quali complicazioni può causare la fibrosi cistica pediatrica?

  1

  Esansione bronchiale, bronchite, bronchite ostruita, polmonite, ipopnea polmonare, emottisi, pneumotorace, polipi nasali, sinusite, malattie respiratorie a reazione, cardiopatia polmonare, insufficienza respiratoria, ostruzione mucosa bronchiale, aspergilosi bronchopulmonare allergica.

  2

  Ostruzione intestinale da meconio, peritonite da meconio, malattie simili all'ostruzione intestinale da meconio (non ostruzioni neonatali), prolasso anale, intussuscezione intestinale, volvulus intestinale, appendicite, ostruzione intestinale, pancreatite, cirrosi biliare (ipertensione portale, varici esofagee, ipertrofia splenica e ipofunzione), ittero ostruzionale neonatale, lipodistrofia epatica, reflusso gastroesofageo, calcolosi biliare, ernia inguinale, ritardo di crescita, carenza di vitamine (A, K, E, D), ipoglicemia insulinica, iperglicemia sintomatica.

  3, altre complicanze

  edema-ipoproteinemia, disidratazione-svenimento da calore, lesioni ossee e articolari ipertrofiche-artrite, ritardo della pubertà, degenerazione amiloide.

3. Quali sono i sintomi tipici della fibrosi cistica infantile

  1, manifestazioni respiratorie

  9% superiori dei bambini con infezioni croniche ricorrenti delle vie aeree superiori e inferiori, inclusa la bronchite cronica, atelectasia e polmonite ricorrente. Può accompagnarsi a pleurite, sinusite cronica e dilatazione broncica. Gli agenti patogeni più comuni sono Pseudomonas aeruginosa e Staphylococcus aureus, con una percentuale di positività dei campioni di morte che può raggiungere9% superiori. La tosse è il sintomo più comune, all'inizio è secca, poi gradualmente si accompagna a suoni di tosse. I pazienti più anziani possono avere un peggioramento della tosse al mattino e dopo l'attività fisica, con muco denso che è spesso purulento. Alcuni pazienti possono rimanere asintomatici per un lungo periodo o manifestare solo infezioni respiratorie acute croniche. Altri possono manifestare1settimane di tosse cronica o polmonite ricorrente. La bronchite ostruita è spesso associata a sibili.1anni è il più comune, possono manifestare tosse, sibili continui o intermittenti e respirazione rapida. Quando le lesioni polmonari progrediscono o si aggravano ripetutamente, la tosse diventa continua, con abbondante muco denso che è difficile da espellere; si verifica l'intolleranza all'attività fisica, la dispnea e il ritardo nella crescita e sviluppo. A causa delle infezioni ricorrenti e della febbre, l'insonnia e la riduzione dell'appetito, i bambini diventano sempre più magri. Infine, può verificarsi cardiopatia polmonare secondaria, che può causare la morte per insufficienza respiratoria.

  2, manifestazioni gastrointestinali

  neonati con CF,15%~2% sviluppano ostruzione intestinale fecale e peritonite, che si manifestano con distensione addominale, vomito e ritardo nell'espulsione delle feci. La radiografia mostra dilatazione delle vie intestinali, livelli di liquido e ombre nodulari, e nelle parti inferiori dell'addome si vedono ombre opache. I sintomi di insufficienza pancreatica possono verificarsi8% dei bambini. I bambini hanno un appetito molto buono, anche se consumano una quantità sufficiente di latte e cibo complementare, il loro peso non aumenta e spesso piangono di fame. Le feci sono frequenti, abbondanti e presentano diarrea grassa significativa con un cattivo odore. Ci sono un contrasto marcato tra la perdita di peso degli arti e l'addome gonfio. Si verifica spesso la prolapsus anale. I neonati con CF possono sviluppare ittero iperbilirubinemia associato a una funzione epatica ridotta, i bambini più grandi possono sviluppare cirrosi epatica, ipertensione portale e iperfunzione della milza. Può verificarsi emorragia gastrointestinale letale, insufficiente secrezione pancreatica e manifestazioni secondarie come ipoproteinemia, edema, anemia malnutrizionale, ritardo nella crescita e sviluppo, sindrome della carenza di vitamine liposolubili, ipolipidemia e ipocolesterolemia.

