Le lesioni del sistema urinario e riproduttivo sono causate da urti ad alta quota, ferite da incidenti stradali, ferite da coltello, ferite da colpo, ecc., che provocano lesioni renali e urettere, vescica e uretra, scroto e testicoli, tra cui: contusione renale, rottura renale, frattura dell'uretere, contusione e frattura della vescica, frattura dell'uretra, ferita del scroto, contusione dei testicoli.
Le lesioni del sistema urinario e riproduttivo, oltre a una rottura renale o del peduncolo renale, sono facili da diagnosticare nei pazienti con emorragia massiva e in quelli con shock emorragico precoce. Alcuni organi, come l'uretere e l'uretra posteriore, sono posizionati in modo nascosto e spesso non presentano sintomi o segni evidenti all'inizio della lesione, richiedendo una sorveglianza clinica attenta. L'ematuria è un sintomo comune delle lesioni del sistema urinario, e un aggravamento dell'ematuria indica una continuazione della lesione. L'impiego di cateteri urinari è il miglior metodo per osservare le variazioni dell'ematuria.
English | 中文 | Русский | Français | Deutsch | Español | Português | عربي | 日本語 | 한국어 | Italiano | Ελληνικά | ภาษาไทย | Tiếng Việt |
Le lesioni del sistema urinario e riproduttivo
- Table of contents
-
1. What are the causes of urinary and reproductive system injuries
2. What complications are easy to occur in urinary and reproductive system injuries
3. What are the typical symptoms of urinary and reproductive system injuries
4. How to prevent urinary and reproductive system injuries
5. What laboratory tests are needed for urinary and reproductive system injuries
6. Dietary taboos for patients with urinary and reproductive system injuries
7. The conventional methods of Western medicine for the treatment of urinary and reproductive system injuries
1. What are the causes of urinary and reproductive system injuries
The causes of urinary and reproductive system injuries are described as follows.
I. Ferita renale
1, open injury.
2, closed injury.
3, renal itself disease (pathological kidney).
4, medical procedures.
II. Lesioni uretrali
1, open surgery injury: such as obstetrics and gynecology, general surgery.
2, intracorporeal instrument injury: such as percutaneous nephroscope, ureteroscope, cystoscope.
3, radiation injury: such as cervical cancer, prostate cancer, postoperative radiotherapy.
4, trauma
III. Lesioni vescicali
1, open injury.
2, closed injury.
3, iatrogenic injury.
IV. Lesioni uretrali anteriori
Male anterior urethral injury most often occurs in the bulb, which is fixed in the perineum. When the perineum is injured by straddling, the bulb of the urethra is compressed downward towards the ulna joint, causing injury to the bulb of the urethra.
V. Lesioni uretrali posteriori
The membranous urethra passes through the urogenital diaphragm. When the pelvis is fractured, the urogenital diaphragm, which covers the inferior branch of the pubis, is suddenly displaced, generating shearing force, causing the fragile membranous urethra to break, and even tear at the tip of the prostate. After the posterior urethra breaks, urine leaks out through the tip of the prostate into the retropubic space and around the bladder.
2. What complications are easy to occur in urinary and reproductive system injuries
Injuries to the urinary and reproductive systems are divided into renal injury, ureteral injury, bladder injury, anterior urethral injury, and posterior urethral injury, and their specific complications are described as follows.
1, renal injury may be complicated by infection.
2, ureteral injury may be complicated by ureteral stricture, fistula, complete obstruction, renal hydronephrosis, infection, and renal function injury, among others.
3, bladder injury may be complicated by peritonitis, pelvic abscess, ureteral obstruction, urinary incontinence, and urine leakage, among others.
4, anterior urethral injury may be complicated by extravesical urine leakage and urethral stricture.
5, posterior urethral injury may be complicated by urethral stricture, urinary incontinence, and impotence.
3. What are the typical symptoms of urinary and reproductive system injuries
Injuries to the urinary and reproductive systems are divided into renal injury, ureteral injury, bladder injury, anterior urethral injury, and posterior urethral injury, and their specific clinical manifestations are described as follows.
I. Ferita renale
1, shock: often due to hemorrhagic shock caused by trauma. Clinically, attention should be paid to the possibility of injury to other tissues and organs in the chest and abdomen.
2, hematuria: most often accompanied by hematuria, but it should be considered that there may be mild hematuria and anuria when any part of the continuous pipeline system of the kidney, ureter, bladder, and urethra is subjected to transverse injury, which may cause phenomena such as blockage of drainage and blood clots.
