Diseasewiki.com

Home - Elenco delle malattie Pagina 240

English | 中文 | Русский | Français | Deutsch | Español | Português | عربي | 日本語 | 한국어 | Italiano | Ελληνικά | ภาษาไทย | Tiếng Việt |

Search

Pietre biliari intraepatiche

  Le pietre biliari intraepatiche sono pietre biliari primarie nei dotti biliari superiori alla biforcazione del dotto biliare, la maggior parte delle quali è costituita da pietre pigmentarie di calcare bilirubinico. Sebbene le pietre biliari intraepatiche facciano parte delle pietre biliari primarie, hanno la loro particolarità, se sono presenti contemporaneamente con le pietre biliari extraepatiche, sono spesso simili alle manifestazioni cliniche delle pietre biliari extraepatiche. Poiché le pietre biliari intraepatiche sono nascoste all'interno del tessuto epatico, le loro ramificazioni e strutture anatomiche sono complesse, la posizione, il numero e la dimensione delle pietre sono variabili, la diagnosi e il trattamento sono molto più difficili rispetto alle pietre biliari extraepatiche semplici, rimangono ancora una malattia difficile da trattare e con risultati insoddisfacenti nel sistema biliare.

  L'incidenza delle pietre biliari intraepatiche è relativamente bassa all'estero, un gruppo2700 casi di chirurgia biliare non rappresentano1.3%, e la maggior parte di essi è secondaria alla pietra biliare della cistifellea, che si è spostata in alto e si è formata nel dotto biliare intraepatico. Ma in Cina, l'incidenza delle pietre biliari intraepatiche è relativamente alta, specialmente nelle province di Fujian, Jiangxi e Shandong della Cina, l'incidenza delle pietre biliari intraepatiche può rappresentare30-40%. La causa dell'alta incidenza potrebbe essere legata alle infezioni biliari causate dalle ascaridi, potrebbe anche essere legata a una dieta povera di proteine e grassi. Le pietre biliari intraepatiche possono diffondersi ampiamente nelle ramificazioni di entrambi i dotti biliari, possono anche essere limitate a un solo punto, generalmente le più comuni sono nel lobo esterno sinistro o nel lobo posteriore destro del fegato, potrebbe essere dovuto alla grande curvatura dei dotti biliari e al flusso di bile non fluido. Un gruppo di medici dell'Ospedale Zhongshan92Ad esempio, la pietra del dotto sinistro dell'epatocolo si trova in un caso di pietra biliare intraepatica.31.3.In Cina, la maggior parte delle pietre biliari intraepatiche è di natura primaria delle pietre biliari epatiche, la cui natura è principalmente la pietra di bilirubina di calcio. La maggior parte delle pietre biliari intraepatiche sono associate a pietre biliari extraepatiche.

Indice

1.Quali sono le cause della colecistite biliare intraepatica
2.Cosa può causare complicazioni nella colecistite biliare intraepatica
3.Quali sono i sintomi tipici della colecistite biliare intraepatica
4.Come prevenire la colecistite biliare intraepatica
5.Esami di laboratorio necessari per la colecistite biliare intraepatica
6.Dieta e tabù dei pazienti con colecistite biliare intraepatica
7.Metodi di trattamento convenzionali per la colecistite biliare intraepatica in medicina occidentale

1. Quali sono le cause della colecistite biliare intraepatica

  La causa della colecistite biliare intraepatica non è stata ancora chiarita. Poiché coinvolge problemi multidisciplinari come la geografia medica, la biochimica, la microbiologia, la patofisiologia, ecc.2Negli ultimi anni, con il progresso della scienza medica e la ricerca di base, sono state proposte molte teorie sulla causa delle pietre biliari intraepatiche. È stato proposto che la causa della formazione delle pietre biliari intraepatiche è correlata all'infezione batterica delle vie biliari, all'infezione parassitaria e alla ritenzione della bile.

  1、infezione

  L'infezione è il fattore primario della formazione delle pietre biliari; le cause comuni dell'infezione sono l'infezione dei parassiti biliari e la colecistite ricorrente delle vie biliari, quasi tutti i pazienti con colecistite biliare intraepatica possono essere trovati batteri nella coltura della bile; i batteri infettivi principali sono derivati dal tratto intestinale, i batteri comuni sono Escherichia coli e anaerobi. Quando i batteri del genere Enterobacteriaceae e gli anaerobi causano infezioni, viene prodotto B-L'enzima glucuroniltransferasi e l'enzima endogeno di glucuroniltransferasi prodotto durante l'infezione delle vie biliari possono idrolizzare il bilirubina legata e formare bilirubina libera che precipita.