  3, altri

  solo2%~3% dei pazienti presentano una calcificazione delle vie biliari con sintomi, che si manifestano con ittero, ascite, varici esofagee che causano ematemesi e iperfunzione della milza. Oltre a una funzione insufficiente delle ghiandole esocrine del pancreas, possono verificarsi iperglicemia, diabete, poliuria e perdita di peso. Il ritardo nella sviluppo dei genitali sessuali è mediamente di2anni. Circa95% degli uomini sono affetti da aspermia a causa dello sviluppo anormale dei dotti di Wolff, con una maggiore incidenza di ernia inguinale, idrocele del scroto e inguine non discendente rispetto ai normali. Le donne possono avere cervicite. I bambini possono perdere troppo sale attraverso la sudorazione, causando la comparsa di 'neve di sale' sulla pelle o un cattivo odore della pelle. Questo tipo di bambini può manifestare ipocloremia iponatremia.

4. Come prevenire la fibrosi cistica infantile

  La fibrosi cistica è una malattia genetica caratterizzata da infezioni respiratorie ricorrenti, dispnea e lesioni polmonari permanenti. È possibile diagnosticare questa malattia prenatale, la detezione delle mutazioni genetiche può essere effettuata durante la diagnosi prenatale e lo screening neonatale. Prendere le cellule di desquamazione fetale dal liquido amniotico e controllare se ci sono mutazioni del gene CF con ago DNA specifico (△F508) è possibile sapere se il feto avrà la CF. I risultati positivi devono interrompere la gravidanza.

5. Quali esami di laboratorio devono essere effettuati per la fibrosi cistica infantile

  1Analisi del sangue

  Alveoli-La differenza di pressione parziale dell'ossigeno arteriosa è aumentata, la pressione parziale dell'ossigeno arteriosa PO2Ridotta e CO2Ritardata

  2Test di cloro nel sudore

  I pazienti con aumentata cloruro nel sudore. Il metodo di raccolta del sudore più accurato è l'elettroforesi ionica della robinia (pirocapina). Dopo aver stimolato le ghiandole sudoripare, raccogliere il sudore (almeno 0.1~0.5m1) Poi misurare il cloro con il metodo di titolazione, misurare il sodio e il potassio con lo spettrofotometro a flamma. Se è possibile escludere l'insufficienza funzionale surrenalica, il valore di cloro nel sudore60mmol/L) è positivo, è necessario che il test di cloro nel sudore sia positivo due volte.

  3Anomalie della funzione pancreatica

  La quantità di bile duodenale è bassa e densa, il pH è basso, il carbonato di idrogeno è basso, la tripsina è carente o presente in piccole quantità, il test di tripsina è negativo, la tripsina, la lipasi e l'amilasi sono tutte basse.

6. Dieta e astensione per i pazienti con fibrosi cistica infantile

  1La zuppa di riso, yam e coico consumata a digiuno è utile per rafforzare la milza, pulire i polmoni e rinforzare i reni, ed è anche un cibo facile da digerire e assorbire.

  2Alimenti ricchi di vitamine del gruppo B: le vitamine del gruppo B sono vitamine che operano in sinergia, è necessario consumare l'intero complesso del gruppo B per ottenere il miglior effetto. Tutte le vitamine del gruppo B sono vitamine solubili in acqua, regolano il metabolismo, mantenendo la salute della pelle e dei muscoli, migliorando le funzioni del sistema immunitario e del sistema nervoso, promuovendo la crescita e la divisione delle cellule, inclusa la produzione di globuli rossi, prevenendo l'anemia, e il pallido colore del viso e delle labbra è correlato alla carenza di vitamine del gruppo B.

7. Metodi di trattamento convenzionali in occidente per la fibrosi cistica infantile

  Primo punto: trattamento

  Il piano di trattamento dovrebbe essere abbastanza completo, strettamente combinato con la sorveglianza, per fare in modo di intervenire precocemente e attivamente. Si consiglia di rimanere in ospedale per un periodo di tempo per la diagnosi, fare le relative esami di base e trattamenti, rimuovere le lesioni polmonari e educare i pazienti.

