La sindrome di spondilite anca (CP), anche conosciuta come sindrome di spondilite anca del cartilago e sindrome infiammatoria del cartilago della patella, è una malattia comune del ginocchio, più comune nei giovani e negli adulti, e particolarmente comune negli atleti e negli amanti dello sport, con una incidenza più alta nelle donne rispetto agli uomini. La sua principale lesione patologica è la degenerazione del cartilago, inclusi l'edema del cartilago, la frattura e la perdita del cartilago, infine la superficie corrispondente del femore si verifica la stessa lesione, sviluppando l'artrosi del ginocchio e del femore.
English | 中文 | Русский | Français | Deutsch | Español | Português | عربي | 日本語 | 한국어 | Italiano | Ελληνικά | ภาษาไทย | Tiếng Việt |
La sindrome di spondilite anca
- Indice
-
1.Quali sono le cause della sindrome di spondilite anca?
2.Complicazioni che possono causare la sindrome di spondilite anca
3.Sintomi tipici della sindrome di spondilite anca
4.Come prevenire la sindrome di spondilite anca
5.Esami di laboratorio necessari per la sindrome di spondilite anca
6.Cibo e astensione per i pazienti con sindrome di spondilite anca
7.Metodi di trattamento convenzionali per la sindrome di spondilite anca in medicina occidentale
1. Quali sono le cause della sindrome di spondilite anca?
La sindrome di spondilite anca (CP), anche conosciuta come sindrome di spondilite anca del cartilago e sindrome infiammatoria del cartilago della patella, è una malattia comune del ginocchio, più comune nei giovani e negli adulti, e particolarmente comune negli atleti e negli amanti dello sport, con una incidenza più alta nelle donne rispetto agli uomini. Al momento, la comunità scientifica considera che le cause della malattia siano le seguenti:
1e fattori biomeccanici
(1Teoria della lesione
Tra i fattori patogeni della sindrome di spondilite anca, la teoria della lesione è sempre più riconosciuta, inclusi traumi diretti, traumi indiretti e vari sforzi fisici ripetuti al di sopra della gamma fisiologica del cartilago articolare, che causano la rottura della struttura 'strato sottile' e 'struttura a arco' del cartilago articolare, la perdita delle cellule cartilagginose della loro protezione e la necrosi, la riduzione della sintesi del matrice cartilaginea, portando alla distruzione progressiva del cartilago articolare.
(2Teoria dell'instabilità della patella
Si riferisce a una patella alta, una patella bassa, una patella inclinata, una patella semi-dislocata o dislocata. L'instabilità della patella può causare un aumento della pressione sulla superficie articolare del ginocchio e una distribuzione anormale, causando lesioni al cartilago.
(3Teoria della pressione del ginocchio
I progressi nella ricerca biomeccanica dell'articolazione del ginocchio e del femore hanno portato a diverse interpretazioni della relazione tra la pressione del ginocchio e la sindrome di spondilite anca. Si enfatizza l'impatto del contatto con alta pressione sulla sindrome di spondilite anca del cartilago del ginocchio. Ma la teoria della pressione eccessiva è difficile da spiegare il fenomeno che la superficie interna del ginocchio è una zona ad alta incidenza di sindrome di spondilite anca nella pratica clinica.
2e fattori biochimici
(1Teoria dell'immunità autoimmune
La superficie del cartilago articolare può prevenire l'ingresso degli anticorpi anticolagene nel tessuto profondo del cartilago e ha un'azione protettiva.
(2Teoria della disfunzione nutrizionale del cartilago
Vari fattori lesivi (soprattutto stimoli meccanici) causano cambiamenti anormali nella secrezione del liquido sinoviale e nei suoi componenti (come l'attività degli enzimi, la concentrazione di vari nutrienti, la pressione osmotica del liquido sinoviale, ecc.), influenzando il normale processo nutrizionale e biochimico del cartilago del ginocchio, promuovendo la degenerazione del cartilago e la comparsa di malattie.
(3Teoria della dissoluzione del cartilago
Dopo che la membrana sinoviale dell'articolazione è ferita, la pressione osmotica cambia, l'enzima nel plasma entra nel liquido sinoviale in quantità maggiore e la sua attività aumenta, dissolvendo così il cartilago.
La sindrome di spondilite anca è il risultato dell'azione combinata di vari fattori, tra cui il cambiamento della pressione articolare tra il femore e il patella come fattore esterno, e la reazione autoimmune e la disfunzione nutrizionale del cartilago come fattori interni dell'insorgenza della sindrome di spondilite anca.
2.
The early symptoms of chondromalacia patellae are not severe, and rest or taking general painkillers can alleviate the symptoms. The lesion develops continuously in a
3. What are the typical symptoms of chondromalacia patellae
Direct knee trauma can cause patellar cartilage or osteochondral fracture, or due to repeated injuries, such as sports injuries, causing degenerative changes in cartilage, roughening of the cartilage surface, loss of luster, and in severe cases, detachment of cartilage and exposure of bone, while the corresponding femoral joint surface is also damaged. The injured area is mostly located in the center of the patella. This disease often occurs in young and middle-aged people and often has a clear history of trauma, or has chronic cumulative minor injuries. The main symptom is posterior patellar pain in the knee joint, which varies in severity. Generally, the symptoms are not obvious when walking on flat ground, but the pain worsens after squatting, climbing stairs, going up and down slopes, or walking a long distance.
