Diseasewiki.com

Home - Elenco delle malattie Pagina 293

English | 中文 | Русский | Français | Deutsch | Español | Português | عربي | 日本語 | 한국어 | Italiano | Ελληνικά | ภาษาไทย | Tiếng Việt |

Search

Cisti polmonare congenita nei bambini

  La cisti polmonari congenite (congenital pulmonary cyst) sono una malattia di sviluppo polmonare atipico abbastanza comune. Le lesioni delle cellule polmonari possono presentare una o più cisti, che possono interessare un solo o più lobi polmonari. I sintomi clinici sono piuttosto variabili, alcuni possono essere asintomatici, altri possono causare sintomi gravi di compressione a causa della formazione di gas compresso all'interno delle cisti.

Indice

1Quali sono le cause di insorgenza delle cisti polmonari congenite nei bambini
2Quali complicazioni può causare la cisti polmonare congenita nei bambini
3Quali sono i sintomi tipici della cisti polmonare congenita nei bambini
4Come prevenire la cisti polmonare congenita nei bambini
5Quali esami di laboratorio devono essere effettuati per la cisti polmonare congenita nei bambini
6Diete preferite e proibite per i pazienti con cisti polmonare congenita nei bambini
7Metodi di trattamento convenzionali per la cisti polmonare congenita nei bambini in medicina occidentale

1. Quali sono le cause di insorgenza delle cisti polmonari congenite nei bambini

  1Causa di insorgenza

  L'etiology non è completamente chiara, alcuni ritengono che sia dovuta a una branching anomala durante lo sviluppo del bronchio durante l'embrione, il cui distretto finale forma un agglomerato di cellule epiteliali, che si differenzia gradualmente e forma una cisti, il lume della cisti è a forma di corda, non comunica con il bronco o comunica solo in parte. Un'altra spiegazione è che la formazione delle cisti polmonari è basata su una ipoplasia congenita polmonare, che disordina la struttura polmonare normale e l'orientamento delle cellule epiteliali durante l'embrione.

  2Meccanismo di insorgenza

  Il meccanismo di insorgenza è generalmente ritenuto che le cisti polmonari siano formate durante il processo di sviluppo embrionale, quando una sezione di bronchio si separa dal bronco principale e il muco secretato dal bronchio distale si accumula, le cisti bronchiali sono spesso localizzate nel mediastino, mentre le cisti polmonari alveolari sono spesso localizzate nella parte periferica del polmone, all'interno del tessuto polmonare solido. Le cisti polmonari congenite possono essere singole o multiple. Possono verificarsi in un singolo lobo polmonare o in più lobi, se una parte o tutto il tessuto polmonare di un lato o di un lobo è occupato da tessuto cistico multiplie, si chiama polmonite cistica. All'osservazione macroscopica, le dimensioni delle cisti sono diverse, possono essere monocompartimentali o multicompartmentali. La superficie delle cisti è liscia, le pareti sono sottili, e contengono muco o muco-aria. All'osservazione istologica, la parete esterna delle cisti è costituita da tessuto connettivo, tessuto elastico e fibre muscolari lisce, il lume contiene una piccola quantità di tessuto cartilagineo, la parete interna è principalmente costituita da cellule epiteliali cilindriche o epiteliali pseudostratificate ciliate, tra cui anche tessuto glandolare mucoso, che secreta spesso muco nel lume della cisti. L'apporto sanguigno delle cisti polmonari è lo stesso del tessuto polmonare normale, proveniente dalle arterie polmonari e dalle arterie bronchiali, il che differisce dal sindrome di assegnazione polmonare. Inoltre, poiché le cisti polmonari non partecipano all'attività respiratoria, la parete delle cisti non mostra pigmentazione di carbone. Quando la cisti contiene troppa muco, o si verifica una infezione supurativa secondaria, la cisti è facile a penetrare nel bronco, spesso formando una valvola unidirezionale simile a un diaframma, il che porta a un aumento continuo della pressione intracistica, formando una cisti pneumotoracica ipertensiva. Alcuni pensano che se si trovano molte cellule epiteliali bronchiali nella parete della cisti, significa che la cisti deriva dal bronco, chiamata cisti bronchiale; se la parete è principalmente costituita da cellule epiteliali piatte, si chiama cisti polmonare. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, la parete della cisti contiene entrambi i tipi di cellule, quindi non è facile a determinare che le basi patologiche delle due differiscano. Quando la cisti si sviluppa in concomitanza di infezione, a causa dell'infiltrazione cellulare infiammatorio, spesso cambia la struttura cellulare preesistente della parete della cisti. La parete della cisti polmonare cistica cronica può anche apparire uno strato di cellule epiteliali piatte, quindi dipendere solo dall'esame istologico non è facile a determinare la natura e l'origine della cisti.

