Dopo che l'azione delle forze esterne ha causato lesioni agli organi retroperitoneali e ai vasi sanguigni con emorragia, il sangue si diffonde nello spazio retroperitoneale formando un ematoma, che si chiama ematoma retroperitoneale. L'ematoma retroperitoneale è una complicanza comune delle lesioni alla regione addominale e lombare, che rappresenta circa10~40%,può essere causata da forza diretta o indiretta. La causa più comune è la frattura del bacino e della colonna vertebrale, che rappresenta circa2/3La rottura degli organi retroperitoneali (rene, vescica, duodeno e pancreas, ecc.) e le lesioni dei grandi vasi sanguigni e dei tessuti molli, a causa della loro tendenza a combinarsi con ferite multiple gravi e shock emorragico, può raggiungere una mortalità del35~42%. Gli ematomi che entrano nella pelvi possono causare un senso di urgenza urinaria, e possono essere palpati come un tumore fluttuante nella regione anteriore del sacro tramite esame rettale. L'ecografia o la TC possono aiutare nella diagnosi. Se il peritoneo posteriore è danneggiato e il sangue fluisce nell'addome, la puncione addominale ha un valore diagnostico significativo.
English | 中文 | Русский | Français | Deutsch | Español | Português | عربي | 日本語 | 한국어 | Italiano | Ελληνικά | ภาษาไทย | Tiếng Việt |
ematoma retroperitoneale
- Indice
-
1.Quali sono le cause di sviluppo dell'ematoma retroperitoneale?
2.Quale tipo di complicazione può causare l'ematoma retroperitoneale?
3.Quali sono i sintomi tipici dell'ematoma retroperitoneale?
4.Come prevenire l'ematoma retroperitoneale
5.Esami di laboratorio necessari per l'ematoma retroperitoneale
6.Cibo e bevande da evitare per i pazienti con ematoma retroperitoneale
7.Metodi di trattamento convenzionali della Western Medicine per l'ematoma retroperitoneale
1. Quali sono le cause di sviluppo dell'ematoma retroperitoneale?
L'azione delle forze può causare lesioni agli organi e ai vasi sanguigni retroperitoneali, l'emorragia si diffonde nel seno retroperitoneale formando un ematoma chiamato ematoma retroperitoneale. La causa più comune è la frattura pelvica e vertebrale, rappresenta il50%~60%. Oltre ai sintomi delle lesioni primarie come la frattura pelvica, l'ematoma stesso non presenta molti sintomi tipici, può avere dolore addominale lieve, dolore lombare, gonfiore addominale, rumore intestinale raro e ombra muscolare lombare sfocata nella radiografia a raggi X. Se l'ematoma è molto grande, può causare sintomi di shock ipovolemico. Per l'ematoma retroperitoneale senza lesione degli organi interni, il trattamento conservativo è raccomandato, l'ematoma può essere assorbito spontaneamente. Se ci sono lesioni degli organi interni e dei grandi vasi sanguigni retroperitoneali, è necessario eseguire una laparotomia.
2. Quale tipo di complicazione può causare l'ematoma retroperitoneale?
Le complicazioni comuni dell'emorragia retroperitoneale sono l'infiammazione peritoneale secondaria e lo shock emorragico. I pazienti sono in posizione forzata (non osano muoversi in modo attivo, preferiscono piegare le gambe), le manifestazioni specifiche sono le seguenti:
1、Dolore addominale: l'insorgenza è improvvisa, il dolore è intenso e persistente; il sito di inizio è coincidente con il sito della lesione primaria, si diffonde rapidamente, ma il dolore è più intenso nel sito della lesione primaria; tosse, girarsi possono aggravare il dolore, il dolore aumenta durante la respirazione profonda o l'attività, quindi i pazienti non osano respirare profondamente o girarsi.
2、Nausea, vomito: all'inizio è riflessivo e lieve, poi diventa più frequente a causa della reazione tossica infettiva o dell'obstruzione intestinale paralytica secondaria.
3、Temperatura corporea, battito cardiaco: le variazioni sono correlate alla gravità dell'infiammazione, all'inizio sono normali, poi la temperatura corporea aumenta gradualmente, il battito cardiaco aumenta gradualmente, nei pazienti anziani e deboli la temperatura corporea potrebbe non aumentare, il battito cardiaco è più veloce, se il battito cardiaco è veloce e la temperatura corporea反而 diminuisce, questo è uno dei segni di peggioramento della malattia.
