Diseasewiki.com

Home - Elenco delle malattie Pagina 203

English | 中文 | Русский | Français | Deutsch | Español | Português | عربي | 日本語 | 한국어 | Italiano | Ελληνικά | ภาษาไทย | Tiếng Việt |

Search

Sindrome dei punti bianchi duodenali

  La sindrome dei punti bianchi duodenali è una nuova concezione di sindrome proposta negli ultimi anni dagli studiosi giapponesi in base alle immagini endoscopiche, che si riferisce alla mucosa duodenale che presenta punti bianchi o macchie bianche di dimensioni seme di grano, diversi dai ulcere duodenali. Poiché esiste infiammazione duodenale nella biopsia istologica, molti studiosi cinesi ritengono che non dovrebbe essere classificata come una sindrome indipendente, ma è una forma speciale di enterite duodenale, che è più appropriata per chiamarla 'enterite duodenale a punti bianchi'. Di recente, questo termine è iniziato a essere utilizzato nella letteratura cinese.

Indice

1Quali sono le cause di insorgenza della sindrome dei punti bianchi duodenali?
2Quali complicazioni può causare la sindrome dei punti bianchi duodenali
3Quali sono i sintomi tipici della sindrome dei punti bianchi duodenali
4Come prevenire la sindrome dei punti bianchi duodenali
5Quali esami di laboratorio devono essere effettuati per la sindrome dei punti bianchi duodenali
6Cosa mangiare e cosa evitare per i pazienti con sindrome dei punti bianchi duodenali
7Metodi di trattamento convenzionali per la sindrome dei punti bianchi duodenali nella medicina occidentale

1. Quali sono le cause di insorgenza della sindrome dei punti bianchi duodenali?

  Alcuni ritengono che l'infiammazione del tratto gastrointestinale superiore, in particolare la gastrite atrofica, riduca la secrezione di acido gastrico e il secreto pancreatico. La lipasi pancreatica insufficiente nel secreto pancreatico peggiora la disfunzione di digestione, assorbimento e trasporto dei grassi, causando la conservazione dei lipidi nelle cellule epiteliali di assorbimento o nella membrana mucosa固有膜层, manifestandosi come lesioni bianche e la clinica di steatorrea. Ma la lesione della gastrite atrofica dei cinesi è spesso localizzata nella regione della valvola, questa regione non ha cellule secretorie acide, quindi molti pazienti con gastrite atrofica presentano funzione di secrezione acida normale. Inoltre, la biopsia di punti bianchi duodenali mostra infiammazione della mucosa duodenale, quindi alcuni pensano che questa malattia sia una sorta di enterite duodenale speciale.

  La biopsia microscopica mostra che la mucosa duodenale nella zona di punti bianchi presenta cambiamenti infiammatori cronici. I sintomi principali includono l'infiltrazione di linfociti, plasmacellule, monociti e cellule eosinofile, l'espansione dei vasi e dei linfociti nel tessuto intervillare, l'espansione delle ghiandole duodenali e la distribuzione di vescicole traslucide a grumi alla fine dei villi. Sotto il microscopio elettronico, i villi duodenali normali sono a forma di dito o lobati, con espansione dei cripte. Le caratteristiche sono le cellule epiteliali di assorbimento della mucosa intestinale che contengono una grande quantità di lipidi. Con il peggioramento della malattia, possono verificarsi fenomeni di compressione del nucleo cellulare e degli organelli. La microstruttura submicellulare degli organelli subisce cambiamenti degenerativi, con riduzione della densità elettromagnetica. I mitocondri subiscono alterazioni e aumentano, distribuiti densamente intorno al nucleo cellulare. La reticolo endoplasmatico rough si espande in sacchi o globi, e il reticolo endoplasmatico liscio aumenta compensativamente. Alcuni cromatidi presentano fenomeni di agglutinazione.

2. Quali complicazioni può causare la sindrome dei punti bianchi del duodeno?

  Con ulcere duodenali, ulcere gastriche, gastrite superficiale o atrofica e altri.