2. Quali complicazioni può causare la cisti polmonare congenita nei bambini?

  In casi gravi può causare insufficienza respiratoria e circolatoria, la causa principale di questo fenomeno è la comunicazione tra la cavità cistica e i bronchi, la formazione di cisti aeree ipertensive. Le cisti più grandi hanno spesso infezioni secondarie; come il pianto violento, lesioni, ecc., possono causare pneumotorace ipertensivo. Le cisti polmonari non hanno funzione di scambio gassoso, le cisti giganti possono comprimere i tessuti polmonari, causando difficoltà nell'exchange gassoso polmonare, nei casi gravi può causare un aumento della pressione polmonare arteriosa, aumentando il carico cardiaco. Le infezioni ricorrenti a lungo termine possono portare a aderenze peri-toraciche, influenzando la funzione polmonare, aumentando la difficoltà operatoria e influenzando la ripresa post-operatoria. La rottura della parete cistica può causare emorragia, perforazione, causando pneumotorace e torace emorragico. Alcuni studi hanno riportato che le cisti polmonari possono avere la possibilità di trasformarsi in malignità.

3. Quali sono i sintomi tipici della cisti polmonare congenita nei bambini?

  I sintomi clinici delle cisti polmonari congenite nei bambini possono essere molto variabili, a seconda della dimensione delle cisti, del numero, dell'entità dell'influenza sui visceri vicini, della presenza di complicazioni come infezioni e rotture, ecc., possono manifestarsi in modo diverso, principalmente sintomi di compressione e infezione, piccole cisti possono non avere sintomi, possono essere scoperte solo durante l'esame radiografico, le cisti più grandi possono manifestare sintomi diversi solo quando si verificano infezioni secondarie o un aumento improvviso della pressione, come la compressione dei bronchi può causare respiro sibilante, tosse secca e difficoltà respiratorie di vari gradi, persino cianosi, la compressione dell'esofago può causare difficoltà nella deglutizione, con infezioni concomitanti possono apparire febbre, tosse, catarro persino emottisi, durante l'esame fisico le cisti più piccole possono non avere segni anormali, le più grandi possono avere risonanza percuotiva locale opaca o sonora, debolezza del suono respiratorio o scomparsa, le cisti aeree ipertensive sono più comuni nei neonati e nei bambini, con aumento della frequenza respiratoria e cardiaca, difficoltà respiratorie, respiro sibilante e cianosi, risonanza percuotiva chiara o ruggente, scomparsa del suono respiratorio, con spostamento del mediastino e del cuore, è facile sviluppare pneumotorace ipertensivo, la infezione cronica si manifesta con tosse ricorrente, catarro e febbre bassa.

4. Come prevenire la cisti polmonare congenita nei bambini?

  Al momento non ci sono misure preventive efficaci. La malattia è una malformazione congenita del polmone, e i metodi di prevenzione sono gli stessi di altre malattie congenite. Dopo una diagnosi chiara, è necessario prestare attenzione alla prevenzione delle infezioni e alla cura attiva. I bambini asintomatici possono essere osservati da vicino per diversi mesi o anni, e poi sottoposti a intervento chirurgico in un momento opportuno per aumentare la tolleranza operatoria. Dopo il controllo delle infezioni, l'intervento chirurgico deve essere eseguito il più presto possibile per evitare infezioni secondarie e la comparsa di varie complicazioni che possono rendere difficile l'intervento chirurgico.

