L'infezione perineofasciale e l'ascesso sono relativamente rari, i patogeni comuni sono Escherichia coli, Staphylococcus aureus, Proteus vulgaris, Bacillus prodigiosus e Streptococcus. Occasionalmente possono causare anaerobi, Mycobacterium tuberculosis, Brucella, Actinomyces e Amoeba. La reattività dei siti extra-peritoneali all'infezione batterica è bassa, è difficile rilevarli durante l'esame fisico e la diagnosi è difficile.
English | 中文 | Русский | Français | Deutsch | Español | Português | عربي | 日本語 | 한국어 | Italiano | Ελληνικά | ภาษาไทย | Tiếng Việt |
Infezione perineofasciale e ascesso
- Indice
-
1.Quali sono le cause dell'infezione perineofasciale e dell'ascesso
2.Cosa possono causare le complicanze dell'infezione perineofasciale e dell'ascesso
3.Quali sono i sintomi tipici dell'infezione perineofasciale e dell'ascesso
4.Come prevenire l'infezione perineofasciale e l'ascesso
5.Esami di laboratorio necessari per l'infezione perineofasciale e l'ascesso
6.Diete raccomandate e vietate per i pazienti con infezione perineofasciale e ascesso
7.Metodi di trattamento convenzionali della infezione perineofasciale e dell'ascesso in medicina occidentale
1. Quali sono le cause dell'infezione perineofasciale e dell'ascesso?
L'infezione perineofasciale e l'ascesso sono generalmente limitati a un sito primario, ma possono diffondersi all'altro lato o da un spazio a un altro.Le cause della pancreatite retroperitoneale e dell'ascesso sono:.
Uno, spazio prerenale:
1Malattie come la duodenite, la pancreatite, l'appendicite retroperitoneale e il colon vicino, infezioni e infiammazioni, ulcere peptiche perforanti, perforazione tumorale.
2Infezione metastatica da lontano.
3Danno dovuto a incidenti o interventi chirurgici.
Due, spazio perirenale:
1Malattie renali come pielonefrite, tubercolosi, cancro e altri.
2Danno o intervento chirurgico.
3Infezione metastatica ematica:
Tre, spazio retrorenale:
1Diffusione diretta dell'infezione da muscolo erettore del pavimento pelvico, spazio retroperitoneale posteriore o regione retroperitoneale pelvica.
2Diffusione batterica ematica.
3Diffusione dell'infezione da fonti di infezione vicine o lontane tramite linfa.
4Ematoma traumatico secondario all'infezione:
Quattro, spazio retroperitoneale:
1Infezione della colonna vertebrale o della dodicesima costola, diffusione dell'infezione dopo l'infiammazione suppurativa del muscolo erettore del pavimento pelvico.
2Diffusione di infezione distante tramite sangue o linfa.
3Infezione postoperatoria:
4Complicanze della punzone lombare:
2. Cosa possono causare le complicanze dell'infezione perineofasciale e della puscula?
L'infezione perineofasciale e la puscula possono spesso causare infezione diffusa perineofasciale, cellulite acuta, ascesso renale, infezione degli organi viscerali addominali, organi perineofasciali, colonna vertebrale o dodicesima costola, ascesso retroperitoneale pelvico e sepsi, oltre a altre malattie come le seguenti.
1Infezione suppurativa del sistema urinario:Quando la puscula penetra nei reni, nelle uretere o nella vescica, possono comparire sintomi di infezione urinaria come urgenza urinaria, pollachiuria e urine purulente.
2Infezione diffusa degli organi e dei tessuti addominali:La puscula può rompersi nel torace, nell'addome, nel mediastino, nella parete anteriore addominale, nel muscolo erettore del pavimento pelvico, nella regione glutea o nella coscia, causando pleurite, peritonite e altre lesioni suppurative.
3Emorragia gastrointestinale o fistola intestinale:La pancreatite necrotizzante acuta con emorragia perineofasciale è dovuta a una vasta invasione della parte posteriore del pancreas, del colon trasversale e delle radici mesenterye, delle tasche perirenalie, ecc., all'interno delle lesioni diffusi perineofasciali ci sono molte cellule necrotizzanti, secrezioni infiammatorie e tossine batteriche, oltre a aggravare la malattia di pancreatite acuta, può spesso causare emorragia gastrointestinale e fistole intestinali.
