Diseasewiki.com

Home - Elenco delle malattie Pagina 292

English | 中文 | Русский | Français | Deutsch | Español | Português | عربي | 日本語 | 한국어 | Italiano | Ελληνικά | ภาษาไทย | Tiếng Việt |

Search

Polmonite da micoplasma pediatrica

  La polmonite da micoplasma (mycoplasmal pneumonia) era conosciuta come polmonite atipica primaria e polmonite positiva al test di agglutinazione del freddo, è una polmonite causata dall'infezione da micoplasma (micoplasma, MP) che presenta cambiamenti interstiziali e come alterazioni della bronchiolite, manifestata clinicamente da tosse persistente e grave, è una delle principali cause di polmonite e infezioni respiratorie nei bambini. MP è una delle principali cause di polmonite e infezioni respiratorie nei bambini.

Indice

1. Quali sono le cause dell'insorgenza della polmonite da micoplasma pediatrica?
2. Quali complicanze può causare la polmonite da micoplasma pediatrica?
3. Quali sono i sintomi tipici della polmonite da micoplasma pediatrica?
4. Come prevenire la polmonite da micoplasma pediatrica?
5. Quali esami di laboratorio devono essere effettuati per la polmonite da micoplasma pediatrica?
6. Diete consigliate e vietate per i pazienti con polmonite da micoplasma pediatrica
7. Metodi di trattamento convenzionali della polmonite da micoplasma pediatrica in medicina occidentale

1. Quali sono le cause dell'insorgenza della polmonite da micoplasma pediatrica?

  1、病因

  La principale causa della polmonite da micoplasma pediatrica (Mycoplasma pneumoniae) è un microorganismo 'simile alla polmonite pleurica' che si colloca tra batteri e virus, è il più piccolo tra i microrganismi che vivono indipendentemente noti, può passare attraverso i filtri batterici, richiede un agente di coltura speciale contenente colesterolo, e può essere inoculato10dopo 2 giorni si verificano colonie, che sono molto piccole e raramente superano 0.5mm. Il diametro del patogeno è125~150nm, di dimensioni simili a un virus mucoso, privo di parete cellulare, pertanto assume forme sferiche, cilindriche, filiformi e altre, negative al test di Gram. Riesce a sopportare il congelamento.37Celsius può sopravvivere solo per alcune ore.}

  2e meccanismo di sviluppo

  La polmonite da micoplasma si trasmette per via aerea, dopo aver invaso la mucosa respiratoria, si aderisce strettamente ai recettori della membrana cellulare dell'ospite suscettibile grazie alla sua struttura speciale, si moltiplica e rilascia sostanze tossiche come l'ossido di idrogeno, enzimi, lipidi della membrana ecc., causando danni ai tessuti. Le modifiche patologiche fondamentali sono la polmonite interstiziale e la bronchite acuta, sotto il microscopio si può vedere che la mucosa locale è iperemica, edemata, ispessita, la membrana cellulare è danneggiata, i cili degli epitelio scompaiono, si verifica l'infiltrazione di monociti e plasmacellule, nei bronchioli si possono vedere le granulociti neutrofili e le cellule epiteliali necrotiche.

2. Quali complicazioni può causare la polmonite da micoplasma nei bambini?

  1e7%presentano complicazioni neurologiche

  come meningite asettica, meningoencefalite, paralisi dei nervi cranici, atassia cerebellare, neurite periferica ecc. La maggior parte dei casi ha sintomi respiratori sistemici iniziali.7~14giorni dopo l'insorgenza dei sintomi neurologici, circa1/5dei pazienti, iniziano direttamente con sintomi neurologici.

  2e4.5%dei pazienti presentano complicazioni cardiovascolari

  come miocardite, pericardite, insufficienza cardiaca acuta, blocco atrioventricolare. Circa70%dei bambini presentano sintomi transitori o lievi, o solo cambiamenti elettrocardiografici, pochi bambini possono sviluppare danni cardiovascolari gravi.

  3e12%~44%presentano sintomi del sistema digestivo

  la maggior parte dei casi sono manifestazioni non specifiche, come anorexia, nausea, vomito, dolore addominale, diarrea, costipazione e altri, che si verificano spesso nella fase iniziale della malattia. Inoltre, possono verificarsi epatite, ingrossamento del fegato, aumento degli enzimi transaminasi sierici, ma la funzione epatica della maggior parte dei pazienti tende a normalizzarsi con la guarigione dell'infiammazione polmonare.

  4e25%presentano danni cutanei

  con eruzioni cutanee, la forma delle eruzioni cutanee è varia, tra cui eritema, maculo-papule, vesciche, orticaria e petecchie, che si verificano spesso durante il periodo febrile. Maschi in maggioranza.

