Prima di tutto, le cause di sviluppo
La causa del dannaggio al midollo spinale chiuso è che la forza agisce indirettamente o direttamente sulla colonna vertebrale, causando fratture e (o) lussazioni, causando la compressione, l'edema, il sanguinamento, il contusione o la frattura del midollo spinale e del cono马尾, il dannaggio, circa10% dei casi di dannaggio al midollo spinale non mostrano modifiche radiografiche significative, chiamato dannaggio al midollo spinale senza anomalie radiografiche, è più comune nei bambini con colonna vertebrale elastica e negli anziani con stenosi del canale spinale o ipertrofia ossea preesistente.
Il trauma diretto è relativamente raro, si vede quando un oggetto pesante colpisce la parte posteriore del collo, la schiena o la regione lombare, le placche vertebrali corrispondenti sono fratturate, i frammenti ossei si incastrano all'interno del canale spinale.
Il trauma indiretto rappresenta la maggior parte dei casi di danni, è comune nei sinistri stradali, cadute da altezze, crolli di edifici, crolli di tunnel e durante attività sportive, la forza agisce su altre parti del corpo, poi si trasmette alla colonna vertebrale, causando flessioni, estensioni, rotazioni, flessioni laterali, compressioni verticali o trazioni (di solito movimenti misti) oltre i limiti normali, causando lesioni, fratture e lussazioni delle vertebre, fratture delle apofisi, fratture delle appendici vertebrali, ernie del disco intervertebrale, pieghe della giunzione gialla, ecc., causando la compressione e il dannaggio del midollo spinale.
I fattori che influenzano il tipo di frattura vertebrale o lesione dei legamenti sono: ① la forza e la direzione della forza esterna, ② il punto di applicazione della forza esterna, ③ la posizione del corpo al momento dell'infortunio, ④ le caratteristiche anatomiche e biomeccaniche di differenti segmenti.
Il dannaggio al midollo spinale solitamente si verifica alla giunzione tra una sezione spinale con maggiore mobilità e una con minore mobilità, il segmento cervicale e il segmento toracico-lombare (toracico11~腰2) È la regione più spesso influenzata dalle lesioni del midollo spinale, la frequenza di incidenza della regione toracica o lombare è immediatamente seguita, le cause dei tipi di lesioni comuni in diverse regioni sono le seguenti:
1, la stabilità meccanica del tratto cervicale è scarsa, è più facile essere danneggiato rispetto ad altri tratti, la quota di lesioni spinali concomitanti è anche alta (40%), le lesioni del midollo spinale del collo rappresentano una quota del 100% di tutte le lesioni del midollo spinale50%.
(1) Trauma di curvatura: è comune in frenate improvvisi o collisioni, la testa si muove avanti per inerzia, il complesso dei legamenti posteriori è danneggiato, la parte anteriore del corpo vertebrale è compressa in forma di trapezio, in questo momento è solitamente stabile, ma movimenti eccessivamente flessibili possono causare lesioni ampie che includono il disco intervertebrale, la borsa articolare, o fratture delle apofisi, la forza di bloccaggio e la forza di taglio fanno spostare il corpo vertebrale superiore al livello della lesione avanti, il midollo spinale è schiacciato dalla parte posteriore del corpo vertebrale superiore, persino può rompersi.
(2) Trauma di estensione: quando si cade e si atterra con la mandibola o la fronte, o quando si viene colpiti dal veicolo posteriore mentre si è seduti in un veicolo, la testa si inclina indietro, le lesioni sono spesso nel collo4~ collo5La rottura della fascia longitudinale anteriore, la parte anteriore del corpo vertebrale può essere strappata via, la radice vertebrale può rompersi, nei casi gravi, il corpo vertebrale superiore al livello della lesione può spostarsi indietro, il midollo spinale è compresso anteriormente dal corpo vertebrale, il disco intervertebrale e la placca posteriore, la fascia gialla, chi soffre di malattia cervicale è più soggetto a questo tipo di lesione.
(3) Trauma di compressione verticale: quando la testa è in posizione eretta, la testa riceve una forza longitudinale, il collo4, collo5Può verificarsi una frattura esplosiva o una frattura dell'apofisi vertebrale.
(4) Frattura di tipo speciale: la frattura di Jefferson si verifica quando la vertebra atloidea subisce una pressione assiale, entrambe le arcate anteriore e posteriore si fratturano contemporaneamente, poiché il canale vertebrale è più largo, di solito non c'è lesione del midollo spinale, la frattura del processo odontoidico è causata da una eccessiva flessione o estensione del collo, la frattura si verifica alla punta, al corpo o alla base del processo odontoidi, la frattura del peduncolo vertebrale del terzo vertebrale è causata da una estensione eccessiva del collo, può essere accompagnata da lesioni del collo2, collo3Separazione del corpo vertebrale.
2, toracica e lombare1~10È protetta dalle costole, è relativamente stabile, il tasso di lesioni è basso, tuttavia, una volta danneggiata, la lesione è completa, poiché il canale vertebrale è piccolo, la circolazione sanguigna del tratto superiore del torace è scarsa, se le lesioni del tratto inferiore del torace coinvolgono l'arteria di Adamkiewicz, il piano ischemico può salire fino al torace4, la superficie articolare lombare è verticale, la stabilità in direzione anteriore e posteriore è buona, il canale lombare è più largo, la colonna1~2Di seguito c'è il nervo sacrale, quindi le lesioni sono spesso incomplete, la colonna12~腰1È la giunzione tra la colonna toracica relativamente stabile e la colonna lombare con maggiore mobilità, la più facile da danneggiare.