4、Sintomi di infezione tossica: i pazienti possono presentare febbre alta, tachicardia, respirazione superficiale, sudorazione abbondante, bocca asciutta, con ulteriore sviluppo della malattia, possono apparire pallidezza del viso, debolezza, concavità orbitale, pelle secca, brividi agli arti, respirazione rapida, labbra cianotiche, lingua asciutta e spessa, polso debole e debole, aumento o diminuzione improvvisa della temperatura corporea, diminuzione della pressione sanguigna, confusione o perdita di coscienza, che indica una grave disidratazione, acidosi metabolica e shock.
5、Stato di coscienza e spirito: espressione fredda, poca parola, o agitazione, seguita da confusione cosciente, persino coma.
3. Quali sono i sintomi tipici dell'ematoma retroperitoneale?
Il dolore addominale è il sintomo più comune dell'ematoma retroperitoneale, alcuni pazienti presentano anche gonfiore addominale e dolore lombare, e una percentuale di pazienti sviluppa shock emorragico.1/3La emorragia epiploica può causare tensione muscolare addominale e dolore reattivo, con un ridotto o assente rumore intestinale, ma l'ematoma retroperitoneale non presenta sintomi caratteristiche e la sua estensione può variare significativamente a seconda della gravità dell'emorragia.
Tutti i traumi addominali, spinali e pelvici con dolore addominale, distensione addominale, dolore lombare, shock emorragico, tensione muscolare addominale e dolore al colpo, diminuzione o scomparsa del suono intestinale devono essere considerati come probabile ematoma retroperitoneale. Gli ematomi retroperitoneali semplici senza lesioni di grandi vasi sanguigni o organi importanti hanno segni di irritazione peritoneale che si manifestano più tardi e sono leggeri, e sono spesso efficaci con il trattamento di shock.1/3. Gli ematomi enormi o quelli con emorragia nel peritoneo possono avere tensione muscolare addominale e dolore addominale, diminuzione o scomparsa del suono intestinale. L'ematoma retroperitoneale causato da lesioni dei grandi vasi sanguigni addominali (aorta addominale e vena cava inferiore)90%以上的穿透伤引起。A causa dell'emorragia rapida e massiccia, la maggior parte dei pazienti muore sul posto, e la mortalità raggiunge anche70%。L'aumento della distensione addominale e lo shock indicano questa diagnosi, dovrebbe essere trattato immediatamente con la laparotomia per controllare l'emorragia, mentre si combatte lo shock.
4. Come prevenire l'ematoma retroperitoneale
L'ematoma retroperitoneale è una complicazione comune delle lesioni lombari addominali, che rappresenta circa10~40%, può essere causata da forza diretta o indiretta. La causa più comune è la frattura pelvica e vertebrale, che rappresenta circa2/3. In secondo luogo, la rottura delle viscere retroperitoneali (rene, vescica, duodeno e pancreas, ecc.) e le lesioni dei grandi vasi sanguigni e dei tessuti molli, poiché spesso si verificano lesioni multiple gravi e shock emorragico, la mortalità può raggiungere35~42%Misure preventive generali per prevenire l'ematoma retroperitoneale:
1, oltre a poter prevedere l'esistenza di ematomi nel caso di frattura pelvica o vertebrale, l'ematoma retroperitoneale è generalmente difficile da diagnosticare e viene spesso scoperto durante la laparotomia. Gli ematomi retroperitoneali causati da fratture pelviche possono fermarsi da soli, e raramente è necessario eseguire una laparotomia di esplorazione. Se durante l'operazione si scopre che l'ematoma non si espande più, non è necessario aprirlo, altrimenti è necessario aprirlo per controllare l'emorragia. Se non è possibile identificare il punto di emorragia o se l'emorragia non può essere controllata, è necessario legare le arterie iliache interne bilateralmente. Gli ematomi retroperitoneali scoperti nel quadrante superiore dell'addome o nei lati del colon ascendente e discendente devono essere esplorati per escludere lesioni degli organi corrispondenti.
2, evitare fattori lesivi. In caso di rottura dell'ematoma, è necessario trattare prontamente per prevenire lo shock emorragico.
5. Quali esami di laboratorio devono essere eseguiti per l'ematoma retroperitoneale
L'ematoma retroperitoneale è una complicazione comune delle lesioni lombari addominali, che può essere causata da forza diretta o indiretta. L'ematoma retroperitoneale manca di sintomi clinici specifici e varia notevolmente in base alla gravità dell'emorragia e all'ampiezza dell'ematoma. Di seguito vi presentiamo una descrizione generale dei sintomi dell'ematoma retroperitoneale, come segue:
1, con una storia chiara di trauma addominale e frattura pelvica o frattura vertebrale.
2, i sintomi clinici menzionati sopra.
