Diseasewiki.com

Home - Elenco delle malattie Pagina 243

English | 中文 | Русский | Français | Deutsch | Español | Português | عربي | 日本語 | 한국어 | Italiano | Ελληνικά | ภาษาไทย | Tiếng Việt |

Search

L'emorragia spontanea retroperitoneale o ematoma

  L'emorragia spontanea retroperitoneale è molto rara, è stata descritta per la prima volta da Barber (1909)Rapporti, può verificarsi in qualsiasi età, può esistere contemporaneamente con l'emorragia intraperitoneale. I fattori di rischio sono complessi, i sintomi clinici non sono tipici, la diagnosi è difficile, è necessario tracciare dettagliatamente la storia clinica.

Indice

1.Quali sono le cause di emorragia spontanea retroperitoneale o ematoma?
2.Cosa può causare complicazioni l'emorragia spontanea retroperitoneale o ematoma?
3.Quali sono i sintomi tipici di emorragia spontanea retroperitoneale o ematoma?
4.Come prevenire l'emorragia spontanea retroperitoneale o ematoma
5.Esami di laboratorio necessari per l'emorragia spontanea retroperitoneale o ematoma
6.Cosa mangiare e cosa evitare nella dieta dei pazienti con emorragia spontanea retroperitoneale o ematoma
7.Metodi di trattamento convenzionali per l'emorragia spontanea retroperitoneale o ematoma secondo la medicina occidentale

1. Quali sono le cause di emorragia spontanea retroperitoneale o ematoma?

  I fattori di rischio per l'emorragia spontanea retroperitoneale sono complessi, può verificarsi in qualsiasi età, può esistere contemporaneamente con l'emorragia intraperitoneale. La genesi della malattia può essere correlata ai seguenti fattori:

  1、ipertensione e arteriosclerosi: secondo i rapporti, ci sono38%~50% dei pazienti ha ipertensione, quindi alcuni studiosi ritengono che l'ipertensione e l'arteriosclerosi possano essere fattori patogeni importanti per questa malattia.

  2、malformazioni congenite o difetti di sviluppo vascolari: qualsiasi parte delle vene retroperitoneali può avere malformazioni congenite o difetti di sviluppo, possono verificarsi emorragie spontanee a causa di fattori esterni o interni.

  3、cambiamenti endocrini: l'ematoma spontaneo retroperitoneale durante la gravidanza o il parto può essere correlato ai cambiamenti endocrini.

  4、emofilia: i pazienti con emofilia possono sviluppare emorragie e ematomi con lesioni minime, occasionalmente i pazienti con emofilia possono sviluppare emorragia retroperitoneale dopo sollevare pesi o fare sforzi eccessivi.

  5、tendenza alle emorragie e insufficienza renale: ci sono rapporti che indicano che quando l'insufficienza renale è trattata con emodialisi, può verificarsi un ematoma spontaneo retroperitoneale, ci sono anche casi di epatite emorragica che hanno riportato emorragie gravi durante la sindrome uremica.

  6、trattamento anticoagulante e rottura dell'aorta addominale.

  7、traumi causati da cateteri di angiografia.

2. Cosa può causare complicazioni l'emorragia spontanea retroperitoneale o ematoma?

  I pazienti con emorragia spontanea retroperitoneale o ematoma possono sviluppare shock ipovolemico secondario all'emorragia, che è una complicazione piuttosto grave, i sintomi clinici includono bassa pressione sanguigna, polso debole, braccia e gambe fredde, scarsa urina.