3Dolore.
4, mass in the lumbar and abdominal area.
5, fever.
Early in the disease, it is related to the syndrome of systemic inflammatory response (SIRS) associated with injury to other parts and inflammation; in the late stage (usually24~48C'è una possibilità di infezione dopo un'ora (ore).
II. Lesioni uretrali
1Ematuria.
2Estrusione urinaria.
3Fistola urinaria.
4Occlusione.
III. Lesioni vescicali
1Shock.
2Dolore addominale.
3Ematuria e difficoltà di urinare.
4Fistola urinaria.
Spesso si verifica in lesioni aperte; le lesioni chiuse possono causare infezioni nel postoperatorio, formare ferite cutanee e causare fistole urinarie.
IV. Lesioni uretrali anteriori
1Emorragia uretrale, sanguinamento o ematuria.
2Dolore.
3Difficoltà di urinare, che può essere accompagnata da ritenzione urinaria.
4Ematoma locale.
5Estrusione urinaria.
6Fistola urinaria.
V. Lesioni uretrali posteriori
1Shock.
2Dolore.
3Difficoltà di urinare.
4Emorragia uretrale.
5Estrusione urinaria e ematoma del perineo e scroto.
4. Come prevenire le lesioni del sistema urinario e riproduttivo
La maggior parte delle lesioni del sistema urinario e riproduttivo sono causate da traumi e procedure chirurgiche non adeguate, quindi la prevenzione della malattia principale è la prevenzione delle cause. La popolazione dovrebbe prestare attenzione alla sicurezza nella vita e nella produzione, evitare lesioni. I medici possono prevenire efficacemente la malattia migliorando i propri livelli diagnostici, padroneggiando meglio i metodi chirurgici e usando manovre delicate durante l'intervento chirurgico.
5. Quali esami di laboratorio devono essere effettuati per le lesioni del sistema urinario e riproduttivo
Il trauma del sistema urinario e riproduttivo si suddivide in lesioni renali, lesioni delle uretere, lesioni vescicali, lesioni dell'uretra anteriore e lesioni dell'uretra posteriore, e i metodi di esame specifici sono descritti di seguito.
I. Ferita renale
1Storia clinica e esame fisico.
2Analisi: analisi delle urine, funzione renale ecc.
3Esami speciali: B-ultrasuoni e TC migliorati sono la scelta preferita; l'urografia escretoria (escretory urography) e l'angiografia renale selettiva sono spesso utilizzati come mezzi ausiliari importanti quando la diagnosi è difficile.
Secondo, uretere
L'ecografia, la renografia venosa e l'urografia retrograda sono mezzi di esame comuni.
III. Lesioni vescicali
1) Storia clinica e esame fisico.
La palpazione digitale rettale può percepire una sensazione di pienezza davanti al retto, che indica una rottura extraperitoneale della vescica. Segni di stimolazione peritoneale grave, con rumori移动性 (movimento) di liquido, indicano una rottura peritoneale intraperitoneale della vescica.
2) Test di cateterismo vescicale e test di iniezione di acqua: quando la differenza tra l'entrata e l'uscita del liquido è molto grande, spesso indica una rottura della vescica.
3) Esame radiografico a raggi X.
IV. Lesioni uretrali anteriori
1) Storia clinica e esame fisico.
2) Cateterismo vescicale: cercare di inserire una volta con successo.
3) Esame radiografico renale a raggi X: urografia escretoria o retrograda.
V. Lesioni uretrali posteriori
1) Storia clinica e esame fisico
(1) I pazienti con lesioni di compressione pelvica possono avere ritenzione urinaria, dovrebbe essere considerata una lesione dell'uretra posteriore.
(2) La palpazione digitale rettale può percepire una sensazione morbida davanti al retto con dolore, e la punta della prostata può fluttuare.
(3) Se il guanto è macchiato di sangue, indica una lesione del retto concomitante.
2Esame a raggi X.
6. Precauzioni dietetiche dei pazienti con lesioni del sistema urinario e riproduttivo
La dieta dei pazienti con lesioni del sistema urinario e riproduttivo dovrebbe essere leggera, mangiare più cibi ricchi di vitamine e fibra; evitare cibi piccanti e irritanti. Le precauzioni dietetiche specifiche sono descritte di seguito.
