Le metastasi spinali possono causare una serie di sintomi, inclusi dolore, disfunzione attiva o autonoma, disfunzione sensoriale, la comparsa di questi sintomi dipende principalmente dalla velocita' di crescita del tumore, dal grado di coinvolgimento e distruzione delle ossa, dal grado di compressione del nervo e dal grado di malattia sistemica. La crescita rapida del tumore puo' portare a un progresso rapido dei sintomi. Le neoplasie solubili, a causa della distruzione ossea, possono causare fratture patologiche o deformazioni. Le metastasi possono anche causare l'involvimento delle radici nervose e la compressione del midollo spinale, causando malattie radicolari e malattie del midollo spinale. Inoltre, possono manifestarsi segni di malattie sistemiche, inclusi dimagrimento, perdita di appetito o insufficienza degli organi. Nei casi di metastasi sacrali di grandi dimensioni, durante l'esame fisico possono essere rilevati grumi vertebrali laterali o addominali.
English | 中文 | Русский | Français | Deutsch | Español | Português | عربي | 日本語 | 한국어 | Italiano | Ελληνικά | ภาษาไทย | Tiếng Việt |
Metastasi spinali
- Indice
-
1. Quali sono le cause di sviluppo delle metastasi spinali?
2. Quali complicazioni possono causare le metastasi spinali?
3. Quali sono i sintomi tipici delle metastasi spinali
4. Come prevenire le metastasi spinali
5. Esami di laboratorio necessari per le metastasi spinali
6. Diete e astensioni alimentari per i pazienti con metastasi spinali
7. Metodi di trattamento convenzionali per le metastasi spinali in medicina occidentale
1. Quali sono le cause di sviluppo delle metastasi spinali?
Le neoplasie metastatiche spinali sono le neoplasie piu' comuni nella colonna vertebrale. Allo stesso tempo, la colonna vertebrale e' anche il sito di metastasi ossea piu' comune dei tumori. Nei pazienti che muoiono per tumore40%~80% ha metastasi ossee. I pazienti con metastasi spinali2Più del 0% ha danni neurologici.75% delle metastasi ossee si verificano nei pazienti con cancro al seno, cancro polmonare, cancro renale, cancro alla prostata, cancro alla tiroide e mieloma multiplo. La causa principale e' dovuta a vari fattori tumorali che stimolano la metastasi della colonna vertebrale.
2. Quali complicazioni possono causare le metastasi spinali?
La terapia delle metastasi spinali richiede spesso l'intervento chirurgico, possono verificarsi le seguenti complicazioni comuni dopo l'intervento:
Primo: polmoni
1La polmonite: e correlata all'anestesia endotraqueale, al letto in posizione orizzontale post-operatoria e alla limitazione respiratoria post-operatoria della colonna lombare, spesso e polmonite da decubito.
2La pleurite emorragica: il danno della pleura esterna durante l'intervento chirurgico non e stato rilevato o non e stato riparato in tempo, puo causare pleurite emorragica; la coagulazione non e completa, la drenaggio non e fluido o non e stato posizionato il drenaggio chiuso pleurico puo anche causare pleurite emorragica.
Secondo, cardiovascolare
1Aritmie: correlate a trazione o lesione del nervo vago, del tronco simpatico, tempo di intervento lungo, tempo di ischemia durante l'intervento lungo e complicanze polmonari associate. I pazienti con ischemia miocardica preesistente sono più suscettibili.
2Insufficienza cardiaca: correlata a aritmie, ischemia miocardica, insufficienza di volume ematico e inadeguata somministrazione di fluidi post-operatori.
3Sindrome di embolia venosa profonda: correlata al tempo di intervento lungo, alla posizione di compressione durante l'intervento e alle modifiche della dinamica emodinamica.
3. Quali sono i sintomi tipici delle metastasi vertebrali
Il dolore è il sintomo più comune nei pazienti con metastasi ossee spinali con sintomi.83-95% dei pazienti possono sviluppare, più precoci di altri sintomi neurologici di alcune settimane o mesi. I sintomi più precoci sono il dolore alla schiena o alla schiena lombare al piano della lesione, che di solito è lieve, intermittente e spesso non attirato l'attenzione, ma con il trattamento sintomatico, diventa dolore persistente e intenso.10% dei pazienti con cancro alla spina presentano come sintomo iniziale il dolore correlato alla metastasi alla spina. I pazienti con cancro alla spina presentano tre tipi di dolore tipici, inclusi dolore locale, dolore meccanico e dolore radicolare. Il dolore che i pazienti sperimentano potrebbe essere di un tipo o una combinazione di più tipi.
