La stenosi intestinale è una malformazione congenita dell'intestino, è una delle cause comuni di ostruzione intestinale nel periodo neonatale. La localizzazione è più comune negli intestini ileo-caecal, segue il duodeno, e il colon è meno comune.
English | 中文 | Русский | Français | Deutsch | Español | Português | عربي | 日本語 | 한국어 | Italiano | Ελληνικά | ภาษาไทย | Tiếng Việt |
Stenosi intestinale congenita
- Indice
-
1.Quali sono le cause di sviluppo della stenosi intestinale congenita
2.Quali complicazioni può causare la stenosi intestinale congenita
3.Quali sono i sintomi tipici della stenosi intestinale congenita
4.Come prevenire la stenosi intestinale congenita
5.Quali esami di laboratorio devono essere fatti per la stenosi intestinale congenita
6.Cosa mangiare e cosa evitare per i pazienti con stenosi intestinale congenita
7.Metodi di trattamento convenzionali della stenosi intestinale congenita in medicina occidentale
1. Quali sono le cause di sviluppo della stenosi intestinale congenita?
Generalmente si ritiene che sia dovuto a un difetto di sviluppo nel periodo di ricanalizzazione del tubo intestinale durante l'embriogenesi; qualcuno pensa che sia dovuto a un disordine della circolazione sanguigna intestinale fetale, che impedisce il suo sviluppo normale. La stenosi intestinale è più comune nella stenosi in membrana, i casi lievi sono solo un anello di stenosi. La stenosi a breve segmento è rara.
2. Quali complicazioni può causare la stenosi intestinale congenita?
La stenosi intestinale congenita è spesso associata a altre malformazioni. La maggior parte dei pazienti ha un esito soddisfacentemente, dopo un breve periodo di recupero, può bere latte normalmente, aumentare di peso, lo sviluppo e la crescita possono raggiungere il livello dei bambini della stessa età.
In pochi pazienti possono verificarsi stenosi delle anastomosi chirurgiche, ci sono diversi gradi di vomito dopo l'intervento, il peso non aumenta o addirittura diminuisce; la lunga durata dei sintomi può causare disidratazione cronica e disordine elettrolitico; può influenzare gravemente la crescita e lo sviluppo, i pazienti trattati conservativamente senza efficacia possono essere operati di nuovo per la resezione dell'anastomosi originale e la nuova anastomosi. Nel lavoro clinico reale, i casi di più di una volta operati e anastomizzati non sono rari.
3. Quali sono i sintomi tipici della stenosi intestinale congenita?
La comparsa precocità e la gravità dell'ernia del bambino con stenosi intestinale congenita e l'ernia addominale variano a seconda della gravità della stenosi, possono manifestarsi come ostruzione intestinale incompleta cronica. I casi gravi di stenosi intestinale congenita presentano sintomi simili a quelli della ostruzione congenita. I sintomi clinici sono i sintomi tipici dell'ostruzione intestinale, la comparsa di vomito, ernia addominale, defecazione anormale del meconio dopo la nascita, la comparsa dei sintomi e la gravità sono direttamente correlati alla posizione dell'ostruzione. Il vomito frequente può causare disidratazione, polmonite aspirativa, un ritardo prolungato può causare perforazione intestinale, peritonite, sepsi, la malattia peggiora rapidamente, alla fine della morte.
4. Come prevenire la stenosi intestinale congenita?
L'esame medico prematrimoniale gioca un ruolo positivo nella prevenzione delle malformazioni congenite, la cui importanza dipende dai punti e contenuti dell'esame, che includono principalmente esami sierologici (come l'epatite B, la sifilide, l'HIV), esami del sistema riproduttivo (come la screening dell'infiammazione del collo dell'utero), esami fisici comuni (come la pressione sanguigna, l'elettrocardiogramma) e la domanda della storia familiare e personale di malattie, ecc., per fare bene il lavoro di consulenza sulle malattie genetiche.
Le donne incinte dovrebbero evitare il più possibile fattori di rischio come l'evitare il fumo, l'alcol, i farmaci, le radiazioni, i pesticidi, il rumore, i gas tossici volatili, metalli tossici e pericolosi, ecc. Durante il processo di prevenzione delle malformazioni congenite durante la gravidanza, è necessario condurre una screening sistematico delle malformazioni congenite, inclusi esami ecografici regolari, screening sierologici e, se necessario, esami cromosomici, per adottare misure di diagnosi e trattamento concrete e fattibili.
5. Quali esami di laboratorio devono essere effettuati per la stenosi intestinale congenita
La stenosi intestinale è una malformazione congenita dell'intestino, è una delle cause comuni di ostruzione intestinale nel periodo neonatale. La localizzazione è più comune negli intestini ileo-cecali, segue il duodeno e il colon è meno comune. Allora, quali esami di laboratorio devono essere effettuati per la stenosi intestinale congenita? Di seguito, gli esperti spiegano quali esami di laboratorio devono essere effettuati per la stenosi intestinale congenita:
1, radiografia ortostatica addominale:Esame di routine che può determinare inizialmente la posizione della ostruzione, la gravità della lesione e le possibili condizioni di prognosi.
2, esame di contrasto gastrointestinale:Metodi di esame che possono causare danni alle radiazioni sono ancora ampiamente utilizzati nelle città di piccole e medie dimensioni e negli ospedali non specializzati con un livello di assistenza medica relativamente basso. L'esame di contrasto può diagnosticare chiaramente la posizione della lesione e ha un significato importante per la diagnosi differenziale correlata, dovrebbe essere utilizzato quando necessario.
3, esame ecografico addominale:L'ecografia è in rapida evoluzione negli ultimi anni e ha sostituito parzialmente o completamente le funzioni diagnostiche di strumenti di assistenza di grandi dimensioni come la tomografia assiale computerizzata e la risonanza magnetica. Il metodo di esame ecografico è semplice, richiede attrezzature basse, è oggettivo e non dannoso per il corpo, ma richiede che i medici ultrasonici abbiano una vasta esperienza clinica e una certa abilità anatomica chirurgica, che non può essere fatto da ospedali non specializzati o medici ultrasonici con addestramento estremamente professionale.
6. Alimenti e astensione dai pazienti con stenosi intestinale congenita
I pazienti con stenosi intestinale congenita devono essere nutriti endovenosamente con acqua, elettroliti e nutrizione parenterale alta ogni giorno durante il periodo di astensione dal cibo. Di solito dopo l'intervento7~14Giorno, dopo il recupero della funzione intestinale, è possibile mangiare per via orale. All'inizio, ogni volta5~10ml, ogni2ora1volte, se il bambino non vomita, la quantità di latte può essere aumentata gradualmente, dopo aver iniziato a dare il latte4~5Giorno, di solito può tornare alla normale alimentazione. La maggior parte del cibo è leggero, prestate attenzione alla regolarità dell'alimentazione.
7. Metodi di trattamento tradizionali della stenosi intestinale congenita in medicina occidentale
I sintomi dei soggetti con stenosi intestinale congenita grave sono simili a quelli della stenosi intestinale congenita. Dopo la diagnosi di stenosi intestinale congenita, dovrebbe essere corretta la disordine idroelettrolitica e l'equilibrio acido-basico. La stenosi intestinale congenita è meglio trattata con la resezione della porzione stenosa e l'anastomosi intestinale terminale.
Raccomandare: Malattia amebica intestinale , . Glomerulonefrite latente , Virus enterico71infezione di tipo , La stenosi intestinale congenita , Rottura dell'intestino tenue , Colite ulcerosa