Diseasewiki.com

Home - Elenco delle malattie Pagina 232

English | 中文 | Русский | Français | Deutsch | Español | Português | عربي | 日本語 | 한국어 | Italiano | Ελληνικά | ภาษาไทย | Tiếng Việt |

Search

La cisti della cistifellea

  La cisti della cistifellea può anche essere chiamata dilatazione cistica della cistifellea, che è spesso una malformazione congenita del sviluppo. Circa3~4∶1I sintomi si manifestano spesso nei bambini e negli adulti, i sintomi clinici sono dolore addominale intermittente, massa addominale destra superiore e ittero, conosciuti come il triade della cisti della cistifellea, nausea, vomito, anорексia, diarrea e perdita di peso, ecc.

  Ecco che questa malattia è rara di vedere1948Alla Mayo Clinic17981Anno Davis ha scoperto1Casi di pazienti operati per via biliare78.7Casi, Smith ha scoperto2Casi di ospedalizzazione di 100.000 pazienti sono stati raccolti solo2Negli ultimi15000 casi, dei quali1/3Dal Giappone, quindi si ritiene che la malattia sia più comune in Giappone; i documenti cinesi sono quasi4000 casi. Pertanto, i casi precedenti non sono molti, potrebbe essere a causa di una mancanza di consapevolezza e una bassa percentuale di diagnosi, non si può considerare questa malattia una malattia rara. La percentuale di incidenza nelle donne è circa il doppio di quella degli uomini.3~4∶1La incidenza è significativamente più alta nelle donne rispetto agli uomini.

Indice

1.Quali sono le cause della sindrome di cisto cistico del dotto cistico
2.Quali complicanze può causare la sindrome di cisto cistico del dotto cistico
3.Quali sono i sintomi tipici della sindrome di cisto cistico del dotto cistico
4.Come prevenire la sindrome di cisto cistico del dotto cistico
5.Quali esami di laboratorio devono essere eseguiti per il cisto cistico del dotto cistico
6.Cosa mangiare e cosa evitare per i pazienti con cisto cistico del dotto cistico
7.Metodi di trattamento convenzionali per la sindrome di cisto cistico del dotto cistico nella medicina occidentale

1. Quali sono le cause della sindrome di cisto cistico del dotto cistico

  Fino ad oggi, l'eziologia del cisto cistico del dotto cistico non è ancora del tutto chiara, sono state proposte teorie come la disomogeneità cavitaria biliare nel periodo embrionale, l'infezione virale, lo sviluppo anomalo del nervo e dei muscoli del dotto cistico distale, ecc. Nell'ultimo secolo6Fine degli anni '90, Babbitt ha proposto una stretta relazione tra l'anomalia di confluenza pancreatico-biliare e7Dopo la creazione dell'Istituto di Ricerca sull'Anomalia di Confluenza Pancreatico-Biliare dallo studioso giapponese Komi Nobuhiko negli anni '90, lo studio su questa anomalia è stato portato avanti, e l'importanza del ruolo della confluenza pancreatico-biliare anomala nel processo di insorgenza della sindrome di dilatazione congenita delle vie biliari è stata sempre più riconosciuta. Al momento, la maggior parte degli studiosi ritiene che sia una malattia congenita.

  1、malformazione embrionale delle vie biliari

  La formazione del sistema biliare extraepatico avviene principalmente nel feto alla5Alla7Settimana. In questo momento, le cellule epiteliali nel dotto biliare aumentano, formando cordoni cellulari solidi, che successivamente si trasformano in vescicole e si fondono per formare il lume del dotto biliare. Se una parte delle cellule epiteliali si proliferano eccessivamente, con la formazione di vescicole e riapertura distale ristretta e la formazione di vescicole prossimali eccessivamente vuote, potrebbe formarsi una dilatazione delle vie biliari. Alcuni studiosi hanno anche proposto che l'apertura ectopica della fessura di confluenza pancreatico-biliare verso la parte distale del duodeno è una delle modifiche patologiche della sindrome di dilatazione congenita delle vie biliari, suggerendo che questa lesione potrebbe essere la causa dell'estensione del comune canale di confluenza pancreatico-biliare.

  2、obstruzione del terminale del dotto cistico

  A causa dell'obstruzione distale del dotto cistico, l'espulsione del bile non è scorrevole, causando l'espansione secondaria del dotto cistico prossimale.