  1Ulcera duodenale:L'ulcera duodenale è una delle malattie croniche più comuni. L'ulcera duodenale è il tipo più comune di ulcera digestiva, si sviluppa nel duodeno, ossia nei primi dieci centimetri dell'intestino tenue che collega lo stomaco. È una lacuna della mucosa e della muscolatura del duodeno causata da vari fattori.

  Cause dell'ulcera duodenale: quando la barriera difensiva del duodeno e dello stomaco viene distrutta dall'acido gastrico, come la modifica della produzione di muco, si forma un'ulcera.

  2Ulcera gastrica:Le ulcere croniche situate tra l' cardia e l'ileo sono chiamate ulcere gastriche, sono una forma di ulcere digestive. Le ulcere digestive (pepticulcer) possono verificarsi nello stomaco, nel duodeno, o anche nella parte inferiore dell'esofago, lo stomaco-vicino all'incisione del jejunum e all'interno del diverticolo di Meckel, la mucosa gastrica ectopica. La formazione di queste ulcere è legata all'azione digestiva dell'acido gastrico e dell'enzima pepsinico, quindi sono chiamate ulcere digestive. La maggior parte delle ulcere digestive si trova nello stomaco e nel duodeno (98%~99%). Circa il10% di persone potrebbe essere colpite da questa malattia durante la vita.

  3Gastrite superficiale o atrofica:La gastrite atrofica cronica, abbreviata in CAG, anche nota come gastrite atrofica, è una malattia comune, l'Organizzazione Mondiale della Sanità la classifica come stato precanceroso del cancro dello stomaco, in particolare quelli con metaplasia epiteliale intestinale o iperplasia atipica, il rischio di cancro è maggiore. La sua insorgenza è lenta, la malattia è persistente, difficile da curare, non esiste questo nome di malattia nella letteratura medica tradizionale cinese, appartiene alla categoria di 'dolori epigastrici' e 'aumento dell'addome' della medicina tradizionale cinese, poiché la gastrite atrofica cronica è più comune con il dolore epigastrico e il riempimento della milza, o senza dolore ma con riempimento della milza, e ci sono anche pochi pazienti senza sintomi evidenti, quindi il terzo congresso accademico della medicina cinese sui reni e lo stomaco ha ritenuto che la diagnosi differenziale della gastrite atrofica cronica può essere attribuita alla sindrome di 'piatto dello stomaco', in termini di gastrite atrofica.

3. Quali sono i sintomi tipici della sindrome dei punti bianchi del duodeno?

  La sindrome dei punti bianchi del duodeno è più comune nei maschi rispetto alle femmine, è più comune nei giovani e negli adulti, e clinicamente si manifesta spesso con dolori o sensazioni disagevoli irregolari nella regione epigastrica, nausea, anorexia, eruttazione, mancanza di appetito e altri sintomi di dispepsia. Alcuni sviluppano la diarrea grassa classica: feci abbondanti, senza forma, di colore giallo marrone o leggermente grigio, maleodoranti, con superficie lucida appiccicosa, la biopsia mostra una grande quantità di globuli grassi. Alcuni possono essere associati a gastrite cronica superficiale, gastrite atrofica, ulcere peptiche, cistite cronica, pancreatite, calcolosi biliare e altri, rendendo i sintomi clinici meno specifici, il che rende difficile stimare la presenza di DWSS prima dell'esame endoscopico in molti casi.

4. Come prevenire la sindrome dei punti bianchi del duodeno?

  Attenzione alla prevenzione dell'infiammazione dell'apparato digerente superiore.

  L'infiammazione dell'apparato digerente superiore si riferisce alle lesioni emorragiche del tratto gastrointestinale superiore, come l'esofago, lo stomaco, il duodeno e le ghiandole pancreatiche e biliari, al di sopra del legamento di Treitz (noto anche come legamento di Treitz, situato alla radice del mesocolon transversale, a sinistra del secondo vertebre lombare. Normalmente, il tratto gastrointestinale superiore e inferiore sono separati dalla curva del duodeno e del jejunio). L'emorragia è causata da lesioni alla mucosa dell'apparato digerente, lesioni meccaniche, lesioni vascolari, tumori e altri fattori, o può essere causata da lesioni a organi vicini e malattie sistemiche che interessano l'apparato digerente.