  5e15%~45%presentano danni muscolari e articolari

  Possono presentare dolore articolare e muscolare non specifico. Nei sintomi artritici e articolari, sono principalmente sintomi multiarticolari come i grandi e medi arti come il ginocchio, l'articolazione del tallone, l'articolazione della spalla, che sono spesso migratori. Le modifiche muscolari come il dolore muscolare transitorio.

3. Quali sono i sintomi tipici della polmonite da micoplasma nei bambini?

  1e periodo di incubazione

  circa2~3settimane(8~35giorni).

  2e sintomi

  con sintomi variabili, la maggior parte dei casi non si sviluppa rapidamente, con febbre, anorexia, tosse, ipertermia, mal di testa, dolore al gola, dolore sotto il petto e altri sintomi, la temperatura corporea è37~41Celsius, la maggior parte dei casi sono39Celsius, può essere persistente o fluttuante, o solo febbre bassa, persino senza febbre, la maggior parte dei casi di tosse grave, tosse secca all'inizio, seguita dalla secrezione di muco (a volte con piccole quantità di sangue), a volte tosse intermittente simile a quella del morbillo, occasionalmente nausea, vomito e eruzioni cutanee o orticaria transitorie, di solito senza sintomi di dispnea, ma i pazienti neonatali possono avere sibili e dispnea, i segni clinici variano con l'età, i bambini più grandi spesso mancano di segni significativi del torace, durante la percussione toracica nei neonati si può ottenere un suono toracico leggermente opaco, la respirazione è debole, ci sono rumori sibilanti, a volte possono presentare segni di polmonite ostruttiva, i pazienti con anemia emolitica falciforme che sviluppano questa polmonite spesso hanno sintomi più gravi, possono presentare dispnea, dolore toracico e pleurite, la polmonite da micoplasma può occasionalmente combinarsi con pleurite esudativa e ascesso polmonare, ci sono relazioni tra malattie polmonari croniche e micoplasma pneumoniae, Berkwick (1970) relazione27Casi di asma nei bambini con4Aumentare di volte, la polmonite da micoplasma può essere associata a danni a più sistemi e organi, le lesioni al di fuori delle vie respiratorie possono coinvolgere cute e mucosa, manifestarsi come eruzione cutanea simile a morbillo o simile a scarlattina, sindrome di Stevens-Johnson, ecc.; sono rare la miopatia non specifica e la artralgia mobile; il sistema gastrointestinale può vedere vomito, diarrea e danni alla funzione epatica; nel sistema ematologico è più comune l'anemia emolitica, abbiamo visto2Casi con anemia emolitica come sintomo iniziale e principale; neurite multifocale, encefalite meningea e lesione cerebellare; le lesioni del sistema cardiovascolare sono rare, come miocardite e pericardite, la sindrome di mixed feeling batterico è rara, i livelli di leucociti sono variabili, la maggior parte è normale, a volte è alta, la velocità di sedimentazione degli eritrociti mostra un aumento moderato.

  3、 esame radiografico

  Si presenta principalmente come lesione unilaterale, circa8Oltre il 0%, la maggior parte è nel lobo inferiore, a volte è solo un aumento dell'ombra polmonare al portale polmonare, la maggior parte è un'infiammazione polmonare irregolare e nebulosa, che si estende dal portale polmonare fino al campo polmonare, specialmente nel lobo inferiore dei due polmoni, alcuni sono ombre di infiammazione polmonare massiva, si può vedere atelectasia polmonare, spesso uno si dissolve mentre un altro si infiamma, a volte si presenta come un'ombra di infiltrazione diffusa a doppio lato o come un'ombra nodulare, e può presentare sintomi di polmonite interstiziale, senza infiammazione di segmenti polmonari o lobi polmonari, i sintomi sono lievi ma le ombre radiografiche sono significative, che sono una delle caratteristiche della malattia.

  4、 decorso

  La durata naturale della malattia varia da2~4Settimana, la maggior parte è in8~12Giorno di febbre, nel periodo di recupero è necessario1~2Settimana, le ombre radiografiche sono completamente scomparse, più lunghe rispetto ai sintomi2~3Settimana, è possibile vedere occasionalmente la ricaduta.

