Le complicanze più comuni che possono verificarsi con la frattura della tibia sono le seguenti:
La sindrome della fessura fasciale, le fratture della gamba o le lesioni dei tessuti molli come i muscoli, quando la pressione intraspaziale aumenta a causa di ematomi e edemi reattivi, può causare un'ostruzione del circolo sanguigno, formando la sindrome della fessura fasciale. Tra cui la sindrome della fessura anteriore della tibia è la più comune.
La fessura anteriore della gamba è situata nel lato anteriore laterale della gamba, i muscoli anteriori della tibia, i muscoli estensori lunghi, i muscoli estensori lunghi dei piedi, il3I muscoli peronei, il nervo peroneo e le arterie e vene anteriori della tibia si trovano al loro interno, quando si verifica la sindrome della fessura anteriore della tibia, la gamba anteriore laterale diventa dura e il dolore è significativo, il dolore si intensifica quando si estende e si flette attivamente le dita dei piedi. La situazione del dolore è correlata alla gravità della compressione del nervo peroneo, nella fase iniziale
Possono verificarsi la sindrome della fessura1,2La sensibilità tra le dita dei piedi diminuisce, seguita dalla paralisi del muscolo estensore del pollice, del muscolo estensore del dito medio e del muscolo estensore anteriore della tibia. Poiché l'arteria peronea ha ramificazioni comunicanti con l'arteria anteriore della tibia, quindi è possibile toccare la arteria del piede posteriore in anticipo.
Oltre alla fessura fasciale anteriore della tibia3La sindrome della fessura profonda posteriore della tibia è più comune rispetto a quella superficiale posteriore e laterale, i sintomi sono dolore alla fessura posteriore, ipoestesia del fondus del piede, debolezza nella flessione delle dita dei piedi, il dolore si intensifica quando si estende passivamente le dita dei piedi, l'aumento della tensione della fascia muscolare distale mediale del muscolo gastrocnemio, dolore significativo alla compressione. Se i sintomi persistono e non vengono trattati in tempo, possono svilupparsi l'ischemia e la contrattura del gruppo muscolare intraspaziale, formando i piedi a artiglio. Effettuare un'incisione laterale inferiore mediale della gamba, da parte dell'inizio del muscolo tibiale posteriore, tagliare longitudinalmente la fascia profonda, se necessario, tagliare anche la membrana muscolare esterna, per raggiungere l'obiettivo di decompressione.
La sindrome della fessura anteriore della tibia è una sindrome formata dalla continua aumento della pressione intraspaziale, la spasmolisi vascolare, l'aumento della pressione osmotica tissutale e l'ischemia e l'ipossia tissutale. Soprattutto nei casi di fratture chiuse di tibia e perone con lesioni significative dei tessuti molli, c'è la possibilità di sviluppare la sindrome della fessura fasciale, quindi è necessario effettuare la riduzione della frattura il prima possibile e somministrare per via endovenosa20% di mannitolo, per migliorare il microcircolo e ridurre il gonfiore, e osservare strettamente.
Oltre al sindrome del canale del tessuto connettivo, la parte inferiore della fessura anteriore del tibiale vicino all'articolazione del tallone, il muscolo tibiale anteriore, il muscolo estensore lungo del dito e il tendine estensore lungo del dito, sono strettamente aderenti al tibiale. Dopo la guarigione della frattura in questa parte, la formazione di osso di consolidamento può causare l'usura dei tendini, causando sintomi, e in casi necessari deve essere eseguita una dissezione del tessuto connettivo per decomprimere.