1La dieta dei pazienti con lesioni uretrali dovrebbe essere leggera, con attenzione all'equilibrio nutrizionale. I pazienti dovrebbero mangiare più cibi ricchi di vitamine e fibra.
2I pazienti con lesioni uretrali devono evitare cibi piccanti, irritanti, asciutti, caldi e cibi che causano infiammazione facile, come peperoni, pepe, carne di bovino e agnello. Evitare bevande irritanti come caffè, cola e alcol.
3I pazienti con lesioni renali possono avere gonfiore addominale a causa di trauma o chirurgia, è consigliabile mangiare meno cibi che causano gonfiore, come latte, dolci ecc.
7. Metodi di trattamento convenzionali in medicina occidentale per le lesioni del sistema urinario e riproduttivo
Il trauma del sistema urinario e riproduttivo si suddivide in lesioni renali, lesioni delle uretere, lesioni vescicali, lesioni dell'uretra anteriore e lesioni dell'uretra posteriore, e i metodi di esame specifici sono descritti di seguito.
I. Ferita renale
Si divide in trattamento di emergenza, trattamento conservativo, trattamento chirurgico (embolizzazione arteriosa) e gestione delle complicazioni.
1、Trattamento di emergenza delle lesioni: stabilizzare i segni vitali, salvare la vita.
2、Trattamento conservativo
Principalmente per il trattamento di ematoma sottocapsulare renale, ferite superficiali della corteccia renale e ematoma perirenale. In alcuni casi di stabilizzazione della situazione clinica, pazienti con lacerazione completa renale, ematoma e urine extravase non infettive possono anche considerare la scelta.
Durante il processo di trattamento, è necessario prestare attenzione al riposo a letto assoluto, monitoraggio strettissimo delle variazioni della situazione clinica, trattamento antinfiammatorio, emostasi e mantenimento della stabilità dell'ambiente interno, ecc. trattamenti sintomatici e di supporto attivi.
3、Trattamento chirurgico
(1)Ferita renale aperta: quasi tutti i casi necessitano di chirurgia.
(2)Ferita renale chiusa: mantenere la guida per la sonda chirurgica.
Può essere trattato con tecnica di embolizzazione vascolare renale selettiva.
II. Lesioni uretrali
1、Principi di trattamento delle lesioni uretrali traumatiche: prima trattare lo shock, trattare altre lesioni concomitanti gravi, poi trattare le lesioni uretrali.
2、Trattamento delle complicazioni tardive
(1)Stenosi uretrale.
(2)Fistola urinaria.
(3)Ostruzione completa causata da lesione uretrale temporaneamente non risolvibile, può essere eseguita prima la nefrostomia, 1-2mese poi riparare l'uretere.
(4)Stenosi uretrale traumatica causata da ostruzione renale grave o infezione, funzione renale gravemente danneggiata o perduta, se il rene contralaterale è normale, può essere eseguita la nefrectomia.
III. Lesioni vescicali
1、Trattamento di emergenza per lesioni concomitanti di altri organi, salvataggio dell' shock, trattamento antibiotico regolare.
2、Trattamento conservativo: piccole ferite possono guarire da sole con un'adeguata drenaggio dell'urina (7~10Giorno).
3、Chirurgia: riparazione della ferita alla vescica, in caso di gravità necessaria a cistostomia, prevenzione dell'emorragia postoperatoria e spasmo vescicale.
4、Gestione delle complicazioni: inclusi peritonite, ascesso pelvico, ostruzione delle uretere, incontinenza urinaria, perdita di urina ecc.
IV. Lesioni uretrali anteriori
Trattamento di emergenza per lesioni concomitanti, controllo dell'emorragia.
V. Lesioni uretrali posteriori
1、Trattamento di emergenza.
2、Trattamento chirurgico
(1)I pazienti con situazione stabile e spostamento non significativo del segmento di interruzione dell'uretra possono sottoporsi a trattamento conservativo o solo a cistostomia suprapubica.
(2)I pazienti con frattura pelvica stabile e vitali stabili possono sottoporsi a urgenza a uretrotomia.
(3)Gestione delle complicazioni: le tre complicazioni principali, che sono stenosi uretrale, incontinenza urinaria e impotenza, sono difficili da trattare in età avanzata.
Raccomandare: Ostruzione delle vie urinarie , Cisti renale pelvica , Nefropatia renale pediatrica , Uretrite non gonorrea , Ematuria pediatrica , Nocturnal enuresis in children