  2、ritenzione della bile

  La ritenzione della bile è una condizione necessaria per la formazione delle pietre biliari intraepatiche; solo sotto le condizioni di ritenzione della bile, i componenti della bile possono precipitare e formare pietre. Le cause della ritenzione della bile sono le stenosi infiammatorie delle vie biliari e le deformazioni delle vie biliari. A causa della pressione aumentata nelle vie biliari distali all'obstruzione, l'espansione delle vie biliari e la lenta corrente della bile, favorendo la formazione delle pietre. Inoltre, le sostanze macromolecolari come il mucopolisaccaride, il mucopolisaccaride acido, gli immunoglobuline, i prodotti di essudato infiammatorio, le cellule epiteliali cheratinizzate, i batteri, i parassiti, gli ioni metallici nella bile e altri partecipano alla formazione delle pietre.

2. Cosa può causare complicazioni nella colecistite biliare intraepatica

  La principale alterazione patologica della colecistite biliare intraepatica è l'obstruzione delle vie biliari e l'infezione; a causa della relazione diretta tra il sistema biliare epatico e le cellule epatiche sani, la colecistite biliare grave spesso è associata a danni gravi alle cellule epatiche, persino alla necrosi delle cellule epatiche in grandi aree, diventando la principale causa di morte delle malattie biliari benigne. Le complicazioni della colecistite biliare intraepatica includono complicazioni acute e croniche.

  1、complicazioni acute

  Le complicazioni acute della colecistite biliare intraepatica sono principalmente infezioni delle vie biliari, tra cui colecistite grave, ascesso epatico di origine biliare e complicazioni infettive associate. Le cause delle infezioni sono correlate con l'obstruzione delle pietre biliari e con le stenosi infiammatorie delle vie biliari. Le complicazioni acute non solo hanno un tasso di mortalità alto, ma influenzano gravemente l'efficacia dell'intervento chirurgico.

  2Le complicanze croniche

  Le complicanze croniche della malattia dei calcoli biliari intraepatici includono营养不良, anemia, ipoproteinemia, colecistite cronica e ascesso epatico biliare, stenosi biliare multipla, fibrosi e atrofia dei lobi epatici, colecistite biliare, sindrome della pressione portale, disfunzione epatica, e carcinoma biliare tardivo correlato a infezioni croniche delle vie biliari e ristagno della bile. Le complicanze croniche della malattia dei calcoli biliari intraepatici aumentano la difficoltà chirurgica e influenzano l'effetto della chirurgia.

3. Quali sono i sintomi tipici dei calcoli biliari intraepatici?

  La malattia dei calcoli biliari intraepatici, a seconda della durata e della patologia, può presentarsi in modi diversi, dai primi sintomi clinicamente inespressivi limitati a un tratto di dotto biliare intraepatico fino ai casi avanzati che interessano il sistema biliare intra ed extraepatico, inclusi la colecistite biliare, atrofia epatica, ascesso epatico, ecc., quindi la presentazione clinica è molto complessa. Le sue caratteristiche sono:

  1Età di insorgenza della malattia30-50 anni.

  2Il dolore addominale superiore può essere un dolore colico tipico o un dolore continuo e dilatato, alcuni pazienti possono non avere dolore evidente, ma avere brividi e febbre molto forti, attacchi periodici,

  3Può esserci una storia cronica di vie biliari o una storia acuta di colecistite con brividi, febbre e ittero.

  4La regione epatica laterale e la parte inferiore del torace presentano dolore e disagio cronici, che spesso si irradiano alla schiena e alle spalle.

  5In caso di ostruzione di un dotto epatico laterale, può non esserci ittero o essere molto lieve.

  6In caso di colecistite grave concomitante, la condizione generale del paziente è grave e il recupero dopo l'attacco acuto è lento.

  7Durante l'esame, il dolore alla regione epatica e il dolore alla percussione sono significativi, il fegato è asimmetricamente ingrandito e dolorante.

  8L'effetto sull'intero corpo è significativo, la maggior parte dei pazienti ha ipoproteinemia.1/3I pazienti presentano anemia significativa.

  9Negli stadi avanzati, possono verificarsi ingrandimenti del fegato e della milza e pressione portale.