  3、sviluppo anomalo del nervo e dei muscoli del dotto cistico distale

  Alcuni studi hanno rilevato che la parete distale del dotto cistico biliare della sindrome di dilatazione congenita delle vie biliari è priva di ganglioni nervosi, suggerendo che la mancanza di ganglioni nervosi potrebbe ridurre il movimento ritmico del dotto cistico, mentre lo sviluppo funzionale o strutturale anomalo dei muscoli distali potrebbe causare l'obstruzione del dotto cistico, l'impedimento all'espulsione del bile, l'aumento della pressione intradottiare prossimali, portando infine a diversi gradi di dilatazione delle vie biliari. Gli studi condotti da studiosi cinesi hanno anche rilevato che la parete muscolare nella parte terminale del cisto cistico del dotto cistico è significativamente ispessita e i ganglioni nervosi sono anormali.

  4、fattori ereditari

  Nonostante non ci siano prove che confermino un percorso di trasmissione genetica definito per questa malattia, sia internazionalmente che in Cina, ci sono segnalazioni di casi familiari. L'autore ha condotto ricerche sugli individui con coartrosi congenita delle vie biliari.48L'anziano padre con11l'intervento chirurgico per la figlia di 26 anni.

  5, teoria eziologica dell'anomalia di connessione tra pancreas e dotto biliare

  1916Gli studiosi giapponesi Kimoto hanno scoperto, durante l'autopsia di un paziente con dilatazione congenita delle vie biliari, che il basso端 del dotto cistico dilatato esisteva un canale comune lungo tra il dotto pancreatico e il dotto biliare, e ha proposto per la prima volta il concetto di anomalia di connessione tra pancreas e dotto biliare. In seguito,6Alla fine degli anni 2000 e7All'inizio degli anni 2000, Babbitt negli Stati Uniti e Kuno Shin-ichi in Giappone hanno condotto ricerche più dettagliate sulle modifiche patologiche dell'anomalia di connessione tra pancreas e dotto biliare e la loro relazione con questa sindrome, e hanno proposto la teoria eziologica dell'anomalia di connessione tra pancreas e dotto biliare. Gli autori hanno anche condotto esperimenti su modelli animali di cuccioli di cane con anomalia di connessione tra pancreas e dotto biliare e stenosi distale del dotto cistico, con successo creando modelli animali di dilatazione dei dotto biliare, suggerendo che l'anomalia di connessione tra pancreas e dotto biliare può causare il reflusso del fluido pancreatico nelle vie biliari, portando alla dilatazione dei dotto biliare, e queste ricerche sostengono la teoria eziologica dell'anomalia di connessione tra pancreas e dotto biliare.

  6, teoria della sindrome causata da vari fattori combinati

  Negli ultimi anni, molte ricerche condotte da vari studiosi hanno scoperto che le due tipologie di dilatazione congenita delle vie biliari più comuni in clinica, il tipo cistico e il tipo cilindrico, non mostrano cambiamenti patologici completamente coincidenti. Pertanto, si ritiene che l'eziologia possa essere una malformazione congenita di sviluppo causata da vari fattori.

2. Cosa può causare la cisti della cistifellea biliare

  La cisti della cistifellea biliare è la più comune delle malformazioni congenite delle vie biliari cliniche. Questa sindrome è anche conosciuta come cisti della cistifellea biliare congenita, dilatazione congenita del dotto cistico biliare, dilatazione primaria del dotto cistico biliare e altri. Le complicazioni della cisti della cistifellea biliare sono i seguenti punti:

  1, stasi della bile

  A causa dell'ostruzione delle vie biliari, la stasi della bile porta alla progressiva crescita della cisti, lo stato di stasi della bile nel fegato, che si sviluppa gradualmente in cirrosi biliare, danneggiando gravemente la funzione epatica.

  2, sindrome ipertensiva portale

  )1)La grande cisti compressa

  La grande cisti compressa la vena porta e la vena epiplica superiore, causando ostacolo al flusso del sangue della vena porta al fegato, formando la sindrome ipertensiva portale extracorporea.

  )2)cirrosi biliare portale in stadio avanzato

  La formazione di ampi fasci fibrosi e noduli sclerosi nel fegato, la compressione delle piccole ramificazioni della vena porta epatica e dei sinusoidi dei lobuli epatici, restringendo o ostruendo, ostacolando il flusso del sangue della vena porta e aumentando la pressione, formando la sindrome ipertensiva portale epatica. Inoltre, a causa della cirrosi epatica che restringe o ostruisce le space venose, si aprono le vie di cortocircuito tra la vena porta e l'arteria epatica, il flusso del sangue dell'arteria epatica entra nel sistema della vena porta, aumentando ulteriormente la pressione della vena porta. Questo tipo di pazienti rappresenta25%.