  1Trattamento delle lesioni polmonari

  Lo scopo è la rimozione delle secrezioni bronchiali e il controllo dell'infezione. È possibile utilizzare la nebulizzazione ad ultrasuoni e la lavaggio bronco-pulmonare per iniettare farmaci come l'acido acetilcisteinico e gli antibiotici, inhalare i farmaci broncodilatatori, la fisioterapia toracica e la deambulazione posturale; è anche possibile utilizzare la broncoscopia per aspirare e lavare, specialmente quando ci sono atelecchie e ostruzioni mucose; se necessario, è possibile utilizzare una terapia antibiotica appropriata. I pazienti con lesioni polmonari cistiche fibrose sono suscettibili di infezioni da Pseudomonas aeruginosa, che possono essere prevenute con un vaccino polivalente contro Pseudomonas aeruginosa. È possibile utilizzare l'inhalazione di重组去氧核糖核酸酶(DNA enzima) per rendere le secrezioni più rarefatte, prevenire la formazione di plug di muco e ridurre l'infezione. Inoltre, è necessario trattare le complicanze polmonari: come atelecchie, emottisi, pneumotorace, aspergillosi allergica, sindrome di osteoartrosi polmonare ipertrofica e insufficienza respiratoria, insufficienza cardiaca destra, ecc.

  2, trattamento delle lesioni gastrointestinali

  (1) Terapia dietetica:①Dovrebbe essere fornita una dieta ad alta energia, più calorie rispetto a quelle calcolate per l'età.30%-50%.②La proteina dovrebbe aumentare, in genere ogni giorno per6-8g/kg.③La quantità di grassi dovrebbe essere leggermente inferiore.④La dieta dovrebbe contenere zuccheri semplici come il saccarosio, il glucosio e il saccarosio, ma non amido, la banana matura può essere utilizzata presto.⑤Dovrebbe essere fornito un'ampia gamma di vitamine, specialmente una grande quantità di vitamina A ogni giorno10000U, la quantità sufficiente di vitamina B complessa e vitamina E ogni giorno100-200U;2sotto i bambini e i pazienti con tempo di coagulazione della protrombina prolungato applicare la vitamina K.⑥Per compensare la perdita di cloruri, è necessario aggiungere sale alla dieta.

  (2) Terapia farmacologica: prendere il farmaco pancreasina ogni giorno2-5g, la dose è basata sulla crescita in altezza e sul aumento del peso, può variare da persona a persona. Quando l'efficacia è soddisfacentemente, si manifesta con la riduzione dell'addome, la miglioramento della funzione digestiva e assorbimento, la riduzione del numero di movimenti intestinali, la forma e l'odore cattivo migliorano, l'appetito è normale e l'aumento di peso.

  (3Trattamento delle complicazioni gastrointestinali: inclusi l'occlusione intestinale fetale, sindrome dell'occlusione intestinale distale e dolore addominale causato da altre cause, reflusso gastroesofageo, prolasso anale, malattie epatiche, pancreatite, trattamento dell'iperglicemia, ecc.

  3, terapia genica

  Recentemente, la ricerca internazionale ha introdotto il gene normale che può esprimere CFTR nelle vie aeree per trattare la CF, che è ancora in fase di sperimentazione clinica, e ci vorrà ancora del tempo prima che venga utilizzato per il trattamento.

  4, altri

  Incluso il trattamento delle polipi nasali, iposodi e ipocloridemia, e alcalosi ipocloremica.

  Secondo, prognosi

  I pazienti con una lunga malattia hanno una prognosi peggiore, spesso si verificano complicazioni. In passato, molti bambini sono morti durante l'infanzia a causa di infezioni secondarie, insufficienza respiratoria e insufficienza cardiaca.2Negli ultimi 0 anni, grazie alla diagnosi precoce e al trattamento ragionevole, la mortalità dei pazienti pediatrici è significativamente diminuita, la sopravvivenza è notevolmente prolungata, una parte significativa dei pazienti può sopravvivere fino a30-40 anni.

Raccomandare: Pneumonia da Haemophilus influenzae nei bambini , Bronchite cronica pediatrica , Polmonite cronica infantile , Polmonite da stafilococco aureo nei bambini , Malattia legionellare nei bambini , Tubercolosi polmonare primaria nei bambini

<<< Prev Next >>>



Copyright © Diseasewiki.com

Powered by Ce4e.com