3. Quali sono i sintomi tipici di emorragia spontanea retroperitoneale o ematoma?

  La sindrome di emorragia spontanea retroperitoneale o ematoma è piuttosto sfocata, può essere dolore addominale generale o dolore limitato alla regione dell'ematoma, il dolore può irradiare alla regione lombare e sacrale, accompagnato da nausea e vomito. Se il sangue penetra attraverso la parete retroperitoneale e entra nella cavità addominale, può causare sintomi di irritazione peritoneale, in questo caso possono verificarsi dolore addominale, reazione di deflessione e tensione dei muscoli addominali. I pazienti possono avere una lenta motilità intestinale e distensione intestinale di varia gravità, se il sangue penetra attraverso la parete retroperitoneale e entra nella cavità addominale, può aggravare la paralisi intestinale. Gli ematomi retroperitoneali pelvici possono causare un aumento della frequenza delle defecazioni e una sensazione di urgenza. La regione lombare del paziente può presentare ematomi, la regione laterale dell'addome può essere piena e gonfia. La palpazione dell'addome o della regione locale può essere dolorosa, gli ematomi retroperitoneali pelvici, la palpazione rettale può toccare il tumore. A volte, con il percuotore, può essere rilevata una regione di risonanza densa della regione lombare o sacrale che non cambia posizione con la posizione del corpo.

4. Come prevenire l'emorragia spontanea retroperitoneale o ematoma

  Nel campo della prevenzione dell'emorragia spontanea retroperitoneale o ematoma, la rimozione delle cause è la cosa più importante, come il controllo della pressione alta, il softening delle vene, un'alimentazione ricca di frutta e verdura fresca, una dieta a basso contenuto di sale. Esami tempestivi, scoperta di anormalità vascolari intra-addominali. Livelli di ormoni endocrini, esami relativi alla gravidanza, scoperta tempestiva di emofilia, malattie renali e altri. Prevenzione della cura post-partum, prevenzione dei danni causati da angiografia.

5. Quali esami di laboratorio devono essere effettuati per l'emorragia spontanea retroperitoneale o ematoma

  Nei pazienti con emorragia spontanea retroperitoneale o ematoma, l'esame del sangue mostra un declino progressivo del volume di ematico e dell'emoglobina. Inoltre, i pazienti possono sottoporsi a ulteriori esami diagnostici ausiliari.

  1、Ecografia:Esame di emergenza dell'ecografia addominale, può visualizzare la situazione di ematoma e liquido retroperitoneale.

  2、Risonanza magnetica:Aiuta a localizzare l'ematoma retroperitoneale.

  3、Puncione addominale:Se non c'è rottura retroperitoneale posteriore, e il sangue non entra nella cavità addominale, la puncione addominale è spesso negativa. Se l'ematoma retroperitoneale si estende alla parete addominale, è possibile prelevare sangue non coagulato con una puncione nel basso addome destro o sinistro.

6. Alimenti consigliati e vietati per i pazienti con emorragia spontanea retroperitoneale o ematoma

  Oltre al trattamento convenzionale, l'alimentazione deve essere attentamente considerata: i pazienti dovrebbero consumare cibi ricchi di selenio, fibra e proteine, evitando cibi piccanti, irritanti, fritti e freddi.

7. Metodi di trattamento convenzionali della emorragia spontanea retroperitoneale o ematoma in medicina occidentale

  In caso di emorragia spontanea retroperitoneale o ematoma con condizioni generali del corpo buone, stabilità dinamica emodinamica, e una quantità stimata di emorragia retroperitoneale minore dopo varie indagini cliniche, è preferibile adottare un trattamento non chirurgico. Le misure specifiche includono:

  1、Trattamento attivo della malattia primaria.

  2、Emostasi: se vengono utilizzati farmaci emostatici, sospendere l'uso di farmaci anticoagulanti, i pazienti con emofilia dovrebbero ricevere iniezioni endovenose di fattore antihemofilico.

  3、Trapianto di sangue e idratazione, prevenzione dello shock emorragico.

  4、Monitoraggio regolare della pressione sanguigna, del battito cardiaco e altri segnali vitali, monitoraggio dinamico dei cambiamenti nel livello di emoglobina e nel volume di ematico, monitoraggio dinamico delle dimensioni dell'ematoma retroperitoneale con ultrasuoni dinamici o tomografia assiale computerizzata (CT) ecc.

  Durante il trattamento e l'osservazione del paziente, se la dinamica emodinamica è instabile e il ematoma retroperitoneale è significativamente aumentato, si dovrebbe considerare il trattamento chirurgico.

Raccomandare: Malaria esotica , 肿瘤性息肉 , 志贺菌病 , Sindrome del vomito continuo , Febbre fredda , La痢疾 batterica tossica

<<< Prev Next >>>



Copyright © Diseasewiki.com

Powered by Ce4e.com