5. Quali esami di laboratorio sono necessari per la cisti polmonare congenita nei bambini?

  1Esame radiografico

  La radiografia toracica mostra cisti cistiche isolate con ombreggiature dense e chiare, le cisti aeree isolate presentano pareti sottili circolari o ellittiche trasparenti, se si tratta di cisti polmonari multiple localizzate nel mediastino posteriore, possono causare sintomi di compressione dell'esofago, difficoltà nella deglutizione, è necessario eseguire una radiografia a barium per determinare la relazione tra la massa e l'esofago e distinguere l'ernia diaframmatica.

  2、支气管造影

  Può determinare l'area e la posizione della lesione cistica.

  3TC

  È utile per determinare la posizione, le dimensioni e la relazione con gli organi vicini delle cisti, la differenziazione tra le cisti iperboliche e la pneumotorace può essere eseguita con una TC migliorata, nella quale è possibile vedere l'ombra dei vasi polmonari.

  4Angiografia

  Aiuta a distinguere il polmone isolato.

  5Ecografia

  Ha un certo effetto nel distinguere le lesioni polmonari, pleuriche, gassose, cistiche e solide, ma per le cisti polmonari suppurative e i cistiadenomi è necessario una diagnosi più approfondita.

  6Esame fibrobroncoscopico

  Quando si verifica il vomito di sangue, la fibrobroncoscopia può fornire informazioni sulla situazione delle mucose, determinare la posizione del sanguinamento e escludere il tumore bronchiale.

6. Dieta e astensione dai cibi per i pazienti con cisti polmonari congenite nei bambini

  1Radice di芦根100 grammi, semi di melone d'acqua90 grammi, decoctare e bere come tè, ogni giorno1剂。 Questa ricetta ha l'effetto di pulire i polmoni e dissolvere il muco, sbarazzarsi dell'umidità e drenare il pus.

  2Rana250 grammi, zucca500 grammi, aglio6grammi, cipolla15grammi. Dopo aver pulito la rana e tolto la pelle e gli organi interni, lavare e tagliare a pezzi. Dopo aver tolto la buccia e lavato l'aglio, lavare la zucca e tagliarla a pezzi, metterli tutti insieme in una pentola a pressione, portare a ebollizione a fuoco vivo, poi ridurre il fuoco a fuoco lento30 minuti, aggiungere cipolla tritata per insaporire. Questa ricetta ha il effetto di drenare il pus e dissolvere il muco, raffreddare il corpo e purificare le tossine.

  3Carni magre250 grammi tagliati a pezzetti, aglio25grammi, aggiungere acqua600 millilitri, cucinarli a vapore fino a8Maturi. Metti la zucca500 grammi pelati e tagliati a pezzetti, aggiungere al brodo di manzo e cuocere insieme, condire con sale, zucchero di cane e altri, prendere in più dosi.

  4Cino50 grammi, macinati e resi in polvere, aggiungere zucchero a piacere, diluire con acqua tiepida e bere. Adatto per la pleurite e l'enterite.

7. Metodi di trattamento convenzionali della medicina occidentale per le cisti polmonari congenite nei bambini

  1Trattamento

  L'intervento chirurgico dovrebbe essere eseguito sotto controllo delle infezioni e preparazione per la trasfusione di sangue, indipendentemente dall'età. Se non si esegue l'intervento per un periodo prolungato, è facile sviluppare infezioni ricorrenti, portando a aderenze pleuriche gravi. Le cisti alla margine del polmone possono essere trattate con cistiectomia; per le cisti nella parte centrale del polmone è necessario eseguire la resezione del polmone, che di solito ha un buon effetto.

  2Prognosi

  Per le infezioni croniche e ricorrenti, è facile sviluppare complicanze come aderenze pleuriche e cisti di gas ipertensive, e nelle forme gravi può verificarsi insufficienza respiratoria e cardiaca, minacciando la vita del bambino. Dopo un intervento di successo, il decorso è favorevole.

Raccomandare: Polmonite da stafilococco aureo nei bambini , Fibrosi polmonare idiopatica nei bambini , Tubercolosi pediatrica , Polmonite adenovirale pediatrica , L'asma cronica , Sindrome primaria di ipomotilità ciliare pediatrica

<<< Prev Next >>>



Copyright © Diseasewiki.com

Powered by Ce4e.com