La colecistite litiasica è la lesione più comune nel sistema biliare. A seconda della sua posizione, può essere distinta in colecistite litiasica, calcoli biliari primari o secondari della cistifellea, calcoli biliari extraepatici o intralobulari del fegato. Le caratteristiche morfologiche, le dimensioni e la composizione dei calcoli differiscono generalmente notevolmente tra diverse parti, quindi il meccanismo di formazione è anche diverso, e i sintomi clinici e le manifestazioni patologiche variano da persona a persona.6Il 0% dei pazienti non presenta sintomi clinici evidenti e vengono scoperti durante l'esame fisico o durante altre operazioni addominali superiori. Quando i calcoli si bloccano nell'ostruzione della colecisti, si manifestano spesso sintomi di discomfo addominale superiore destra simili a quelli della gastrite, ma i farmaci per la gastrite non sono efficaci e i pazienti tendono a preferire cibi grassi; quando i pazienti si muovono di posizione a letto di notte, i calcoli si bloccano temporaneamente nell'ostruzione della colecisti, causando dolore addominale superiore destra e superiore, quindi è comune avere dolore addominale notturno.
English | 中文 | Русский | Français | Deutsch | Español | Português | عربي | 日本語 | 한국어 | Italiano | Ελληνικά | ภาษาไทย | Tiếng Việt |
La colecistite litiasica
- Indice
-
1.Quali sono le cause di insorgenza della colecistite litiasica
2.Cosa possono causare le complicanze della colecistite litiasica
3.Quali sono i sintomi tipici della colecistite litiasica
4.Come prevenire la colecistite litiasica
5.Esami di laboratorio necessari per la colecistite litiasica
6.Dieta raccomandata e proibita per i pazienti con colecistite litiasica
7.Metodi di trattamento convenzionali della colecistite litiasica secondo la medicina occidentale
1. Quali sono le cause di insorgenza della colecistite litiasica
La colecistite litiasica è la lesione più comune nel sistema biliare, le cause specifiche di insorgenza sono le seguenti:
1Relazione tra incidenza e età
L'incidenza40-69L'epidemiologia ha dimostrato che l'incidenza aumenta con l'età. La colecistite litiasica è rara durante l'infanzia e potrebbe essere correlata a emolisi o malattie congenite delle vie biliari. L'età compresa tra5Anni4Frequenza di incidenza annua è inferiore al gruppo di età più giovane40 anni, sebbene ci siano differenze nei rapporti di vari paesi, l'età di picco dell'incidenza è40-50 anni in questa fascia di età.
2Differenze di genere di incidenza
I risultati delle diagnosi ecografiche mostrano una proporzione di incidenza maschile-femminile di circa1∶2Le differenze di proporzione di genere si manifestano principalmente nell'incidenza della calcolosi di colesterolo, mentre l'incidenza della calcolosi biliare pigmentata non mostra differenze di genere significative. L'alta incidenza della calcolosi di colesterolo nelle donne potrebbe essere correlata alla riduzione del flusso biliare estrogenico, all'aumento della secrezione di colesterolo nel bile, alla riduzione della quantità e dell'attività degli acidi biliari totali, e all'influenza del progesterone sull'attività della colecisti, portando a un ristagno del bile.
3Relazione tra incidenza e obesità
Studi clinici e epidemiologici mostrano che l'obesità è un importante fattore di rischio per la colecistite litiasica, con un tasso di incidenza tra gli obesi che è maggiore rispetto a quello della popolazione con peso normale.3Fattori di rischio importanti per la colecistite litiasica sono l'obesità, che è associata a un aumento assoluto della sintesi di colesterolo nel corpo o a un aumento relativo di acidi biliari e fosfolipidi rispetto al colesterolo, portando a una sovraccarica di colesterolo.
4Relazione tra incidenza e fertilità
La gravidanza può promuovere la formazione dei calcoli e il numero di gravidanze è positivamente correlato con l'incidenza, questa opinione è stata dimostrata da studi clinici e epidemiologici.