4. Come prevenire la polmonite da micoplasma nei bambini?

  Dovrebbe prestare attenzione al riposo, alla cura e alla dieta. Se necessario, possono essere assunti farmaci antipiretici in piccole dosi e farmaci tradizionali cinesi. Altre terapie sintomatiche sono le stesse di quelle descritte per la bronchite.30mg/(kg·d), somministrato oralmente tre volte al giorno, può migliorare i sintomi clinici, ridurre l'ombra polmonare e può abbreviare il decorso della malattia. La durata del trattamento con eritromicina2~3Settimana. Inoltre, la macrolide, la rifampicina e la tetraciclina acida hanno anche un effetto terapeutico. Nei casi gravi, possono essere aggiunti corticosteroidi corticosurrenalici. Il prognosi è buono, anche se il decorso della malattia a volte è lungo, ma alla fine può essere completamente guarito. Sono rare le complicazioni, e si vedono solo occasionalmente otite media, fluido pleurico, anemia emolitica, miocardite, pericardite, encefalite meningea e sindrome cutaneomucosa. Ma possono occasionalmente recidivare, e a volte la lesione polmonare e la ripresa della funzione polmonare sono più lente.

5. Quali esami di laboratorio devono essere effettuati per la polmonite da micoplasma nei bambini?

  1、 sangue periferico

  Il conteggio dei leucociti è generalmente normale, ma può aumentare, e ci sono anche casi di riduzione dei leucociti.

  2、血生化

  、test di biochimica del sangue

  3Il tasso di sedimentazione eritrocitaria aumenta, la maggior parte è leggero o moderato, il tasso di anticorpi antio perossidasi è normale, parte dei bambini con transaminasi sieriche, deidrogenasi lattica, fosfataasi alcalina aumentata.

  、test del micoplasma-16I bambini con sintomi precoci possono utilizzare il metodo PCR per rilevare il micoplasma nei secreti dei bambini e nei tessuti polmonari1SRDNA o P

  4il gene di adesione mucosoproteica, può anche essere isolato e coltivato dal muco, secrezioni nasali, swab faringeo.

  、test di anticorpo sierico

  5Il siero anticorpo può essere determinato tramite test di complemento, test di agglutinazione indiretta del sangue, test di immunosorbimento enzimatico, test di fluorescenza immunologica indiretta, ecc., o tramite la detezione dell'antigene per una diagnosi precoce.

  、sputum, swab nasale e faringeo3settimane, può essere rilevato il micoplasma polmonare, ma è necessario un tempo di circa2settimane, circa metà dei casi produce anticorpi. Settimane, allo stesso tempo può essere utilizzato il siero antiserico per inibire la crescita, e può anche essere confermato negativo attraverso la lisi dei globuli rossi, dopo l'infezione

  6、test di agglutinazione del sangue freddo

  positivo, il valore di tasso è1∶32superiore, il valore del tasso di recupero è4moltiplicato il significato è grande,40~50% dei casi di test di agglutinazione del streptococco MG positivo, il tasso di agglutinina del streptococco MG nel sangue è1∶4o superiore, la tasso gradualmente aumenta a4più significativo.

6. Dieta e tabù per i pazienti con polmonite micoplasmatica nei bambini

  1、usare il loto5grammi, il riso cinese200 grammi. Aggiungere acqua5tazza, cucire a3tazza, dividere3volta, ogni giorno1剂。

  2、estrarre la polpa di nocciola e zucchero cinese3grammi, pera15grammi. Mescolare insieme, cuocere con acqua, bere.1cucchiai, ogni giorno3volta.

  3、estrarre il radix codonopsis10grammi, cinese15grammi (rimuovere il nocciolo), glutine15grammi. Aggiungere una quantità adeguata di acqua e cuocere a zuppa, regolare con zucchero. Bere.

  4、usare le mandorle10grammi (pelle e punta tritate), pera1--2unità, zucchero cinese a piacere. Prima di tutto, tagliare a pezzi la pera, rimuovere il nocciolo e cuocere con le mandorle, quando la pera è cotta, aggiungere lo zucchero cinese, bere come tè.

7. Metodi convenzionali di trattamento della polmonite micoplasmatica nei bambini in medicina occidentale

  1. Trattamento

  Il trattamento della polmonite micoplasmatica nei bambini è essenzialmente lo stesso del trattamento della polmonite generale, adottando misure di trattamento integrate, tra cui trattamento generale, trattamento sintomatico, applicazione di antibiotici, corticosteroidi adrenalici e trattamento delle complicanze extrapulmonari.5aspetti.

  1、trattamento generale

  (1)Isolamento respiratorio: a causa dell'infezione da micoplasma, può causare una piccola epidemia e il bambino può rimanere infetto per un periodo di tempo lungo, fino a1~2mesi, durante l'infanzia si manifestano solo sintomi di infezione delle vie respiratorie superiori. Dopo la recidiva dell'infezione si sviluppa la polmonite. Allo stesso tempo, durante l'infezione da MP è facile ri-infezionarsi con altri virus, portando a un aggravamento della malattia e a una guarigione persistente, quindi, per i bambini malati o con storia di contatto ravvicinato, è necessario isolare le vie respiratorie il più possibile, per prevenire la reinfezione e l'infezione crociata.