  Nei periodi di remissione della malattia, i calcoli biliari intraepatici possono essere asintomatici o manifestarsi solo con lieve disagio addominale superiore. Tuttavia, durante la fase acuta, possono comparire sintomi di colecistite suppurativa acuta o un triade di Charcot di diverso grado, la maggior parte dei casi potrebbe essere causata da calcoli biliari extraepatici associati. I sintomi principali sono l'infiammazione acuta dei dotti biliari, inclusi il triangolo biliare (dolore, brividi e febbre, ittero) e i cinque sintomi della colecistite grave.

4. Come prevenire i calcoli biliari intraepatici?

  L'aumento dei calcoli biliari intraepatici ha spinto sempre più persone a prestare attenzione a questa malattia, è proprio grazie all'incessante comprensione dei calcoli biliari intraepatici che le persone iniziano a prestare attenzione alla prevenzione di questa malattia.

  1Alimentarsi con regolarità, mangiare le tre volte al giorno a orari fissi, soprattutto la colazione, una buona colazione è estremamente importante per i pazienti con calcoli biliari intraepatici, poiché il fegato è responsabile della secrezione di bile, che viene immagazzinata nella cistifellea. La funzione della bile è principalmente digerire cibi grassi. Se non si mangia la colazione, la bile secreta di notte non viene utilizzata e rimane nella cistifellea, causando una scarsa eliminazione della bile, che può stimolare la formazione di calcoli nei dotti biliari intraepatici o aumentare la dimensione e il numero dei calcoli esistenti. Pertanto, è meglio mangiare cibi contenenti grassi vegetali per la colazione.

  2Bere acqua, fare movimento, bere acqua può prevenire tutti i calcoli renali, mentre il movimento aiuta a espellere i calcoli.

  3Mantenere un atteggiamento ottimista, pianificare scientificamente il tempo di riposo e lavoro, combinare il lavoro e il riposo con il movimento e l'immobilità, evitando sedute lunghe e statiche.

  4e adottare una dieta razionale, regolare l'alimentazione, evitare di mangiare cibo ad alta energia, ad alta percentuale di zuccheri e ad alta percentuale di colesterolo, fornire sufficienti acidi grassi essenziali, vitamina C e cibo proteico, limitare i grassi, pianificare in modo ragionevole le volte dei pasti, prevenire il superamento dell'energia e l'aumento di peso.

  5e prevenire le malattie come la colecistite, il diabete, la glomerulonefrite e le infezioni parassitarie, utilizzare farmaci ormonali e ipolipidemizzanti in modo ragionevole, evitare di provocare fattori scatenanti.

5. Quali esami di laboratorio devono essere fatti per i calcoli biliari intraepatici

  I calcoli biliari intraepatici sono una malattia che può causare gravi danni al corpo del paziente, è una malattia comune in clinica, è un tipo di calcolo biliare, che si riferisce ai calcoli nei dotti biliari di tutte le ramificazioni superiori alla biforcazione delle dotti biliari destra e sinistra. Può esistere singolarmente o coesistere con calcoli biliari extraepatici. Di solito sono calcoli di bilirubina. I calcoli biliari intraepatici sono spesso associati a calcoli biliari extraepatici. Le gravi complicanze causate da questa malattia sono una delle cause principali della morte da malattie biliari benigne, quindi i pazienti devono prestare attenzione e non sottovalutare questa malattia. Una volta scoperte le sintomatologie di questa malattia, è necessario consultare il medico e fare ulteriori esami di diagnosi per ricevere una diagnosi precisa e ricevere una cura tempestiva. Le analisi di laboratorio che devono essere fatte per i calcoli biliari intraepatici sono le seguenti:

  (1) Diagnosi con ecografia

  L'ecografia è un esame non invasivo, facile e pratico, è la metodica di diagnosi preferita per i calcoli biliari intraepatici, la sua immagine ecografica varia molto, generalmente è necessario che ci sia una dilatazione del dotto biliare distante dal calcolo per fare la diagnosi di calcoli biliari intraepatici, poiché la calcificazione del sistema di dotti intraepatici può avere immagini simili a calcoli.

  (2) Diagnosi con TC

  Poiché i calcoli biliari intraepatici sono principalmente calcoli pigmentati contenenti calcite, la quantità di calcio è alta, quindi possono essere visualizzati chiaramente nelle immagini a raggi X. La TC può anche mostrare la posizione della porta epatica, la dilatazione dei dotti biliari, le variazioni di ipertrofia e atrofia del fegato, e l'osservazione sistematica delle immagini di tutte le sezioni può fornire informazioni sulla distribuzione dei calcoli nei dotti biliari intraepatici.