5Differenze regionali di incidenza
C'è una certa differenza nella frequenza di incidenza tra paesi e regioni, con una alta incidenza di colecistite litiasica in Europa occidentale, Nord America e Australia, mentre la calcolosi è rara in molte parti dell'Africa. Anche i tipi di calcoli biliari tra paesi e regioni sono diversi, con la calcolosi di colesterolo predominante in paesi come la Svezia e la Germania, mentre la calcolosi di carbonato di calcio ha una più alta incidenza nel Regno Unito rispetto ad altri paesi.
6、L'insorgenza e i fattori dietetici
L'abitudine alimentare è un fattore principale che influisce sulla formazione dei calcoli biliari, l'incidenza è significativamente più alta nei consumatori di alimenti raffinati e alimenti ad alto contenuto di colesterolo. Poiché i carboidrati raffinati aumentano la saturazione del colesterolo della bile.
7、L'insorgenza e i fattori genetici
Le differenze nella incidenza della colecistite calcifica tra le razze suggeriscono che i fattori genetici sono uno dei meccanismi patogenetici. Chiunque abbia geni indigeni ha un'alta incidenza di calcoli biliari. Gli studi sugli ovuli gemelli monozigoti dimostrano che il rischio di calcoli nei parenti dei pazienti è alto, e l'incidenza della colecistite calcifica nella famiglia è alta, e l'età di insorgenza è anticipata, quindi c'è una tendenza genetica.
8、Altri fattori
L'insorgenza della colecistite calcifica è anche correlata a cirrosi epatica, diabete, iperlipidemia, nutrizione parenterale, trauma chirurgico e l'uso di alcuni farmaci. Ad esempio, l'incidenza nei pazienti con cirrosi epatica è quella senza cirrosi epatica3Mentre l'incidenza nei pazienti con diabete è quella dei pazienti senza diabete2La formazione della colecistite calcifica è considerata strettamente correlata a vari fattori, tra cui il metabolismo lipidico, il tempo di nucleazione, la funzione motoria della colecisti e il frammento genico batterico, ecc.
2. Quali complicazioni può causare la colecistite calcifica
Le complicazioni più gravi della colecistite calcifica sono le colecistiti acute di varia gravità, inclusa la colecistite gangrenosa, la colecistite ematematica, l'ascesso pericolecistico e la perforazione, ecc. La colecistite cronica calcifica è anche una complicazione comune dei calcoli biliari. Oltre a ciò, le complicazioni dei calcoli biliari includono pancreatite, ascesso epatico, colecistite, epatite ascendente, flebite portale, sindrome di Mirizzi e cancro della colecisti, ecc.
3. Quali sono i sintomi tipici della colecistite calcifica
I calcoli nelDotto cistico non producono generalmente sintomi di colecistite acuta, sono chiamati calcoli statici, possono causare dolore addominale sordo nel quadrante superiore destro, bruciore di stomaco, eruttazione, gonfiore addominale e altri sintomi di dispepsia, che si acutizzano dopo aver mangiato cibo grasso, e possono avere sintomi di colecistite acuta se accompagnati da infezione. I calcoli nel Dotto cistico possono presentare sintomi di colecistite acuta, dolore acuto e persistente nel quadrante superiore destro dell'addome, che si intensifica in modo intermittente, si irradia verso la schiena e le spalle, accompagnato da nausea e vomito, i punti chiave della domanda diagnostica si vedono nella colecistite acuta e cronica.
4. Come prevenire la colecistite calcifica
L'obiettivo della prevenzione è prevenire la formazione di calcoli. Le modifiche dietetiche e la formazione di calcoli, il tipo di calcoli indotti (calcoli di colesterolo o calcoli di bilirubina) e la dissoluzione dei calcoli sono correlati. La formazione di calcoli è dovuta sia a fattori genetici che ambientali, i primi sono difficili da modificare, mentre gli ultimi possono essere regolati. La ricerca sui fattori di rischio dei calcoli di colesterolo ha anche confermato questo: un'alta assunzione di calorie e grassi aumenta l'incidenza della colecistite, mentre una bassa assunzione riduce la formazione di calcoli.