4、insufficienza renale acuta:Quando ci sono lesioni diffuse retroperitoneali, la grande assorbimento di tessuto necrotico, esudato infiammatorio e tossina batterica può causare coagulazione diffusa del corpo, emorragia, insufficienza renale, persino sindrome multi-organica grave e altre complicazioni gravi.
3. Quali sono i sintomi tipici delle infezioni e degli abscessi retroperitoneali
Le principali sintomi delle infezioni e degli abscessi retroperitoneali sono febbre, brividi, sudorazione notturna, dolore alla regione laterale dell'addome o alla schiena come manifestazione principale della malattia, altri sintomi includono nausea, vomito, anорексia, perdita di peso e astenia, alcuni pazienti hanno pochi sintomi oltre l'astenia generale, i segni comuni includono febbre (38~39℃),tachicardia e la maggior parte dell'addome (28%)con dolore alla pressione limitato, parte (38%)può essere palpato un nodulo con dolore (a volte è necessario eseguire un esame rettale o pelvico per toccarlo), generalmente senza rigidità muscolare addominale, a volte con dolore alla regione costale e vertebrale, gonfiore del cingolo, gonfiore scrotale e deviazione laterale della colonna vertebrale, quando l'abscesso peri-renale è presente, la regione renale è gonfia e dolorosa, con spasmo dei muscoli lombari; se coinvolge i muscoli iliolumbali, ci sono curve vertebrali laterali e deformità articolari dell'anca della stessa parte con dolore alla flessione e all'estensione, aumento dei globuli bianchi, nei casi gravi possono essere presenti corpuscoli tossici e anemia, le manifestazioni rare includono fistole, ematomi sottocutanei, rottura degli abscessi nel peritoneo, intestino tenue, colon, vagina, pleura, mediastino, bronchi, pericardio o vasi sanguigni, e la comparsa di sintomi corrispondenti.
4. Come prevenire le infezioni e gli abscessi retroperitoneali
La chiave per prevenire le infezioni e gli abscessi retroperitoneali è la diagnosi precoce, durante il periodo di sospetto, è necessario rafforzare la terapia di supporto nutrizionale e rafforzare la terapia antibiotica e antishock, contemporaneamente completare tutte le indagini.Trattare attivamente la malattia primaria e prevenire le infezioni, trattare tempestivamente le infezioni con la terapia sintomatica appropriata. Il posizionamento di drenaggi chirurgici nel compartimento retroperitoneale è una misura efficace per prevenire la diffusione secondaria delle infezioni nel compartimento retroperitoneale.. Rafforzare la terapia di supporto nutrizionale per migliorare lo stato nutrizionale e l'immunità del paziente, promuovere la愈合 dei tessuti, controllare e limitare l'infezione..
5. Quali esami di laboratorio devono essere eseguiti per le infezioni e gli abscessi retroperitoneali
Per le infezioni e gli abscessi retroperitoneali, devono essere eseguiti esami di ecografia B, radiografia, TC e risonanza magnetica, come segue:
1、ecografia B
L'ecografia B può rilevare aree oscurate liquide retroperitoneali e determinare la loro dimensione e posizione, è semplice da eseguire, può essere eseguita ripetutamente, ha un valore di diagnosi elevato e è il metodo di diagnosi di scelta.
2、radiografia
La radiografia anteriore e laterale dell'addome può essere osservata per confrontare le linee di grasso peritoneali laterali, le ombre dei muscoli lombari laterali e la colonna vertebrale, ecc., per rilevare tumori di tessuto molle, contorni renali chiari, cambiamenti nella forma dei muscoli lombari, ecc.
3、CT e risonanza magnetica (MRI)
CT e risonanza magnetica hanno una alta percentuale di diagnosi, la TC può fornire la posizione accurata dell'abscesso e la semi-rappresentazione delle relazioni degli organi circostanti.