Un altro dei sintomi più comuni nei pazienti con cancro alla spina è la disfunzione motoria.60-85% dei pazienti con compressione extramedollare spinali metastatiche (MESCC) presentano debolezza muscolare in un gruppo o più gruppi muscolari. Questa debolezza potrebbe essere correlata a malattie spinali o radicolari, potrebbe essere causata direttamente dalla compressione del tessuto nervoso da parte del tumore, o da fratture patologiche che causano l'intrusione di frammenti ossei nel canale vertebrale o nel canale radicolare.
4. Come prevenire le metastasi vertebrali
Una dieta non appropriata è una delle cause principali del tumore, quindi si consiglia di prestare attenzione nella vita quotidiana a ridurre la consumazione di alcune di queste sostanze per prevenire lo sviluppo di tumori.
1Alimenti con un aumento di sostanze inquinanti: come pesticidi nei vegetali e frutti, e additivi dannosi per l'uomo nei cibi.
2Alimenti fritti: come i frittelli e i pesci fritti, durante la preparazione di questi alimenti, non solo si riduce il contenuto nutrizionale del cibo, si distruggono le vitamine A, B, C e altre, ma possono anche produrre sostanze dannose con un forte potere cancerogeno.
3Dieta ad alto contenuto di grassi: le indagini dimostrano che un'elevata assunzione di grassi, carne e zucchero è associata a un aumento del rischio di cancro.
4Alimenti avvelenati: i noci, le mandorle o i chicchi di mais e altri alimenti che sono stati avvelenati contengono una grande quantità di aflatoxin, che può indurre il cancro al fegato.
5Vegetali conservati in frigorifero: contengono una grande quantità di nitriti, che possono combinarsi con i prodotti di degradazione proteica nello stomaco per formare nitrosammine, aumentando il rischio di cancro allo stomaco e al colon.
5. Quali esami di laboratorio devono essere effettuati per le metastasi vertebrali
Le metastasi vertebrali sono comuni in molte forme di metastasi tumorali, di solito questa malattia richiede le seguenti indagini:
1Radiografia
La radiografia è stata utilizzata a lungo come metodo di valutazione primaria per i pazienti con nuovi sintomi correlati alla spina.
2SPECT (tomografia a emissione di singoli fotoni)
La SPECT è un metodo più avanzato della scintigrafia ossea con radioisotopi.
3Imaginga a risonanza magnetica nucleare
La risonanza magnetica nucleare è considerata lo standard d'oro per l'evaluazione delle metastasi ossee del cancro alla spina, nella diagnosi delle lesioni vertebrali, l'immagine MRI è più sensibile rispetto alle radiografie standard, alla TC e alla scintigrafia con radioisotopi.
4, conventional digital subtraction angiography
Angiography is an important tool for evaluating vertebral metastatic cancer.
5, percutaneous biopsy
The progress of imaging technology has improved the detection of cancerous lesions, but confirmation usually requires a biopsy of the spinal lesion.
6. Dietary taboo for patients with vertebral metastatic tumors
In order to enable the disease to recover faster, it is recommended that patients pay attention to the following dietary principles:
1, eat more sulfur-rich foods such as asparagus, eggs, garlic, and onions. Because the repair and reconstruction of bones, cartilage, and connective tissues require sulfur as a raw material, and sulfur also helps in the absorption of calcium.
2, eat more histidine-rich foods such as rice, wheat, and rye. Histidine is beneficial for clearing excess metals in the body. Eat more foods rich in carotenoids, flavonoids, vitamins, and sulfur compounds.
3, eating fresh pineapples can reduce infection in the affected area.
4, ensure that you eat some vitamin-rich foods every day, such as flax seeds, rice bran, oat bran, etc.
7. The conventional method of Western medicine for the treatment of vertebral metastatic tumors
The treatment of vertebral metastatic cancer often includes multiple therapies and a large number of specialists, such as surgeons (neurosurgeons, orthopedic surgeons, oncological surgeons), medical oncologists, pain specialists, interventional radiologists, and rehabilitation specialists. Radical treatment is usually impossible, so the aim of treatment is to preserve neurological function, relieve pain, and stabilize the spine. Surgical treatment can successfully achieve these goals, but patients vary greatly in age, tumor burden, life expectancy, and physical condition, which greatly affects the choice of treatment methods.