  3, cistite biliare

  A causa del maldeflusso della bile, della riduzione della resistenza locale e dell'infezione batterica, è facile sviluppare cistite acuta, infezione intraepatica, persino ascesso epatico e altri. La recidiva frequente di cistite biliare può far gonfiare, ispessire e fibrosare la parete del dotto biliare, restringendo ulteriormente il dotto biliare distale, persino ostruendolo.

  4, pancreatite

  Una anomalia di connessione tra pancreas e dotto biliare può far risalire il bile del dotto biliare a alta pressione nel dotto pancreatico, danneggiando i tubuli pancreatici e le acini, con il fluido pancreatico che penetra nel tessuto pancreatico e causando autolisi del tessuto pancreatico, portando a pancreatite.

  5, formazione di calcoli all'interno della cisti

  Per via del ristagno della bile, dell'infezione delle vie biliari e della stenosi dei dotti biliari, la composizione della bile può cambiare, favorendo la formazione dei calcoli biliari di pigmento. Wang Changlin riferisce1caso13anni di età, sono stati rimossi grandi quantità di calcoli biliari granulari dalla cisti della cistifellea biliare, e ci sono anche molti calcoli nei ducti biliari destra e sinistra. Abbiamo3Casi di cisti della cistifellea biliare pediatrica con concomitanti calcolosi biliari di pigmento. Yamaguchi riassume1433casi, la percentuale di casi con calcoli concomitanti è8.0%.

  6、emorragia

  A causa dell'ostruzione delle vie biliari che danneggia la funzione epatica, insieme all'impossibilità di entrare nel tratto intestinale dei sali biliari, l'assorbimento delle vitamine liposolubili è compromesso, la sintesi del fattore di coagulazione del fegato è compromessa, può causare emorragia, inclusi ematomi cutanei, emorragia gengivale, emorragia gastrointestinale e così via.

  7、cisti perforata o rotta

  La cisti aumenta gradualmente di dimensioni, la pressione intra-cistica aumenta gradualmente, nelle zone deboli della parete cistica, è facile che si rompa a causa di un aumento improvviso della pressione addominale o di un trauma superiore addominale, causando peritonite acuta biliare. In Taiwan, Giappone e Cina ci sono rapporti su questo aspetto, rappresentano1.8%.

  8、cisti di cancro

  La stasi cronica del bile all'interno della cisti, la recidiva di colecistite, l'anomalia dell'unione delle vie biliari e pancreatiche, la retroiniezione del succo pancreatico nel cavo della cisti, ecc., possono causare infiammazione, ulcere, rigenerazione o metaplasia della parete delle vie biliari, e indurre la trasformazione neoplastica su questa base.

3. Quali sono i sintomi tipici della cisti della cistifellea comune

  La cisti della cistifellea comune appare generalmente nei bambini e negli adulti, secondo le statistiche25% dei casi sono nel1Anni sono60% sono10Anni prima della diagnosi,23% sono40 anni sopra può essere diagnosticata, l'età più alta è78Anni. I sintomi clinici sono dolore addominale intermittente, massa superiore destra e itterizia, conosciuti come la triade della cisti della cistifellea comune, ma rappresentano solo una parte del totale.1/3。55%~60% dei casi hanno dolore addominale60%~75% hanno masse65%~80% hanno itterizia. I sintomi clinici sono molto diversi, possono essere completamente asintomatici, o essere dolori addominali钝 in alto addome che sono tollerabili, o addirittura dolori acuti al quadrante superiore destro. L'itterizia è il sintomo più comune, spesso il primo notato nei bambini, può essere intermittente o progressivo; l'itterizia progressiva nei neonati dovrebbe essere considerata l'atresia congenita delle vie biliari. I casi gravi possono avere prurito cutaneo, feci grigie, urine scure come sintomi dell'itterizia, la gravità dell'itterizia è direttamente correlata alla gravità dell'ostruzione delle vie biliari e dell'infezione. Può essere palpata una massa addominale superiore o nel quadrante superiore destro, la più grande può coprire l'intero quadrante superiore destro, con una sensazione di cisti, fissa e non mobile, le cisti piccole possono muoversi leggermente.

