La muffa Aspergillus è un fungo sferico non invasivo e il più comune. Altri funghi, in particolare il genere Mucor, possono causare occasionalmente polmoniti fungine, ma l'Aspergillus è il più comune. La muffa Aspergillus è il più comune.
English | 中文 | Русский | Français | Deutsch | Español | Português | عربي | 日本語 | 한국어 | Italiano | Ελληνικά | ภาษาไทย | Tiếng Việt |
Muffa Aspergillus
- Indice
-
1.Quali sono le cause dell'insorgenza della muffa Aspergillus
2.Quali complicazioni può causare la muffa Aspergillus
3.Quali sono i sintomi tipici della muffa Aspergillus
4.Come prevenire la muffa Aspergillus
5.Esami di laboratorio necessari per la muffa Aspergillus
6.Cibo e bevande da evitare per i pazienti con muffa Aspergillus
7.Metodi di trattamento tradizionali della muffa Aspergillus in medicina occidentale
1. Quali sono le cause dell'insorgenza della muffa Aspergillus?
Come si verifica la muffa Aspergillus? Ecco una descrizione sommaria:
1、Causa dell'insorgenza
La muffa Aspergillus è un parassita di Aspergillus che si insedia nei cavitati polmonari, le funghi e le cellule residue formano una sfera all'interno delle cavità. Oltre all'Aspergillus, Mucor, muffe del genere Penicillium e Candida possono causare lesioni simili occasionalmente, ma l'Aspergillus è il più comune, l'Aspergillus cresce solo sotto forma di funghi, i ceppi sono di vario colore. Hanno una consistenza lanosa o fibrosa, sono piuttosto stabili.
2、Patogenesi
La muffa Aspergillus si verifica più spesso nei polmoni cavitati esistenti, inclusi polmonite tubercolari, bronchiectasie, cisti polmonari, malattia di Behçet, coccidioidomycosi, spondilite anchilosante, tumori maligni e altre malattie che formano cavità polmonari, occasionalmente nei cavitati pleuriche, specialmente nei compartimenti formati da cicatrici chirurgiche o aderenze pleuriche. L'invasione e l'impianto di Aspergillus nei cavitati polmonari appartengono al parassitismo saprofico, associati solo a una lieve invasione tissutale. La muffa Aspergillus cresce nei muri delle cavità, prediligendo l'invasione delle strutture locali, in particolare dei vasi sanguigni, ma raramente invadono la sostanza polmonare o si diffondono attraverso i vasi sanguigni. In pochi casi, la muffa Aspergillus può cambiare il suo processo cronico benigno, diventando invasiva, persino letale. Riguardo al ciclo vitale della muffa Aspergillus, alcune ricerche hanno dimostrato che cresce all'interno delle cavità, alla fine formando un'ombra sferica visibile in radiografia, nella quale la muffa può essere un batterio vivo o anche un batterio morto. L'esito dipende da quale dei batteri vivi e morti prevale localmente, se l'ambiente locale non è favorevole alla crescita della muffa Aspergillus, alla fine si liquefazione e tosse. Le lesioni residuali sferiche di muffa Aspergillus morte possono calcificarsi occasionalmente.
Esiste anche una categoria di pazienti che non hanno cavità polmonari inizialmente, ma iniziano con un'infestazione irregolare della tissue polmonare locale, con margini sfocati. Tuttavia, con lo sviluppo della malattia, l'infestazione irregolare diventa sempre più rotonda, i margini diventano chiari e si formano cavità, causando la formazione di ascessi aspergillari. Questo tipo è raro e la ricerca attuale è scarsa.
2. Cosa può causare complicazioni degli ascessi aspergillari
Gli ascessi aspergillari sono spesso complicati da infezioni batteriche, lesioni pleuriche, le complicazioni possono influenzare significativamente la vita quotidiana delle persone, causando gravi danni alla salute dei pazienti, quindi è necessario trattare tempestivamente i sintomi una volta scoperti.
3. Quali sono i sintomi tipici degli ascessi aspergillari
I sintomi più comuni degli ascessi aspergillari polmonari sono l'emottisi, con una frequenza di50% ~90%, la quantità di emottisi può variare molto, da piccole quantità a emottisi letali. Le cause dell'emottisi possono essere ipotizzate in diversi modi, come lo sfregamento meccanico e il danno alle vene causati dal movimento respiratorio degli ascessi aspergillari, l'azione emolitica e anticoagulante degli endotossini degli aspergilli, l'erosione locale delle vene nelle pareti delle cavità potrebbe anche essere un fattore partecipante. Altri sintomi comuni includono tosse cronica, perdita di peso occasionale, a meno che non ci sia una infezione batterica concomitante, i pazienti di solito non hanno febbre, gli ascessi aspergillari adiacenti alla pleura possono causare infezione pleurica, casi isolati possono causare fistola broncopleurica, alcuni pazienti possono presentare un decorso latente, che può durare per molti anni senza sintomi, ma la maggior parte dei casi finisce per sviluppare sintomi. Gli ascessi aspergillari di per sé sono rari, a seconda dell'ampiezza, della natura e della posizione della malattia di base, possono essere trovati i sintomi corrispondenti.