4、aspirazione di pusso tramite ago sottile
La aspirazione di pusso tramite ago sottile guidato da TC o ecografia B può essere eseguita, e i campioni aspirati possono essere esaminati per patologia, batteriologia e biochimica, e può essere iniettato il contrasto per misurare la dimensione dell'abscesso, e contemporaneamente eseguire la drenaggio per canali, che può migliorare la diagnosi e la terapia.
6. Le regole dietetiche per i pazienti con infezione e ascesso retroperitoneale
Oltre alla terapia generale, i pazienti con infezione e ascesso retroperitoneale devono anche prestare attenzione alla regolazione della dieta.
1Fornire cibi proteici facili da digerire e assorbire, come latte, uova, pesci, prodotti lattiero-caseari.
2Mangiare più frutta e verdura ricche di vitamina A, vitamine del gruppo B e vitamina C, come l'arancia, la mela, il pomodoro e altri.
3Fornire al paziente una quantità sufficiente di nutrienti, come la carne magra, il pollo, la zuppa di鸽.
4Aumentare l'immunità del corpo mangiando più spesso cibi come l'astragalo, la tartaruga, il tartarugato, il vermicello di sabbia, il pesce gatto, lo squalo, il serpente acquatico, le gambe, il serpente a sonaglio, il carpa, il frutto di mora, la fico d'india, il litchi, il nocciolo, la luffa, il caprese, il sorgo, il frutto di cachi, il frutto di pesca, la litchi, il nocciolo, la luffa e altri.
5Evitare cibi che non favoriscono la guarigione delle ferite come la carne di cinghiale, il tofu, l'aglio, il peperoncino, il cipollino e altri, poiché possono causare infezioni e non favorire la guarigione delle ferite, quindi dovrebbero essere evitati..
6Evitare il fumo, l'alcol, i cibi grassi, fritti, muffi e conservati.
7Evitare il consumo di pollame, anatre e altri alimenti che possono causare infiammazione dopo la dissezione chirurgica e drenaggio per prevenire l'infiammazione.
8Evitare o ridurre il consumo di cibi piccanti come alcol, peperoncino, zenzero, aglio, noce moscata e altri, che possono stimolare l'infiammazione locale e aggravare l'ascesso.
7. Metodi di trattamento convenzionali per l'infezione e l'ascesso retroperitoneale nella medicina occidentale
La cura dell'infezione e dell'ascesso retroperitoneale si suddivide in terapia chirurgica e non chirurgica, come segue:
Primo, terapia non chirurgica
1L'applicazione ragionevole degli antibiotici ha migliorato significativamente la prognosi degli ascessi post-infezione retroperitoneale. Pertanto, dovrebbe essere data attenzione all'applicazione ragionevole di grandi quantità di antibiotici efficaci.
2Trattamento sintomatico.
3Terapia di supporto: a seconda che il paziente abbia anemia e condizioni generali, è necessario somministrare quantità sufficienti di nutrienti, nonché trasfusioni di sangue e supplementi di albumina.
4Correzione dei disordini elettrolitici e dell'equilibrio acido-base.
5Perforazione per aspirazione di pus o drenaggio con ago sotto guida ecografica B.
Secondo, terapia chirurgica
Per i pazienti con condizioni gravi e ascessi grandi, per i quali la terapia non chirurgica non è efficace, è necessario eseguire una dissezione chirurgica e drenaggio in tempo. La via principale del drenaggio retroperitoneale è:
1Drenaggio per via retroperitoneale lombare.
2Drenaggio per via pre-sacrale.
3Drenaggio per via pleurale e incisione congiunta.
4Drenaggio per via addominale.
Le prime tre metodologie di drenaggio sono molto comuni, mentre l'ultima ha un effetto leggermente peggiore e è più facile causare complicazioni.
Raccomandare: Sindrome dell'assenza dei muscoli addominali , 腹膜假粘液瘤 , Dispepsia non ulcerosa , L'ematoma retroperitoneale , Infiammazione dei linfonodi retroperitoneali , Malattia di fuoriuscita di liquido nel retroperitoneo