(1) Trauma di curvatura: quando si cade e si atterra con entrambe le gambe o con il gluteo, o quando si piega il corpo e viene colpito dalla gravità sulla schiena, spesso si verifica una lesione di curvatura del tratto toracolombare, nei casi lievi, la parte anteriore del corpo vertebrale si compressa in forma di trapezio, nei casi gravi, può essere accompagnata da dislocazione o lesioni di separazione della struttura posteriore.
(2) Curvatura-Trauma rotatorio: quando si cade da una altezza, la parte superiore della schiena e un lato del collo colpiscono il suolo causando lesioni, spesso coinvolge contemporaneamente le tre colonne anteriore, media e posteriore, causando compressione anteriore dei corpi vertebrali, fratture trasversali dei corpi vertebrali, fratture delle apofisi e delle radici vertebrali, spesso con dislocazione, causando lesioni spinali gravi.
(3) Trauma di compressione verticale: quando un oggetto cade e colpisce la parte superiore del torace o quando si cade e si atterra con entrambe le gambe o con il gluteo, può causare lesioni al torace10~腰12Frattura esplosiva.
(4) Curvatura-Distorsione separativa: si riferisce a una frattura della cintura di sicurezza, i vecchi cinture di sicurezza auto erano fissate orizzontalmente davanti al muro addominale senza protezione toracica, nel caso di un incidente automobilistico, la parte superiore del corpo si curva eccessivamente in avanti attorno a questo asse, in casi gravi, la struttura a tre colonne può rompersi orizzontalmente, dislocarsi e può anche combinarsi con lesioni degli organi interni addominali.
Second, pathogenesis
The mechanism of acute spinal cord injury includes primary spinal cord injury and secondary spinal cord injury that occurs subsequently. Primary injury refers to the initial mechanical spinal cord injury caused by local tissue deformation and trauma energy transmission; secondary spinal cord injury refers to the cascade reaction process activated by primary injury, including biochemical and cellular changes, which can cause progressive damage to nerve cells and even death, leading to autolysis and destruction of the spinal cord, irreversible damage to intramedullary structures, and progressive expansion of the spinal cord injury area.
1, primary spinal cord injury
(1)Spinal cord concussion: The mildest pathological injury among all spinal cord injuries, causing transient, recoverable spinal cord dysfunction after injury. Under the microscope, small focal hemorrhage in the central gray matter and a few neuronal or axonal degeneration can be seen. Generally, it can recover to normal within a few weeks after injury, and the hemorrhage can be absorbed.
(2)Spinal cord contusion and laceration: The early pathological changes are mainly hemorrhage, exudation, edema, and degeneration of neurons. Under the microscope, the rupture of small blood vessels, red blood cell extravasation, swelling of neurons, disappearance of Nissl bodies, and increased gaps between nerve axons and myelin sheaths can be seen. With the development of pathological process, there are gradually necrosis, disintegration, and disappearance of neuronal structures, glioma cell infiltration, and proliferation of connective tissue cells. The complete injury pathological changes extend from large-scale hemorrhage in central gray matter to hemorrhage in white matter, and from central gray matter necrosis to complete spinal cord necrosis; while incomplete injury is mainly punctate hemorrhage, focal neuronal degeneration, disintegration, and a few axonal degenerative changes without central necrosis. There are qualitative and quantitative differences in pathological changes between the two.
(3)Spinal cord compression injury: Animal experiments have observed that long-term compression of the spinal cord leads to vacuoles, cavities, and空洞 surrounded by fibrous tissue formation of phagocytes without obvious hemorrhage, and those with mild compression show no significant changes.
2, secondary spinal cord injury:The concept of secondary injury was initially proposed by Allen in1911year proposed, he observed in animal experiments that dogs with acute spinal cord injury have obtained certain improvement in nerve function after the hematoma is cleared, and believes that there may be biochemical substances originating from local hematoma and necrotic tissue that can lead to further spinal cord injury,2century7In the mid-0s, Kobrine and Nelson respectively proposed the neurogenic theory and the vascular theory leading to secondary spinal cord injury. The former believes that the injury of the nerve membrane induces a series of pathological and physiological metabolic changes, while the latter believes that the rupture of spinal cord microvessels, vasospasm, thrombosis, and other causes lead to spinal cord ischemia, ultimately leading to central hemorrhagic necrosis. Since then, nearly3A large number of studies in the 0s successively proposed various factors related to secondary spinal cord injury, mainly including:
(1Vascular changes, including local ischemia, microcirculatory disorder, vasospasm, thrombosis, and the loss of vascular autoregulation mechanisms.
(2Ioni disorder, including increased intracellular calcium, extracellular hyperkalemia, and increased permeability of sodium ions.
(3Neurotransmitters, such as5-L'accumulo di ossicodone, delle amine solforate e degli aminoacidi eccitatori, che possono causare danni tossici eccitatori ai neuroni.
(4La liberazione dell'acido arachidonico, la produzione di radicali liberi e la reazione di perossidazione lipidica.
(5Sostanze oppiacee endogene.
(6Monossido di azoto (N0).
(7Edema.
(8Reazione infiammatoria.
(9Anomalie del metabolismo energetico cellulare.
(10Programmatica morte cellulare, ovvero apoptosi, ecc.
Nonostante ciò, la comprensione del meccanismo delle lesioni spinali secondarie è ancora molto imprecisa, tra questi fattori, il più degno di attenzione è l'ostruzione microcircolatoria locale che porta a cambiamenti ischemici e la reazione di perossidazione lipidica causata dai radicali liberi.
Poiché le lesioni spinali secondarie sono molto pericolose, interrompere e invertire questo processo precocemente è di estrema importanza per il trattamento delle lesioni spinali, i trattamenti efficaci devono essere diretti ai meccanismi patofisiologici delle lesioni spinali secondarie, proteggere le fasce bianche non danneggiate, al fine di preservare parte delle funzioni nervose.