5. Quali esami di laboratorio devono essere effettuati per la sindrome dei punti bianchi duodenali

  1Controlli di laboratorio:Oltre ai pazienti anziani che possono avere un aumento dei livelli di lipidi nel sangue, ci sono spesso pochi sintomi anomali.

  2Controlli endoscopici:I punti bianchi mucosi duodenali sotto endoscopia si trovano principalmente nella parte superiore, specialmente nel muro anteriore e nella curva maggiore, meno nella parete posteriore, questo potrebbe essere correlato alla direzione dei vasi sanguigni e dei vasi linfatici, alcuni si trovano anche nell'angolo superiore e nella parte discendente, i punti bianchi si distribuiscono sparsamente o si formano in gruppi densi, rotondi o ovali, di diametro circa1~3mm, la maggior parte è piatta, alcune sono leggermente concave in forma di omphaloide o leggermente elevata in forma di placca, la superficie è bianca o grigia, è dovuta alla conservazione locale del grasso, all'espansione dei vasi linfatici, a volte colorata di giallo dal bile, di solito senza secrezione coprente, i margini sono chiari, passano gradualmente dal giallo chiaro al tessuto mucoso duodenale normale, i punti bianchi o le macchie bianche sulla superficie sono lisci, la consistenza è leggermente più dura, la riflettività è aumentata, osservati da vicino sono come peli bianchi, lavati con acqua non ci sono cambiamenti, il tessuto mucoso duodenale intorno alla lesione può avere cambiamenti come macchie azzurre o iperemia, irregolare, perdendo l'aspetto normale dei peli del duodeno.

6. Dieta e tabù dei pazienti con sindrome dei punti bianchi duodenali

  1Mangiare cibo facile da digerire:Come il riso, la pasta, il pane, i fagottini, i wonton, il pane morbido, il cibo morbido ecc., masticare lentamente per facilitare la digestione e l'assorbimento. Mangiare meno legumi, cipolle, patate, patate dolci ecc. che producono acidi e gas, evitare il freddo crudo, il grasso, il piccante, l'alcol, evitare fattori avversi che irritano l'ulcera.

  2Raccomandazione speciale per la salute gastrica e la tonificazione dello stomaco:Pulvis di yam, loto e liliacee, mandorle, cipolla rossa, riso, uova, macinato di carne, pollo, pesce, verdure tritate, granelli di frutta, latte ecc. possono essere aggiunti come condimenti, aumentando così la nutrizione.

7. Metodi di trattamento convenzionali della sindrome dei punti bianchi duodenali in medicina occidentale

  Per i pazienti con acidità gastrica e dolore addominale, si può somministrare H2-Inibitori dei recettori H2 (cimetidina, ranitidina, famotidina ecc.) o inibitori della pompa protonica (omeprazolo o lansoprazolo); farmaci alcalini come il gel di alluminio idrossido ecc. hanno un'efficacia migliore nel ridurre i sintomi. Poiché il ruolo di Helicobacter pylori nella patogenesi della malattia non è chiaro, l'uso di antibiotici e preparati di bismuto non ha indicazioni precise, ma alcune persone hanno osservato16Esempio DWSS trattato con cimetidina e antibiotici contro Helicobacter pylori3Scomparsa dei punti bianchi nel mese13Esempio, ridurre2Esempio. Da approfondire.

Raccomandare: Gravidanza con epatite virale , Epatite grassa acuta durante la gravidanza , Cirrosi epatica complicata da gravidanza , Varici venose del duodeno , Reflusso gastroduodenale e gastrite biliare reflusa , Sindrome di compressione vascolare duodenale

<<< Prev Next >>>



Copyright © Diseasewiki.com

Powered by Ce4e.com