  In secondo luogo, se si verifica un'infezione, si può verificare un dolore alla pressione e alla ripresa. Se si verifica un eccesso della cistifellea comune nel duodeno, si possono verificare anche sintomi di ostruzione duodenale. Inoltre, possono verificarsi nausea, vomito, anemia, diarrea e perdita di peso, e l'infezione può causare brividi, febbre e aumento del conteggio dei globuli bianchi.

4. Come prevenire la cisti della cistifellea comune

  Per prevenire la cisti della cistifellea comune, è necessario chiarire la diagnosi il più presto possibile, determinare se si è malati è fondamentale, e l'intervento chirurgico tempestivo è la chiave per prevenire questa malattia. Inoltre, è necessario integrare vari vitamine liposolubili (A, D, K, ecc.) per mantenere una buona condizione fisica. Mantenere un equilibrio nutrizionale e così via.

5. Quali esami di laboratorio devono essere eseguiti per la cisti della cistifellea comune

  La cisti della cistifellea comune dovrebbe essere diagnosticata in primo luogo, secondo i sintomi tipici di dolore addominale, itterizia e massa addominale che compaiono intermitentemente dall'infanzia, è necessario considerare questa malattia, ma alcuni non presentano i tre sintomi principali, è necessario fare una diagnosi combinando esami di laboratorio, ecografia addominale, TC e angiografia delle vie biliari.

  Esegui ulteriori esami di laboratorio: test di funzionalità epatica, determinare la natura dell'itterizia e la diagnosi preoperatoria sono necessari.

  Poi procedere con altre esami diagnostici aggiuntivi:

  1Esame a raggi X

  è molto utile per la diagnosi. La radiografia anteriore dell'addome mostra un'ombra di massa più densa, la gastroscopia con bario o la gastroenterografia a bassa tensione mostrano che lo stomaco si sposta a sinistra e in avanti, il duodeno si sposta a sinistra e in basso, e l'angolo del duodeno si ingrandisce. La radiografia del bario del colon sigmoido mostra che l'angolo del fegato si sposta a sinistra e in basso. La colecistografia spesso fallisce, quando il livello di bilirubina sierica è superiore a3mg/dl, non è possibile ottenere un'immagine di contrasto per via orale o endovenosa; solo prima che si manifesti l'itterizia, la cistiografia endovenosa potrebbe avere valore. Le piccole cisti possono essere visualizzate; le cisti grandi non sono visibili a causa della diluizione del mezzo di contrasto. La cistiografia per via transcutanea del fegato potrebbe confermare l'espansione cistica della cistifellea comune, ma c'è il rischio di fuoriuscita della bile. La cistiografia retrograda per via fibroscopica duodenale, se riuscita, è di grande valore per la diagnosi della cisti della cistifellea comune, ma50% dei casi post-operatori mostrano un aumento dell'amilasi, e in casi isolati può morire per pancreatite. La cistiografia durante l'operazione è molto efficace, può delineare il contorno della cisti e lo stato delle vie biliari intraepatiche, fornendo una base utile per determinare il trattamento.

  2Esame ecografico

  È possibile trovare una sezione di livello liquido costante. La tomografia computerizzata può visualizzare in modo affidabile la posizione e la dimensione della cisti addominale. La scintigrafia con radioisotopi del fegato aiuta a identificare lo stato delle vie biliari intraepatiche e la posizione e la dimensione della cisti della cistifellea. L'angiografia selettiva dell'arteria epatica addominale, in alcuni casi, può mostrare una vasta area senza vasi sanguigni e suggerire la posizione della cisti.

6. Diete e tabù per i pazienti con cisti della cistifellea

  La cisti della cistifellea è la più comune delle malformazioni congenite delle vie biliari. La lesione principale è l'espansione cistica o fusiforme di una parte della cistifellea comune, a volte accompagnata da una malformazione congenita dell'espansione delle vie biliari intraepatiche. I pazienti con questa malattia dovrebbero prestare attenzione ai seguenti principi dietetici.

  1Ridurre al minimo l'assunzione di grassi, in particolare grassi animali, evitare di mangiare carne grassa e cibi fritti, sostituendo il più possibile oli vegetali agli oli animali.

  2Una parte significativa della formazione di colecistite e calcolosi biliare è legata a un livello di colesterolo alto e a un disordine metabolico nel corpo, quindi è necessario limitare l'assunzione di uova d'uccello, uova di vario tipo, fegato, reni, cuore e cervello di animali carnivori e altri cibi ricchi di colesterolo.