5. Quali esami di laboratorio devono essere eseguiti per la colecistite calcifica
La colecistite calcifica è una sindrome di calcoli biliari con sintomi principali di disagio e dolore nel quadrante superiore destro dell'addome, che richiede esami diagnostici come:
1、总数>10×10del9a quadrato/L'embrione sinistro si sposta a sinistra.
2La radiografia a raggi X dell'area cistica del pavimento addominale mostra calcoli positivi.
3La scansione ecografica mostra un aumento della cistifellea e spessore delle pareti>3.5mm, con noduli di luce forti e ombre sonore all'interno.
4La cistografia venosa non mostra la cistite.
5CT o MR mostrano calcoli cistici.
6. Diete preferite e proibite per i pazienti con calcolosi biliare
I pazienti con calcolosi biliare devono seguire una dieta regolare, mangiare a orari regolari,少吃多餐, non essere troppo sazi. Nella struttura dietetica, controllare rigorosamente i grassi e gli alimenti ricchi di colesterolo, come la carne grassa, i cibi fritti, gli organi interni degli animali, ecc., poiché la formazione dei calcoli biliari ha una certa relazione con il colesterolo alto e il disordine metabolico nel corpo. Non bere alcolici e cibi piccanti, mangiare più rafano, verdure, legumi, latte di soia e altri alimenti ausiliari. Il rafano ha un effetto coleretico e può aiutare la digestione e l'assorbimento dei grassi; le verdure contengono una grande quantità di vitamine e fibra; i legumi contengono una grande quantità di proteine vegetali. Inoltre, è necessario integrare alcuni frutti, succhi e altri alimenti per compensare la perdita di umidità e vitamine causata dall'infiammazione.
7. Metodi di trattamento convenzionali della calcolosi biliare in medicina occidentale
La calcolosi biliare è una malattia comune negli anziani, che si manifesta principalmente con disagio e dolore al quadrante superiore destro dell'addome. È una malattia comune negli anziani. Con l'aumentare dell'età, la frequenza di incidenza aumenta anche. A causa della diversa formazione e posizione dei calcoli, clinicamente sono spesso divisi in calcoli cistici, calcoli delle vie biliari e calcoli delle vie epatico-biliari. Questi calcoli coesistono con l'infezione delle vie biliari e si influenzano a vicenda, come scegliere il miglior piano di trattamento, è importante capire pienamente la situazione clinica attraverso la diagnosi clinica e le esami fisici, fare una diagnosi accurata, determinare la posizione, la dimensione e il numero dei calcoli, e poi scegliere un piano di trattamento diverso in base a diverse situazioni.
Ci sono due metodi di trattamento clinico per la calcolosi biliare, uno è la terapia chirurgica, che include la rimozione della cisti epatica malata e la rimozione dei calcoli, e l'altro è la terapia non chirurgica, che include la terapia sintomatica di medicina cinese e occidentale, la litotripsia extracorporea, la dissoluzione dei calcoli e altri trattamenti. Entrambi i trattamenti hanno i loro pro e contro.
La terapia chirurgica è un metodo importante per trattare la calcolosi biliare, ma deve essere strettamente controllato il segno chirurgico. Quando i pazienti con calcolosi biliare compaiono sintomi clinici gravi di ostruzione, infezione e ittero, shock tossico e complicanze epatiche, o ostruzione delle vie biliari, infezione cronica ricorrente, trattamenti non chirurgici inefficaci, si può considerare la terapia chirurgica. Inoltre, alcuni pazienti hanno congegni di calcoli biliari grandi, sintomi di attacco frequenti, o le vie biliari sono infettate ripetutamente da calcoli, sospettando danni epatici, il principio di trattamento è rimuovere i calcoli il più presto possibile e切除胆囊.
Raccomandare: Gastrite corrosiva acuta , Pancreatite biliare acuta , Gastrite acuta semplice , Malattia epatica ipertiroidica , Malattia epatica ipertiroidica , Gastrite infettiva acuta