1, radiotherapy
Pain, no progressive neurological impairment, and patients without instability are suitable for drug and radiation therapy. Radiotherapy is very effective in relieving pain. Radiation therapy can also be used for neurological damage caused by radioactive sensitive tumor metastases. When it is necessary to combine surgical treatment, the timing of radiotherapy needs to be very careful. Animal experimental results show that after surgery, at least3weeks after the start of radiotherapy to promote the smooth progression of fusion. Many authors also report a high incidence of complications from preoperative and immediate postoperative radiotherapy. These complications include wound dehiscence, wound infection, and failure of internal fixation.
2, disease assessment
Tokuhashi developed a scoring system for patients with vertebral metastatic tumors to guide treatment based on different prognoses. The scoring system consists of6parameters, including the patient's overall condition, the number of extraspinal bone metastases, the number of vertebral bone metastases, the condition of important visceral organ metastases, the primary tumor site, and the condition of spinal cord damage. Each parameter is set from 0 to3points. The total score is greater than or equal to9are suitable for surgical resection, while those with a score less than5are suitable for palliative treatment.1997Yearly study results show that this scoring system is a very good prognostic assessment tool. In the study, patients with a score less than or equal to7The average survival time of patients is only5.3month, while for those with a score of8The average survival time of patients in the23.6months. Most authors believe that the average survival expectation3Patients with a month or so are not suitable for aggressive surgical intervention.
3、terapia del danno neurologico
La cura dei pazienti con danni neurologici causati da tumori metastatici è molto difficile. Il momento in cui si verifica il danno neurologico è molto importante. L'insorgenza acuta e la paralisi completa o il sindrome di lesione anteriore spinale grave hanno una prognosi molto pessima, perché entrambi coinvolgono i fattori della lesione vascolare spinale. I pazienti con progressione parziale causata dalla compressione tumorale ebraica hanno una prognosi migliore. Tutti i pazienti con danni neurologici dovrebbero sottoporsi a una risonanza magnetica spinale completa per escludere la compressione multipla. Gli studi hanno dimostrato che più del terzo dei pazienti con danni neurologici hanno più lesioni di compressione, e la cura di questi pazienti non dovrebbe essere troppo aggressiva, perché la loro aspettativa di vita media è molto breve.
4、modalità chirurgica
La questione se eseguire o meno l'intervento chirurgico per i pazienti con lesioni neurologiche associate a tumori metastatici è sempre stata controversa, perché alcuni studi vecchi hanno dimostrato che l'effetto dell'intervento non è migliore della radioterapia. La ragione è che questi studi hanno utilizzato un intervento chirurgico semplice di rimozione della lamina. Come detto prima, la maggior parte dei tumori metastatici si trova nella struttura anteriore, solo10% dei danni al nervo sono dovuti alla compressione tumorale posteriore. Molti studi hanno dimostrato chiaramente che l'intervento anteriore per i tumori anteriori è affidabile e efficace. Attraverso l'intervento posteriore360° o270° di decompresione può raggiungere lo scopo di decompresione completa, e l'effetto di mantenimento della stabilità spinale è migliore rispetto all'intervento anteriore. Ma i difetti dell'intervento posteriore sono che il trauma operatorio è maggiore rispetto all'intervento anteriore, e le complicazioni postoperatorie sono più alte. Dal punto di vista istologico, la media dei tassi di successo riportati nei testi correlati alla radioterapia singola è73% (la definizione di successo è mantenere o ripristinare la funzione di camminare), la probabilità di salvataggio è circa30% (definita come il ripristino della funzione di camminare). Studi più recenti hanno dimostrato che il tasso di successo può raggiungere85%, la probabilità di salvataggio può raggiungere60%. Uno studio recente ha dimostrato che la combinazione di decompresione diretta e radioterapia è più efficace della radioterapia singola. Entrambi i gruppi di pazienti hanno ricevuto la stessa dose di ormoni e la stessa dose di radioterapia. I pazienti trattati chirurgicamente hanno mantenuto il tempo di camminare e la funzione vescicale più a lungo rispetto ai pazienti trattati con radioterapia singola. Inoltre, tra i pazienti operati56% dei pazienti che non potevano camminare ha ripristinato la funzione di camminare, mentre nel gruppo di radioterapia solo19% Come previsto, non c'è una differenza significativa nel tempo di sopravvivenza tra i due gruppi di pazienti.
Raccomandare: Malattia vascolare spinale , Poliomielite , Tumore intramedullare , Sindrome di compressione spinale , Dannaggio al midollo spinale , Curvatura della colonna vertebrale