  (2)Cura: deve essere prestata attenzione al riposo, alla cura e alla dieta. Se necessario, possono essere assunte piccole dosi di farmaci antipiretici e medicinali cinesi (vedere la bronchite). Mantenere l'aria interna fresca, mantenere la temperatura ambiente in18~20°C, l'umidità relativa è in60%为宜, fornire cibi facili da digerire e ricchi di nutrizione e una quantità sufficiente di liquidi. Mantenere la salute della bocca e delle vie respiratorie aperte, girare frequentemente il bambino, picchiare il dorso e cambiare posizione, per promuovere l'espulsione dei secreti, se necessario, può aspirare il muco in modo appropriato, eliminare i secreti viscosi.

  (3Ossigenoterapia: per i casi gravi con manifestazioni di ipossia o con ostruzione grave delle vie aeree, è necessario somministrare ossigeno in tempo. Il metodo è lo stesso della polmonite comune.

  2, trattamento sintomatico

  Altre terapie sintomatiche sono le stesse del bronchite.

  (1Sciacquatura del muco: lo scopo è rendere il muco più denso e più facile da espellere, altrimenti è facile aumentare le opportunità di infezione batterica, ma ci sono pochi farmaci efficaci per la祛痰, oltre a rafforzare la girata, il colpo, la nebulizzazione, la aspirazione, possono essere utilizzati il bromidrossantina (Bromhexine), l'acetaцетilcisteina (Natrium acetaцетilcisteina) e altri farmaci祛痰. Poiché la tosse è la manifestazione più evidente della polmonite da micoplasma, la tosse frequente e violenta influenzerà il sonno e il riposo del bambino, può essere somministrato un farmaco sedativo come clorale o fenobarbital. Secondo la situazione, possono essere somministrati in piccole dosi la codina per sopprimere la tosse, ma il numero di volte non dovrebbe essere troppo alto.

  (2Soppressione dell'asma: per i casi gravi di dispnea, possono essere utilizzati farmaci dilatatori bronchiali, come la teofillina orale4~6mg/(kg·d)6ore una volta; può anche essere utilizzato l'inalazione di salbutamolo (Salbutamolo)

  3, l'applicazione degli antibiotici

  Secondo le caratteristiche microbiologiche del MP, gli antibiotici che possono inibire la sintesi della parete cellulare di microrganismi come la penicillina sono inefficaci contro il micoplasma, quindi per trattare l'infezione da MP, è necessario scegliere antibiotici che possono inibire la sintesi delle proteine, inclusi i macrolidi, i tetraciclini, i cloramfenicoli e altri, oltre a lincomicina, clindamicina (clindamicina), vancomicina e sulfamidi come sulfametossazolo (SMZ) e altri sono disponibili per la selezione. Gli antibiotici macrolidi sono sensibili al micoplasma, la claritromicina è il farmaco di scelta.

  (1I antibiotici macrolidi: tra tutti i tipi menzionati, gli antibiotici macrolidi come la claritromicina, la claritromicina, la claritromicina, la gitalicina (aminosiderite) sono spesso scelti. Tra questi, la claritromicina è la scelta preferita, il farmaco è ampiamente utilizzato, l'efficacia è confermata. Ha un effetto significativo sull'eliminazione dei sintomi e dei segni della polmonite da micoplasma, ma non ha un effetto ideale sull'eliminazione dell'MP, non può eliminare la colonizzazione del micoplasma polmonare. La dose comune è50mg/(kg·d), per i casi lievi diviso3volta somministrata oralmente per il trattamento, per i casi gravi può considerare la somministrazione endovenosa, la durata del trattamento è generalmente consigliata non meno di2~3settimane, l'interruzione prematura del farmaco è facile da recidivare, i farmaci orali comunemente utilizzati sono l'eritromicina (eritromicina senza sapore) e la eritromicina enterica. Possono migliorare i sintomi clinici, ridurre l'ombra polmonare e abbreviare la durata della malattia.