  (3) Cistografia biliare a raggi X

  La cistografia biliare a raggi X (inclusi PTC, ERCP, TCG) è un metodo classico per la diagnosi di calcoli biliari intraepatici, che generalmente può effettuare una diagnosi corretta. La cistografia biliare a raggi X dovrebbe soddisfare le esigenze di diagnosi e chirurgia, e un ottimo film biliare dovrebbe permettere di comprendere completamente le variazioni anatomiche del sistema biliare intraepatico e la distribuzione dell'area di calcoli.

  (4) Altre esami diagnostici

  1e misurazione della pressione biliare

  La misurazione della pressione biliare attraverso la via biliare può determinare se l'escrezione della bile è normale. Per i calcoli biliari intraepatici di una branca specifica, l'importanza clinica della misurazione della pressione biliare è limitata. Tuttavia, per i calcoli alla biforcazione dei dotti biliari destra e sinistra vicino alla porta epatica con stenosi biliare, può essere rilevata una cattiva escrezione della bile, causando dilatazione dei dotti biliari superiori alla lesione, ristagno della bile e aumento della pressione biliare. Ora ci sono strumenti precisi per la misurazione della pressione biliare elettrochimica che possono misurare con precisione la pressione nei dotti biliari, e应根据病情选择使用。

  2e scintigrafia a raggi X

  Nucleoide comune99m Te, dopo l'iniezione endovenosa, viene assorbito dal sistema reticolo-endoteliale e escreto nella via biliare. Durante la scansione, è possibile effettuare stratificazioni e posizionamenti precisi, ottenere immagini tridimensionali, mostrare le relazioni con le strutture vicine e fornire una buona base per la diagnosi. Tuttavia, la diagnosi di calcoli biliari intraepatici non è ideale.

  3、angiografia selettiva dell'arteria epatica addominale

  Osservare la posizione, la compressione, la rottura e le immagini vascolari anomale delle arterie. È efficace per la diagnosi differenziale di carcinoma dei dotti biliari epatici e carcinoma della cistifellea, ma non è ideale per la diagnosi di litiasi biliare intraepatica. Inoltre, la angiografia richiede attrezzature specifiche, è complessa e richiede elevate competenze tecniche, non essendo una metodica di scelta primaria per la litiasi biliare intraepatica.

6. Cure dietetiche raccomandate e proibite per i pazienti con litiasi biliare intraepatica

  Il fegato e la cistifellea sono organi digestivi importanti dell'organismo umano, e la bile secreta e concentrata è una parte importante dei fluidi digestivi. Mantenere uno stato mentale positivo, evitare vari stimoli psicologici negativi, e sviluppare abitudini di vita salutari sono misure efficaci per prevenire e curare i calcoli biliari intraepatici.

  1、ridurre al minimo il consumo di grassi, in particolare grassi animali, evitando di mangiare carne grassa e cibi fritti, cercando di sostituire l'olio di origine animale con olio vegetale.

  2、limitare l'apporto di cibi ricchi di colesterolo come uova di pesce, uova di vari animali, fegato, reni, cuore e cervello di animali da reddito, poiché una parte significativa della formazione di colecistite e litiasi biliare è strettamente correlata al contenuto di colesterolo elevato e ai disordini metabolici nel corpo.

  3、cucinare preferibilmente a vapore, bollire, stufare, e cuocere, evitando di consumare in grandi quantità cibi fritti, arrostiti, affumicati, in salamoia o in conserve.

  4、aumentare il consumo di cibi ricchi di proteine di alta qualità e carboidrati come pesce, carne magra, latticini freschi e frutta, per garantire l'apporto di calorie e promuovere la formazione di glicogeno epatico, proteggere il fegato.

  5、mangiare più cibi ricchi di vitamina A come pomodori, mais e carote, per mantenere l'integrità delle cellule epiteliali della cistifellea, prevenire la caduta delle cellule epiteliali che formano il nucleo dei calcoli, e indurre la formazione di calcoli o aumentare la dimensione e il numero dei calcoli.

  6、se possibile, bere più spesso succo di verdure fresche o di frutta, come il succo di anguria, il succo d'arancia, il succo di carota, e aumentare il consumo di acqua e cibo, per aumentare la secrezione e l'escrezione della bile, ridurre l'infiammazione e l'accumulo di bile.

  7、ridurre il consumo di cibi ricchi di fibra come il cavolo cappuccio e la salsa, per evitare che la difficoltà di digestione aumenti il movimento intestinale, causando colica biliare.

