Diseasewiki.com

Home - Elenco delle malattie Pagina 209

English | 中文 | Русский | Français | Deutsch | Español | Português | عربي | 日本語 | 한국어 | Italiano | Ελληνικά | ภาษาไทย | Tiếng Việt |

Search

Pancreatite biliare acuta

  La pancreatite biliare acuta (ABP) è una malattia causata da calcoli biliari e infiammazione che causano l'ostruzione delle vie pancreatiche, danni alla barriera mucosa pancreatica, fuoriuscita del succo pancreatico e autolisi del tessuto pancreatico. Le cause della pancreatite acuta sono:8Più del 0% è correlato a malattie biliari e assunzione di alcol.

Indice

1.Quali sono le cause di sviluppo della pancreatite biliare acuta
2.Quali complicazioni può causare la pancreatite biliare acuta
3.Quali sono i sintomi tipici della pancreatite biliare acuta
4.Come prevenire la pancreatite biliare acuta
5.Quali esami di laboratorio devono essere effettuati per la pancreatite biliare acuta
6.Cosa mangiare e cosa evitare nella dieta dei pazienti con pancreatite biliare acuta
7.Metodi di trattamento convenzionali della pancreatite biliare acuta in medicina occidentale

1. Quali sono le cause di sviluppo della pancreatite biliare acuta

  La pancreatite biliare acuta (ABP) è una malattia causata da calcoli biliari e infiammazione che causano l'ostruzione delle vie pancreatiche, danni alla barriera mucosa pancreatica, fuoriuscita del succo pancreatico e autolisi del tessuto pancreatico. Le cause della pancreatite acuta sono:8Più del 0% è correlato a malattie biliari e assunzione di alcol.10% dei pazienti con calcolosi della cistifellea svilupperanno pancreatite acuta.

2. Cosa può causare complicazioni la pancreatite biliare acuta

  La pancreatite biliare acuta ha più complicazioni rispetto a quella causata da altre cause. Le complicazioni comuni includono:
  1Complicazioni locali: Include l'infiammazione acuta delle vie biliari, ascesso pancreatico, cisti pseudoparenchimiale pancreatica, necrosi pancreatica, embolia portale, ostruzione duodenale e altri.
  2Complicazioni generali: La pancreatite grave può sviluppare diverse complicazioni generali gravi nei primi giorni dopo la malattia, come insufficienza respiratoria, empiema pleurico, insufficienza renale acuta, emorragia gastrointestinale, encefalopatia pancreatica, sepsi, diabete, coagulazione intravascolare disseminata e altri.

3. Quali sono i sintomi tipici della pancreatite biliare acuta

  Le manifestazioni cliniche principali della pancreatite biliare acuta includono i seguenti aspetti:
  1e dolori addominali i sintomi principali di questa malattia, iniziano nell'addome superiore, compaiono presto. I casi tipici spesso avvertono improvvisamente dolore al lato sinistro superiore dell'ombelico, persistente e peggiorante in modo intermittente, con un dolore tagliante, spesso irradiato alla spalla, alla costola e alla schiena. Con la diffusione dell'infiammazione, l'area del dolore può essere a strisce, o diffondersi a tutto l'addome.
  2e nausea e vomito i sintomi precoci di questa malattia, compaiono quasi contemporaneamente all' dolori addominali. La prima attacco è più frequente, spesso a spruzzo, il contenuto include cibo e bile; nella fase tardiva si verifica l'ileus, può vomitare materiali fecali.
  3e gonfiore addominale i sintomi comuni di questa malattia, la gravità dell'ernia addominale è strettamente correlata alla gravità della lesione della pancreatite, i casi lievi persistono2~3giorni, i casi gravi possono persistere7giorni e oltre, spesso accompagnato da emissione di gas, interruzione della defecazione.
  4e ittero di solito sono lievi, sono per lo più ostruttivi, ma in pochi casi di tipo emorragico-necrotico, l'ittero è un segno di danni alla funzione epatica causati da infezioni intra-abdominali gravi.
  5e altri La febbre, la emorragia gastrointestinale, lo shock possono apparire in alcuni pazienti.
  

4. Come prevenire la pancreatite biliare acuta

  La pancreatite biliare acuta è causata da malattie delle vie biliari, quindi, trattare attivamente le malattie delle vie biliari può prevenire efficacemente la comparsa di questa malattia. Le persone che bevono molto alcolici di solito soffrono di avvelenamento cronico da alcol e营养不良, che danneggiano gli organi come il fegato e il pancreas, riducono la capacità di resistenza alle infezioni, e possono sviluppare pancreatite acuta a causa di una singola bevuta eccessiva, quindi è necessario prestare attenzione a prevenire attivamente.

