Diseasewiki.com

Home - Elenco delle malattie Pagina 10

English | 中文 | Русский | Français | Deutsch | Español | Português | عربي | 日本語 | 한국어 | Italiano | Ελληνικά | ภาษาไทย | Tiếng Việt |

Search

Luxazione della spalla scapolare

  La luxazione della spalla scapolare si verifica quando il giunto tra l'estremità esterna del collo dell'osso petroso e la cresta scapolare si sposta, è più comune nei traumi sportivi giovanili. La forza agisce sulla punta della cresta scapolare, facendo spostare la scapola in avanti, in basso (o indietro), causando la luxazione. Nei casi lievi, c'è solo una lacerazione della testa del giunto senza displasia. Nei casi gravi, i legamenti scapolari e i legamenti coracoidei si rompono, l'estremità esterna del collo dell'osso petroso si sposta verso il basso e verso l'interno a causa dell'azione del muscolo trapezio, quindi si verifica una displasia畸形 nella regione del giunto scapolare.

Indice

1.Quali sono le cause della luxazione della spalla scapolare?
2.Quali complicanze può causare la luxazione della spalla scapolare?
3.Quali sono i sintomi tipici della luxazione della spalla scapolare?
4.Come prevenire la luxazione della spalla scapolare?
5.Quali esami di laboratorio devono essere effettuati per la dislocazione della spalla scapolare
6.Cibo che conviene evitare per i pazienti con dislocazione della spalla scapolare
7.Metodi di trattamento convenzionali per la dislocazione della spalla scapolare in medicina occidentale

1. Quali sono le cause della dislocazione della spalla scapolare

  Tutte queste dislocazioni hanno una storia di trauma. Poiché la spalla scapolare è situata sotto la pelle, è facile notare un aumento locale, è più evidente rispetto all'altro lato, può esserci dolore, gonfiore e dolore alla pressione; la spalla scapolare è un punto di supporto per i movimenti superiori dell'arto superiore, ha un'importante posizione nella funzione e dinamica della cintura scapolare, è una delle articolazioni necessarie per l'estensione e l'elevazione superiori dell'arto superiore, e partecipa anche ai movimenti di flesso-estensione della spalla. È difficile estendere o sollevare l'arto ferito, i movimenti di flesso-estensione sono limitati, il dolore locale si aggrava, durante l'esame si può toccare una depressione nella spalla scapolare, si può sentire la lassità della spalla scapolare.

  Secondo la forza del trauma e la gravità della rottura del legamento, Zlotsky et al. li hanno suddivisi in tre gradi o tre tipi. Tipo I: la rottura di alcune fibre del legamento e della capsula articolare alla spalla scapolare, la stabilità articolare è buona, il dolore è lieve, la radiografia è normale, ma può esserci calcificazione della membrana ossea alla parte laterale esterna dell'omero in seguito. Tipo II: la rottura della capsula scapolo-omero e del legamento scapolo-omero, il legamento coraco-omero non è danneggiato, la parte laterale esterna dell'omero è sollevata, in uno stato di semi-dislocazione, quando si preme c'è una sensazione fluttuante, può esserci movimento anteriore e posteriore. La radiografia mostra che la parte laterale esterna dell'omero è più alta del acromion. Tipo III: la rottura contemporanea del legamento scapolo-omero e del legamento coraco-omero, causando una dislocazione significativa della spalla scapolare.

2. Quali complicazioni può causare la dislocazione della spalla scapolare

     Le complicazioni comuni della dislocazione della spalla scapolare sono le seguenti:

  1Il dolore cronico alla spalla è raro.

  2Le complicazioni della lesione di separazione della spalla scapolare includono l'instabilità della cintura scapolare e dolore residuo durante i movimenti della spalla, entrambi possono esistere sia con il trattamento chirurgico che con il trattamento non chirurgico.

  3Una scarsa guarigione del legamento scapolo-omero e del legamento coraco-omero può causare dolore e instabilità durante i movimenti di transizione, una scarsa formazione di cicatrici può rendere instabile il distale dell'omero, causando dolore durante gli sport di contatto o i movimenti di transizione.

  4Altre complicazioni possono includere la fallita iniezione di stabilizzazione della spalla scapolare o del legamento coraco-omero, con possibilità di ri-dislocazione.