  Poiché la claritromicina ha un grande effetto di irritazione gastrointestinale e può causare un aumento dei livelli di bilirubina e transaminasi nel sangue. Inoltre, ci sono segnalazioni di sviluppo di ceppi resistenti, le persone hanno iniziato a scegliere nuovi prodotti della macrolide, come la claritromicina e la claritromicina (metilclaritromicina), azitromicina e altri, che sono facili da tollerare per via orale, forti capacità di渗透 nella tissuto, possono penetrare nella cellula, la mezza vita è lunga. Negli ultimi anni, la gitalicina (aminosiderite) è stata utilizzata con successo nel trattamento della malattia, il farmaco non ha effetti collaterali tossici evidenti, è abbastanza sicuro, la dose orale è20~40mg/(kg·d),somministrato a dosi multiple4volta somministrata, quantità di infusione statica10~20mg/(kg·d). Inoltre, la claritromicina (medicamento di Mezhou), la rifampicina e la claritromicina acetilata hanno anche un effetto terapeutico.

  (2I antibiotici tetraciclinici: sebbene abbiano un'efficacia confermata contro l'infezione da MP, presentano molti effetti collaterali tossici. In particolare, l'impatto della tetracicline sul crescita scheletrica e dentale, anche se utilizzati a breve termine, i pigmenti della tetracicline possono combinarsi con il calcio delle ossa e dei denti nuovi formati, causando il giallo dei denti da latte. Pertanto, non è raccomandato di7anni prima della tenera età dell'infanzia.

  (3)Cloramfenicolo e sulfamidi: poiché il corso di trattamento dell'infezione da MP è lungo, e i farmaci antibatterici come il cloramfenicolo e le sulfamidi hanno molti effetti collaterali tossici, non è consigliabile usarli a lungo termine, quindi sono utilizzati meno frequentemente nella clinica per trattare l'infezione da MP.

  (4)(fluoroquinoloni: negli ultimi anni ci sono stati rapporti di utilizzo di farmaci a base di fluoroquinoloni per trattare infezioni da MP. I fluoroquinoloni sono farmaci antibiotici sintetici che inibiscono la rotazione dell'enzima DNA, bloccando la replicazione del DNA per esercitare un effetto antibatterico. Ciprofloxacina (ciprofloxacina), ofloxacina e altri farmaci hanno concentrazioni elevate nei secreti polmonari e bronchiali, possono penetrare attraverso la parete cellulare, con un half-life lungo6.7~7.4H. Ampia ampiezza di azione antibatterica, con un eccellente effetto terapeutico su MP, il primo10~15mg/(kg·d),somministrato a dosi multiple2~3volte per via orale, può anche essere somministrato a dosi multiple per via endovenosa; l'ultimo10~15mg/(kg·d),somministrato a dosi multiple2~3volte per via orale, il corso del trattamento2~3Settimane. Somministrato una volta al giorno, il corso del trattamento

  4Applicazione di corticosteroidi adrenali

  I bambini gravi possono aggiungere corticosteroidi adrenali. Poiché si ritiene attualmente che la polmonite da MP sia una reazione immunitaria dell'organismo umano contro il MP, quindi per la polmonite da MP acuta che si sviluppa rapidamente e gravemente o per le lesioni polmonari croniche che si verificano con atresia polmonare, fibrosi interstiziale polmonare, dilatazione bronchiale o complicazioni extrapulmonari, può essere utilizzato corticosteroidi adrenali. Come idrocortisone o acetato di idrocortisone, somministrato ogni volta5~10mg/kg somministrato per via endovenosa; o desametasone 0.1~0.25mg/(kg·d) somministrato per via endovenosa; o prednisone (prednisone)1~2mg/(kg·d),somministrato per via orale a dosi multiple, il corso medio3~5Giorni. Durante l'uso di ormoni, prestare attenzione a escludere infezioni come la tubercolosi.

  5Trattamento delle complicazioni extrapulmonari

  Si ritiene attualmente che l'insorgenza delle complicazioni sia correlata al meccanismo immunitario. Pertanto, oltre a trattare attivamente la polmonite e controllare l'infezione da MP, è possibile utilizzare ormoni in base alla situazione clinica e adottare diversi metodi di trattamento sintomatico per diverse complicazioni.

  2. Prognosi

  La prognosi è buona, anche se a volte il decorso è lungo, ma alla fine può essere completamente recuperato. Le complicazioni sono rare, ma occasionalmente si possono osservare otite media, escrezione pleurica, anemia emolitica, miocardite, pericardite, encefalomielite e sindrome mucocutanea. Ma può occasionalmente recidivare, a volte la lesione polmonare e la ripresa della funzione polmonare sono più lente.

Raccomandare: Asma cardiaca , Asma bronchiale pediatrica , Sindrome respiratoria acuta grave nei bambini , Pneumotorace neonatale , Stenosi laringea neonatale , Polmonite shock

<<< Prev Next >>>



Copyright © Diseasewiki.com

Powered by Ce4e.com