3, la radiografia addominale in piano suggerisce un'ombra muscolare lombare sfocata.
4, la Tac mostra una zona oscura liquida limitata nel retroperitoneo.
6. Cibo da evitare e da mangiare per i pazienti con ematoma retroperitoneale
Il giorno dopo l'intervento di ematoma retroperitoneale, è possibile mangiare cibi liquidi o semi-liquidi come zuppa di riso diluita, uova molli, latte, noodles, fette di pasta e altri cibi facili da digerire. È anche possibile aggiungere uno o due pasti di nutrizione completa, come cibi medici speciali per scopi medici specifici e nutrizione enterale. Questo è utile per l'assorbimento dei nutrienti del corpo, senza aumentare il carico digestivo degli organi gastrointestinali. Ma appena si inizia a mangiare, la capacità digestiva del corpo diminuisce, non si può essere impatienti, si deve mangiare meno e più volte al giorno.5-6Pasti, se la capacità di tolleranza del corpo è migliorata, l'appetito è aumentato. In questo momento, dovrebbe essere ripristinato il consumo di cibo il più presto possibile, mangiare più cibi ricchi di proteine di alta qualità e vitamine.
Allo stesso tempo, è necessario evitare bevande eccitanti come la caffeina, evitare cibi piccanti come aglio, cipolla, zenzero, cinnamomo e altri, evitare fumo, bevande alcoliche. Evitare cibi grassi, fritti, muffi, conservati, evitare animali come polli, anatre e altri prodotti proibiti. Come il tè a zucchero di Chuanxiong, Chuanxiong6Grammo di tè6Grammo di zucchero, quantità appropriata di acqua, decotta di Chuanxiong, prelevare il decotto bollente per infondere tè, e aggiungere zucchero, bere come tè. Ci sono anche quantità equivalenti di Shanzha, Maodongqing, ecc., somministrati in quantità appropriate per la decotta.
7. Metodi di trattamento convenzionali dell'ematoma retroperitoneale nella medicina occidentale
L'ematoma retroperitoneale, eccetto quando la frattura pelvica o vertebrale può prevedere l'esistenza dell'ematoma, l'ematoma retroperitoneale è generalmente difficile da diagnosticare, è spesso scoperto durante la procedura di esplorazione. Il trattamento dell'ematoma retroperitoneale dovrebbe seguire i principi generali delle lesioni addominali, ma il trattamento delle emorragie di vari tipi e posizioni dovrebbe essere diverso.
1、Principi di trattamento dell'ematoma retroperitoneale
①Prevenire lo shock.
②Combattere le infezioni.
③Correggere i disordini idroelettrolitici.
④Nei casi in cui non ci sono lesioni degli organi retroperitoneali e la pressione arteriosa è stabile, è consigliabile il trattamento conservativo. Altrimenti, dovrebbe essere eseguita una laparotomia di esplorazione.
⑤Trattamento delle lesioni primarie come la frattura pelvica, la frattura della colonna vertebrale e altre.
2、Principi di farmacoterapia dell'ematoma retroperitoneale
Nei casi di trattamento conservativo e condizioni generali buone, si dovrebbe fare principalmente per somministrare liquidi, combattere le infezioni, correggere i disordini idroelettrolitici. Nei casi di shock, si dovrebbe combattere attivamente lo shock, e se necessario, somministrare trasfusioni di sangue, albumina umana e altri, per migliorare la capacità di recupero del paziente.
3、Trattamento chirurgico
Il trattamento dell'ematoma retroperitoneale dovrebbe seguire i principi generali delle lesioni addominali, ma il trattamento delle emorragie di vari tipi e posizioni dovrebbe essere diverso.
Lesioni addominali penetranti con ematoma retroperitoneale, dopo la gestione delle lesioni degli organi addominali, è necessario esplorare ulteriormente l'ematoma, poiché tali lesioni spesso interessano gli organi retroperitoneali e le grandi arterie. Nei casi di ematoma periretrococcigeo stabile senza shock e ematuria massiccia, è possibile somministrare trattamenti non chirurgici. Se necessario, la cistografia renale venosa può chiarire la diagnosi, se non è possibile stabilire una diagnosi o l'emorragia non si ferma, la angiografia renale arteriosa non perde di essere un metodo accurato per diagnosticare le lesioni delle arterie renali e renali, e può anche essere somministrato il trattamento di embolizzazione, per controllare l'emorragia.
Raccomandare: Cisti epiploica , Digestione difficile , La dissenteria batterica , Perforazione intestinale di Shigella , Tutto l'addome > , Malrotazione congenita dell'intestino