4. Come prevenire gli ascessi aspergillari
Questa malattia appartiene alle infezioni fungine, i pazienti già infetti devono indossare maschere per ridurre la liberazione dei patogeni, e le persone che vivono nelle aree endemie dovrebbero indossare maschere per evitare l'inalazione di spore fungine e filamenti. Allo stesso tempo, è necessario trattare attivamente i pazienti infetti per interrompere la fonte di trasmissione.
5. Quali esami di laboratorio devono essere effettuati per gli ascessi aspergillari
Quali esami devono essere effettuati per gli ascessi aspergillari? Ecco una breve descrizione:
1、la coltura delle secrezioni bronchiali può confermare la presenza di aspergilli, ma la percentuale di positività non è alta, l'esame broncoscopico include la tecnica di prevenzione dell'inquinamento per raccogliere campioni delle vie respiratorie inferiori.
2、la lavaggio broncoalveolare e la biopsia bronchiale (lesione) possono migliorare la sensibilità e specificità della diagnosi degli ascessi aspergillari, aiutando a distinguerli da altri ascessi fungini o lesioni sferiche polmonari. Durante la biopsia, è necessario mirare agli ascessi aspergillari sotto la sorveglianza radiologica, evitando di danneggiare le pareti delle cavità per prevenire la emorragia. I pazienti con lesioni pleuriche possono anche sottoporsi a biopsia pleurica.
3、l'esame immunologico sierico è utile per la diagnosi. La percentuale di anticorpi positivi nei sieropositivi è quasi100%, la diagnosi differenziale dei sospetti ascessi aspergillari per X-ray ha una alta sensibilità e specificità, la percentuale positiva del test cutaneo per gli ascessi aspergillari è solo22%, significativamente inferiore rispetto all'ABPA (tasso di positività)}99%).
4L'aspergillosi si presenta come una cavità polmonare o un'ombra densa circolare nel pleurale, con un'ombra luminosa al margine, se la cavità è grande, si può vedere che l'ombra sferica ha un peduncolo collegato alla parete della cavità, come un pendolo, l'ombra sferica può cambiare forma con la posizione del corpo, se la cavità è piccola, la lesione sferica riempie la maggior parte della cavità, l'ombra è molto piccola, solo una striscia trasparente a forma di mezzaluna. Alcuni studiosi hanno2Nei pazienti con emorragia massiva sospetta, ma senza scoperte positive su radiografie a raggi X, tomografie assiali e film broncoscopici, dopo la localizzazione con angiografia bronchiale, viene eseguito un intervento chirurgico, e la biopsia mostra1Cisti bronchiali secondarie di aspergillosi di circa 1 cm, la tomografia computerizzata del torace, in particolare l'applicazione della tomografia computerizzata ad alta risoluzione, fornisce una tecnica utile per la scoperta di piccole aspergillosi e la diagnosi differenziale.
6. Principi dietetici e avvertenze per i pazienti affetti da aspergillosi
Ecco riassunti i principi dietetici dell'aspergillosi:
1Preferire cibi leggeri, mangiare più verdure e frutta, prestare attenzione a un apporto nutrizionale sufficiente. Mangiare cibi con poca grassi, poca zucchero, poca sale, non piccanti, ossia con un sapore più leggero. Dall'angolo di vista nutrizionale, la dieta leggera può meglio rappresentare il sapore degli alimenti e conservare al massimo i nutrienti degli alimenti. Prestare attenzione a una combinazione razionale dell'alimentazione.
2Evitare il fumo, l'alcol, le spezie piccanti, i cibi grassi, i cibi freddi.
7. Metodi di trattamento convenzionali della medicina occidentale per l'aspergillosi
Poiché la durata naturale dell'aspergillosi è difficile da prevedere, ci sono molte controversie sugli indici di trattamento (senza farmaci, trattamento medico interno, resezione chirurgica). Oltre alla malattia stessa, le misure di trattamento dovrebbero essere considerate in combinazione con le malattie di base, quindi il trattamento dovrebbe essere individualizzato. Chi è asintomatico o con sintomi lievi può essere osservato medico. Chi ha sintomi ma non è idoneo o rifiuta l'intervento chirurgico può provare la terapia farmacologica. Si ritiene che solo amfotericina B e itraconazolo siano efficaci tra i farmaci antifungini esistenti. Il primo è anche raccomandato per l'uso della terapia di iniezione intracavitaria. La resezione chirurgica è l'unica cura radicale, indicata per i casi che presentano emorragia ricorrente o fattori di rischio che influenzano la prognosi. È stato riportato che l'uso di amfotericina B durante il periodo perioperatorio può ridurre l'insorgenza di complicanze come fistole broncopolmonari. Se il paziente ha danni alla funzione polmonare che non lo rendono idoneo all'intervento chirurgico, per controllare l'emorragia massiva, l'embolizzazione delle arterie bronchiali è un trattamento molto efficace, ma l'efficacia a lungo termine è ancora insufficiente. Alcuni hanno sostenuto che la radioterapia promuove l'occlusione dei vasi circolatori attorno all'aspergillosi, che aiuta a fermare l'emorragia, ma non è stato riconosciuto universalmente.
Raccomandare: La polmonite eosinofila cronica con infiltrazione diffusa , Polmonite da Cori , Malattie congenite della trachea , Malattie delle vie respiratorie , Malattia da aspergillus , Tosse calda