 

5. Quali esami di laboratorio devono essere effettuati per la pancreatite biliare acuta

  La diagnosi di pancreatite biliare acuta oltre a dipendere dai sintomi clinici e dai segni, è anche indispensabile fare esami di laboratorio e esami diagnostici ausiliari. Le indagini comuni sono le seguenti:

  1e esami di laboratorio
  il conteggio dei leucociti è spesso aumentato, l'emoglobina e il volume dei globuli rossi aumentano; la capacità di combinazione del carbonio è ridotta; il glucosio aumenta durante l'attacco, persiste per alcune ore o alcuni giorni; la pancreatite necrotizzante acuta riduce la calcemia2~5giorni inizia a diminuire, se in1.75mmol e inferiore, indica che la malattia è più grave; l'aumento dell'amilasi nel sangue e nelle urine è uno dei principali criteri di diagnosi della pancreatite. I pazienti con pancreatite acuta70%~95%è rappresentato dall'aumento dell'amilasi sierica,24ore raggiunge il picco,5giorni, aumenta continuamente12giorni e oltre, indica che ci sono complicazioni. L'aumento dell'amilasi urinaria si verifica più tardi, con una durata più lunga. L'amilasi lipidica sierica torna alla normalità entro24ore di aumento.

  2e puncione per via addominale
  Durante la pancreatite necrotizzante acuta, la puncione per via addominale spesso può prelevare un liquido torbido e può vedere goccioline di grasso, e può presentare un aspetto purulento in caso di infezione concomitante. L'amilasi nel liquido addominale è spesso aumentata, spesso superiore all'amilasi sierica, e la durata è anche più lunga rispetto all'amilasi sierica2~4giorni.

  3e radiografia addominale
  I pazienti con pancreatite acuta hanno2/3Mostra anomalie. Le manifestazioni specifiche includono l'aumento dell'ombra pancreatica, margini sfocati, aumento della densità, ileus limitato, segno di interruzione del colon trasversale (in posizione supina, si può vedere l'infiammazione del fegato e della milza del colon, ma nel tratto medio del colon trasversale non c'è gas).

  4e radiografia del torace
  La radiografia toracica può vedere l'innalzamento del diaframma sinistro, la pleurite pleurica di volume moderato, o la pneumopatia ipoplasmatica destra inferiore.

  5e ecografia
  può rilevare l'ingrandimento diffuso del pancreas, l'ingrandimento, la linea contornata leggermente arrotondata, la frequenza positiva può raggiungere45%~90%, e può essere rilevato la malattia delle vie biliari.

  6e esame a risonanza magnetica
  Metodi di diagnosi non invasivi moderni sensibili70%~90% dei pazienti mostrano manifestazioni anormali, come aumento focale o diffuso del pancreas, densità incoerente, forma irregolare, accumulo di liquido nel pancreas o intorno al pancreas.

6. La dieta dei pazienti con infiammazione pancreatica acuta di origine biliare dovrebbe evitare:

  I pazienti con infiammazione pancreatica acuta di origine biliare dovrebbero consumare più cibi ricchi di proteine, verdure e frutta fresca. Evitare cibi ad alto contenuto di colesterolo e grassi, come organi interni animali, uova, uova di quail, cioccolato, grassi, cibi fritti, dolci, dolci, frittelle e altri, nonché spezie piccanti, alcol e tabacco.

7. Metodi di trattamento convenzionali della medicina occidentale per l'infiammazione pancreatica acuta di origine biliare

  Il trattamento dell'infiammazione pancreatica acuta di origine biliare include trattamenti non chirurgici e chirurgici. I metodi di trattamento specifici sono i seguenti:

  1e controllo della dieta e della riduzione della pressione gastrointestinale
  I pazienti con sintomi lievi dovrebbero mangiare piccole quantità di cibo leggero e liquido; quando ci sono sintomi evidenti di nausea, vomito e gonfiore addominale, è necessario ridurre la pressione gastrointestinale.

  2e terapia di supporto
  Supplementazione endovenosa di elettroliti, mantenimento di un volume di sangue circolante sufficiente, supplementazione di nutrizione sufficiente e completa, è molto importante per migliorare l'efficacia della malattia.

  3e applicazione di antibiotici
  Principalmente per inibire la crescita dei batteri intestinali, prevenire e controllare le infezioni secondarie.

  4e terapia antiproteolitica
  Misure di inibizione della secrezione pancreatica possono essere utilizzate.

  5e trattamento chirurgico
  La scelta del periodo di intervento chirurgico e del tipo di intervento per questa malattia è ancora oggetto di discussione. La tendenza attuale è quella di eseguire l'intervento di ritardo dopo che i sintomi acuti del paziente sono stati alleviati, basandosi su trattamenti对症 e di supporto. Gli interventi chirurgici sono spesso eseguiti dopo l'episodio acuto.7Dopo circa 3-4 giorni si procederà. Ma per i casi di diagnosi incerta e che, nonostante l'uso di vari trattamenti di supporto, continuano a peggiorare, è necessario procedere con la chirurgia a breve termine. Il tipo di intervento chirurgico dovrebbe essere scelto in base alle lesioni delle vie biliari. Per il trattamento del pancreas necrotico, possono essere utilizzati metodi come la drenaggio del pancreas e la resezione parziale del pancreas.

Nuovo strato...

Raccomandare: Gastrite acuta semplice , Pancreatite acuta emorragica necrotica , Aneurisma aortico addominale associato a rene a calzino , Epatite A , La colecistite litiasica , Malattia epatica ipertiroidica

<<< Prev Next >>>



Copyright © Diseasewiki.com

Powered by Ce4e.com