  8、smettere di fumare e bere alcolici e ridurre il consumo di cibi piccanti e irritanti, come il sesamo nero, per evitare di irritare il tratto gastrointestinale e aggravare la malattia.

  9、preferire alimenti leggeri, facili da digerire, bassa fibra, temperatura adeguata, non irritanti e bassi in grassi, come alimenti liquidi o semi-liquidi, evitando di “lasciarsi andare” per un momento di piacere, mangiare e bere in abbondanza, al fine di evitare problemi inutili, e persino indurre emorragia biliare che può minacciare la vita.

7. Metodi di trattamento convenzionali della litiasi biliare intraepatica in medicina occidentale

  Oggi, con il continuo miglioramento del livello medico, la combinazione di tecniche di chirurgia e dissoluzione dei calcoli, dissoluzione dei calcoli e espulsione dei calcoli è ampiamente utilizzata clinicamente, rendendo la cura dei calcoli biliari intraepatici non solo più mirata e precisa, ma anche più sicura ed efficace. Confrontata con la cura dei calcoli biliari cisti e dei calcoli biliari extraepatici, la cura dei calcoli biliari intraepatici presenta davvero molte sfide, come la difficoltà di rimuovere completamente i calcoli, la facile ostruzione del lume dei dotti biliari intraepatici che può portare a una scarsa drenaggio della bile, e la formazione di calcoli di nuovo. Attualmente, la cura dei calcoli biliari intraepatici si basa principalmente su un approccio combinato con la chirurgia come metodo principale:

  1Rimozione non invasiva dei calcoli epatici

  La rimozione non invasiva dei calcoli epatici è basata su ERCP endoscopico, utilizzando l'espansione del balsamo del papilla duodenale per dilatare l'uscita delle vie biliari, inserendo il fibroscopio ERCP nel dotto biliare comune, raggiungendo il dotto biliare intraepatico attraverso il dotto biliare comune, espandendo il dotto biliare intraepatico con il balsamo del balsamo, aprendo il canale di rimozione dei calcoli, rimuovendo i calcoli intraepatici in una volta, e operando in video visibile, senza dolore, senza trauma, senza emorragia, curando completamente i calcoli biliari intraepatici in una volta, e mantenendo l'organizzazione epatica normale.

  2Elaborazione chirurgica

  L'obiettivo è rimuovere il più possibile i calcoli, alleviare l'obstruzione e la stenosi delle vie biliari, eliminare le lesioni infettive epatiche, e garantire che il bile possa defluire liberamente. I metodi di intervento chirurgico principali includono:

  ① Incisione biliare alta per rimuovere i calcoli.

  ② Drenaggio biliare enterico.

  ③ Eliminare le lesioni infettive intraepatiche.

  3Elaborazione dei calcoli residui

  Una volta che il paziente viene scoperto avere calcoli residui nelle vie biliari dopo la radiografia del T tubo post-operatorio, può essere rimosso il T tubo dopo la formazione del canale, inserito il fibroscopio delle vie biliari attraverso il canale, e rimuovere i calcoli con pinze per rimuovere i calcoli, cestini e altri strumenti sotto la visualizzazione diretta. Se i calcoli sono troppo grandi, possono essere frantumati in piccoli pezzi con laser, microesplosioni o altri metodi prima di essere rimossi.

  Di solito, i pazienti con calcoli biliari intraepatici non presentano sintomi clinici evidenti, ma questo stato statico non rimarrà invariato. Quando si incontrano stimoli negativi come il freddo, l'eccessiva fatica o una dieta scorretta, i calcoli biliari intraepatici del paziente potrebbero passare da 'statici' a 'dinamici', causando sintomi corrispondenti. Pertanto, i pazienti dovrebbero collaborare con i medici per osservazioni e prevenzione a lungo termine, indipendentemente dai sintomi presenti o assenti, nonché dal numero e dalla dimensione dei calcoli e dalla presenza di lesioni epatiche. I pazienti con condizioni favorevoli dovrebbero fare esami diagnostici regolari come l'ecografia epatica e biliare e i test di funzione epatica, in modo da poter comprendere in tempo la posizione, la natura dei calcoli e la presenza di lesioni secondarie alla funzione epatica.

Raccomandare: Ernia della linea bianca , L'ipertrofia della funzione splenica , Insufficienza epatica , Epatite autoimmune , Malattia epatica , Tumore gastrico

<<< Prev Next >>>



Copyright © Diseasewiki.com

Powered by Ce4e.com