  5L'attività della spalla è limitata di solito, spesso a causa di una dislocazione ripetuta, una scarsa formazione postica.

3. Quali sono i sintomi tipici della dislocazione della spalla scapolare

   La dislocazione della spalla scapolare, in base ai diversi tipi, ha i seguenti sintomi:

  1Nella prima forma, ci sono leggeri gonfiore e dolore alla spalla scapolare, la clinica e le radiografie non possono rilevare la parte laterale esterna dell'omero con 'semi-dislocazione' o 'dislocazione reale'.

  2Nella seconda forma, ci sono gli stessi segni alla spalla scapolare, rispetto all'altro lato, la parte laterale esterna dell'omero è più alta, quando si preme c'è una sensazione elastica, nelle radiografie si può vedere che la parte laterale esterna dell'omero è sollevata, rispetto all'altro lato, almeno ci sono1/2È già dislocato, ma non completamente.

  3Nella terza forma, la parte laterale esterna dell'omero è sporgente sopra il acromion, il gonfiore locale è più grave degli altri due tipi, l'attività articolare della spalla è influenzata, ogni movimento della spalla può aggravare il dolore alla spalla scapolare.

4. Come prevenire la dislocazione della spalla scapolare

  Non ci sono misure preventive efficaci per questa malattia, la chiave è aumentare la consapevolezza della sicurezza, evitare lesioni da forze esterne, scoprire, diagnosticare e trattare precocemente sono fondamentali per la prevenzione e la cura della malattia. Una volta insorta, la cura deve essere attiva per prevenire la comparsa di complicazioni.

5. What laboratory tests are needed for acromioclavicular joint dislocation?

  No related laboratory tests.

  X-ray examination can clearly show upward displacement of the distal end of the clavicle. Acromioclavicular subluxation has slight upward displacement and no significant swelling, making diagnosis difficult, sometimes requiring simultaneous downward traction of both upper limbs to take X-ray films of both acromioclavicular joints, or have the patient stand with both hands lifting heavy objects to take anteroposterior X-ray films of both shoulder acromioclavicular joints, compare the examination, and then make an accurate diagnosis.

 

6. Dietary taboos for patients with acromioclavicular joint dislocation

   What to pay attention to in the diet for acromioclavicular joint dislocation:

  1What to eat for acromioclavicular joint dislocation: Increase nutrition, eat more protein-rich foods such as fish, eggs, and soy products, and appropriately increase calcium. Drink more water, eat more vegetables and fruits such as green vegetables, celery, and bananas.

  2What to avoid eating for acromioclavicular joint dislocation: Avoid spicy foods such as chili and mustard, and habits such as smoking and drinking should be戒除.

7. The conventional method of Western medicine for the treatment of acromioclavicular joint dislocation

  The treatment of acromioclavicular joint dislocation includes the following methods:

  I. Treatment

  1treatment. For type I acromioclavicular joint dislocation, rest and suspend with a triangular bandage1~2weeks; for type II dislocation cases, a back strap can be used for fixation. The method is for the patient to stand, both upper limbs raised, first apply the plaster corset, the upper edge at the level of the nipple, the lower edge slightly below the anterior superior iliac spine, each with an iron buckle on the front and back of the corset, after the plaster dries, place a thick felt on the bulge of the outer end of the clavicle (do not place it on the acromion), and use a wide3~5cm webbing canvas strap, over the thick felt placed on the shoulder, tie the ends of the strap to the iron buckles on the front and back of the plaster corset, pull tightly with appropriate force to compress and realign the separated lateral end of the clavicle (Figure2). X-ray confirmation of reduction, using a triangular bandage to support the injured limb,4~6weeks. It can also be realigned under local anesthesia, with Kirschner wire cross-fixation made from the distal end of the clavicle through the acromioclavicular joint to the acromion. After surgery, suspend the injured limb,6weeks after the steel needle is removed, to exercise the shoulder joint function.

  2weeks after surgery. It can also be realigned under local anesthesia, with Kirschner wire cross-fixation made from the distal end of the clavicle through the acromioclavicular joint to the acromion. After surgery, suspend the injured limb,45years old should undergo surgical repair. Common surgical methods include acromioclavicular joint arthrotomy reduction and internal fixation, coracoclavicular ligament reconstruction or fixation, clavicle distal end resection, and muscle dynamic reconstruction, etc.