  3Cucinare preferibilmente a vapore, bollire, lessare, o stufare, evitando di mangiare in grandi quantità cibi fritti, croccanti, arrostiti, affumicati o conservati.

  4Aumentare l'assunzione di cibi ricchi di proteine di alta qualità e carboidrati come pesce, carne magra, latticini freschi e frutta per garantire l'apporto calorico, promuovere la formazione di glicogeno nel fegato e proteggere il fegato.

  5Mangiare più pomodori, mais, carote e altri cibi ricchi di vitamina A per mantenere in salute le cellule epiteliali della cistifellea, prevenire la distacca delle cellule epiteliali che formano il nucleo della pietra, provocando calcolosi o aumentando la dimensione e la quantità delle pietre.

  6Se possibile, bere più bevande a base di verdure fresche o succo di frutta come il succo di anguria, succo d'arancia, succo di carota, e aumentare la frequenza e la quantità di acqua e cibo per aumentare la secrezione e l'escrezione della bile, ridurre le reazioni infiammatorie e la stasi della bile.

  7Evitare di mangiare cibi ricchi di fibra come il cavolo nero, le sedano e altri, per evitare che la digestione sia difficile e aumenti la peristalsi gastrointestinale, causando colichetta biliare.

  8

  9Evitare di mangiare cibo leggero, facile da digerire, basso contenuto di residui, temperatura adeguata, non irritante, basso contenuto di grassi, cibo liquido o semi-liquido, non cercare di

7. Metodo di trattamento medico occidentale per la cisti del dotto cistico comune

  Attraverso la somma dell'esperienza di grandi numeri di casi negli ultimi anni, la tendenza delle metodologie di trattamento della cisti del dotto cistico comune è diventata unificata. Le tecniche di drenaggio endocistico e di resezione della cisti con anastomosi duodenale del dotto cistico utilizzate per trattare i bambini con cisti del dotto cistico comune in passato, a causa di una alta incidenza di complicazioni postoperatorie come infezione intracistica, stenosi dell'anastomosi, formazione di calcoli, reflusso gastrico e anche cancro, sono state abbandonate. Attualmente, indipendentemente dall'età del bambino o dalla gravità dei sintomi, si sostiene che la resezione completa della cisti con anastomosi Roux del dotto cistico e dell'intestino tenue-La tecnica di anastomosi Y è lo standard per la resezione del dotto cistico comune. Una comprensione dettagliata delle modifiche del sistema biliare e pancreatico del bambino prima e durante l'intervento è fondamentale per ridurre le complicazioni postoperatorie. Di solito i medici adottano i seguenti metodi di contabilità per trattare la cisti del dotto cistico comune.

  1Resezione completa della parete della cisti

  La storia clinica dei bambini è breve, l'ampolla cistica del dotto cistico comune è comune, la parete della cisti è solitamente molto sottile, l'infiammazione intorno alla vena portale è leggera, la aderenza del tessuto non è grave, è possibile eseguire la resezione completa e completa della parete della cisti.

  2Resezione endocistica della cisti

  Se la storia clinica del bambino è lunga e la cisti si infetta ripetutamente, a volte la cisti può essere fortemente aderita all'ambiente circostante, il livello anatomico non è chiaro, la resezione completa della cisti può causare un'eccessiva emorragia, e ci può essere un rischio di lesione dei grandi vasi sanguigni e del tessuto pancreatico, è possibile eseguire la resezione endocistica della cisti per evitare la libera circolazione intorno alla parete della cisti.

  3Cistiectomia esterna

  Per i casi di perforazione della via biliare che causano peritonite biliare, pancreatite grave e condizioni generali del paziente peggiori che rendono difficile l'asportazione della cisti, per ridurre il colpo per il paziente, è possibile eseguire la cistiectomia esterna, risolvere il problema dell'obstruzione della via biliare, e poi eseguire nuovamente l'intervento di resezione根治. La drenaggio della cisti laparotomica, la drenaggio della cisti percutaneo o la drenaggio della via biliare sono metodi efficaci da scegliere.

Raccomandare: Sindrome del residuo anatomico , Gastrite residua , Cisti mesenterica , Espansione delle vie biliari , Sindrome post-cistiectomia , litiasi della cistifellea comune

<<< Prev Next >>>



Copyright © Diseasewiki.com

Powered by Ce4e.com