4. How to prevent chondromalacia patellae
The occurrence of chondromalacia patellae in middle-aged and elderly people has both intrinsic and extrinsic factors. The intrinsic factor is the degeneration of the joint cartilage itself, which is related to factors such as age. The extrinsic factor is the chronic damage to the joint cartilage caused by mechanical factors. The main way to prevent the occurrence of chondromalacia patellae is to reduce the continuous pressure on the patellofemoral joint and improve the nutrition of the cartilage.
1Actively fully move the joint
Perform active extension and flexion of the knee joint without bearing weight. For example, lie flat on the bed and actively extend and flex the knee joints. Do this twice a day, once in the morning and once in the evening, each time for10minutes. Full movement of the joint can stimulate all parts of the patellofemoral joint surface, allowing the nutritional components of synovial fluid to uniformly渗透 into the cartilage tissue, and can enhance the lubricating effect of the joint.
2Prevent the continuous pressure on the patellofemoral joint surface
The pressure on the patella is greater in a flexed knee position, which is prone to damage the joint surface. It is necessary to avoid the continuous pressure on the patellofemoral joint surface from a sustained squatting position.
3Casting or lower limb traction treatment
Actively exercise the quadriceps femoris muscles, as the contraction and relaxation of the quadriceps femoris can move the patella up and down, which is beneficial for the nutritional penetration of cartilage and the reduction of continuous pressure on the patellofemoral joint surface.
4Uncomfortable or undefined pain in the knee joint
Consider the possibility of early chondromalacia patellae and rest and treat in a timely manner to prevent the exacerbation of joint cartilage degeneration.
5. What laboratory tests are needed for chondromalacia patellae
Chondromalacia patellae (CP), also known as chondromalacia patellae and patellar chondritis, the auxiliary examination methods for this disease are mainly physical examination, X-ray examination, and radionuclide examination:
1Patellar pressure and friction test
During the examination, the patella is pressed and rubbed against the corresponding femoral condyle joint surface, or slides up and down or left and right, with a rough friction sensation, sound, and pain; or the examiner can cause pain by pushing the patella to one side with one hand while pressing the edge behind the patella with the thumb of the other hand. In the presence of joint effusion, the floating patella test may be positive.
2Test di piegamento monolaterale
Il paziente tiene un ginocchio carico, lentamente piega gradualmente fino a90°~135Apare dolore, debolezza, non può alzarsi su un ginocchio dopo aver piegato.
3Radiografia
Fare radiografie dell'anca anteriore, posteriore e della proiezione tangenziale del menisco del ginocchio, nella fase iniziale non ci sono anomalie, nella fase avanzata possono esserci abrasioni della cartilagine in gran parte, lo spazio tra il menisco e il condilo del femore può diventare più piccolo, ci possono essere ipertrofie ossee ai margini del menisco e del condilo del femore.
4Controllo con radioisotopi
Durante la scansione ossea, la vista laterale mostra una concentrazione radioattiva limitata del menisco, che ha significato di diagnosi precoce.
6. I consigli dietetici per i pazienti con sindrome della debolezza del menisco
Non ci sono restrizioni dietetiche per la sindrome della debolezza del menisco, è sufficiente rafforzare l'alimentazione, è possibile mangiare più cibi ricchi di calcio come latte e latticini, legumi, scaglie di gamberi, alghe, ecc. La dieta del paziente dovrebbe essere leggera e facile da digerire, mangiare più verdure e frutta, combinare razionalmente la dieta, assicurare un'adeguata nutrizione. Inoltre, i pazienti devono evitare cibi piccanti, grassi, freddi.
7. Metodi di trattamento convenzionali della sindrome della debolezza del menisco in medicina occidentale
La sindrome della debolezza del menisco (CP), anche conosciuta come sindrome della cartilagine del menisco debole, artrite del menisco del ginocchio, nei casi gravi è necessario operare in tempo. Di seguito vi presenterò la chirurgia di taglio superficiale della cartilagine del menisco, che include il taglio superficiale della cartilagine e il trapano dell'osso.
1Taglio superficiale della cartilagine
Usare un rasoio affilato per tagliare via la cartilagine degenerata fino alla parte normale della cartilagine. Dopo aver rasato leggermente, anche se la capacità di riparazione della cartilagine è debole, dopo aver tagliato via la cartilagine ulcerata, grazie all'azione di modellamento per diversi mesi, la superficie diventa liscia e coperta da più strati di cellule piatte, portando a risultati di operazione relativamente soddisfacenti.
2Tagliare via la cartilagine fino all'osso
Se la cartilagine danneggiata è giunta all'osso, è possibile tagliare via la cartilagine in tutto lo spessore, arrotondare i margini della ferita per formare un'inclinazione, non trattare l'osso esposto. La perdita di cartilagine in tutto lo spessore non raggiunta alla cavità medulare può ottenere una rigenerazione endogena lenta, e la cartilagine rigenerata è cartilagine trasparente.
3Tagliare via la cartilagine fino all'osso e trapanare
Tagliare via la cartilagine danneggiata in tutto lo spessore, fare dei fori con ilago in osso esposto, causare emorragia del letto osseo, difetto di cartilagine articolare in tutto lo spessore profondo fino alla cavità medulare, che può ottenere la riparazione esogena di tessuto mesenchimale dalla cavità medulare. Queste operazioni possono essere completate attraverso l'artroscopia, usando una navicella per tagliare via la cartilagine, o completare l'operazione sotto visibilità diretta attraverso la dissezione.
Raccomandare: Il dolore al ginocchio patellare , Tubercolosi del grande trocanter del femore , Frattura del trocantero prossimale del perone , Lesione acuta del legamento del tallone , Rottura del tendine del patella , Instabilità del menisco