  (1Shoulder acromioclavicular joint arthrotomy reduction and Kirschner wire fixation: This method is suitable for type II dislocation cases. The patient is placed in a supine position, the injured shoulder elevated, the routine disinfection and draping, after the neck intermuscular groove anesthesia takes effect, an incision is made along the outer end of the clavicle and around the acromion, about8~9cm, incision and separation of the attachment of the trapezius and deltoid muscles below the periosteum, exposing the acromioclavicular joint, removing bone fragments and interjoint tissue, pushing the upper arm upwards while simultaneously pressing down the outer end of the clavicle, to realign the acromioclavicular joint; fix the acromioclavicular ligament, joint capsule, and coracoclavicular ligament with two Kirschner wires crossing through the acromioclavicular joint; repair the excess Kirschner wires, bend the distal end into a hook and bury it subcutaneously to prevent the Kirschner wires from shifting or slipping, and finally suture the skin, using a triangular bandage to suspend the injured limb after surgery4~6settimane.

  se si utilizza questo metodo per trattare la dislocazione del giunto scapolo-clavicolare di tipo III, è necessario aggiungere una iniezione attraverso il clavicolo fino al processo coracoide durante le operazioni sopra menzionate,1viti fissate, per far avvicinare le due ossa e facilitare la riparazione del legamento coraco-clavicolare. Dopo l'intervento4~6settimane dopo l'estrazione dell'ago,1anno dopo l'estrazione della vite.

  (2Rimozione dell'estremità esterna del clavicolo e spostamento del legamento coraco-clavicolare: fare un'incisione arrotondata davanti al processo coracoide attraverso l'estremità esterna del clavicolo. Mostrare il clavicolo e la capsula articolare esterna e il legamento lacerato sopra il legamento scapolo-clavicolare. Separare il lato esterno del clavicolo1cm, fare un osteotomia obliqua. L'estremità del clavicolo rimossa e il legamento coraco-clavicolare vengono suture a strati, ma non devono essere suture immediatamente. Utilizzare2un ago di Kirschner viene forato dal processo acromiale nel estremo del clavicolo3~4cm, il fondo dell'ago di Kirschner è curvato in arco e inserito sotto la pelle. Riparare la capsula articolare e il legamento scapolo-clavicolare, suture a strati in strati intorno al legamento coraco-clavicolare già suture a strati. Dopo l'intervento, il braccio lesionato deve essere sospeso.3~4settimane, è possibile fare esercizi funzionali, ma l'avambraccio non può essere sollevato al livello dell'orizzonte.8settimane dopo l'estrazione del ago in anestesia locale.

  (3Sindrome di dislocazione scapolo-clavicolare cronica: dislocazione parziale dell'articolazione scapolo-clavicolare, generalmente senza sintomi clinici, non richiede trattamento chirurgico. La dislocazione completa con sintomi come dolore può fare le seguenti operazioni: ① Rimozione dell'estremità esterna del clavicolo1/3Il suo aspetto e funzione possono raggiungere una soddisfazione; ② Spostamento del legamento coraco-omerale al legamento coraco-clavicolare: tagliare l'estremità del legamento coraco-omerale, cucire questa estremità nel canale osseo del clavicolo già rimosso, trattenere e suture; ③ Spostamento muscolare dinamico: dopo la riapertura e la fissazione interna del giunto scapolo-clavicolare con il ago di Kirschner, tagliare il processo coracoide dalla sua base, trasportare insieme al tendine che lo sostiene verso l'interno e superiore sul clavicolo, fissare con viti. Utilizzare la forza di trazione del muscolo attaccato al processo coracoide per mantenere la posizione corretta del clavicolo.

  Previsione

  A seconda del tipo, del momento di consultazione e della scelta del trattamento, la differenza della efficacia è molto grande. I pazienti di tipo I e II hanno un'efficacia migliore, mentre i pazienti di tipo III sono circa10%~15%dei casi lasciano后遗症局部,più comuni sono il dolore e la limitazione dell'attività.

Raccomandare: Dislocazione del gomito , Danno al nervo ulnare , Paine al plesso brachiale , Frattura del medullare dell'ulna , 尺骨骨折 , Frattura del capo del braccio

<<< Prev Next >>>



Copyright © Diseasewiki.com

Powered by Ce4e.com