I tumori delle tube di Falloppio (tumori delle tube di Falloppio) sono molto rari, e i tumori benigni sono più rari dei tumori maligni. I tipi di tumori benigni delle tube di Falloppio sono numerosi, tra cui i tumori adenoidi (tumori adenoidi) sono relativamente comuni. Il pronostico è favorevole. I tumori maligni delle tube di Falloppio sono di due tipi, primari e secondari, la maggior parte dei quali è secondario, rappresentando80~90%,la maggior parte dei siti primari è localizzata nell'ovaio e nel corpo uterino, ma può anche provenire dall'altro lato delle tube di Falloppio, dal cancro alla cervice uterina, dal cancro al retto, dal cancro al seno, o essere metastatico. La metastasi si verifica principalmente attraverso il sistema linfatico. I sintomi, i segni e il trattamento dipendono dal sito primario, e il pronostico è sfavorevole.
English | 中文 | Русский | Français | Deutsch | Español | Português | عربي | 日本語 | 한국어 | Italiano | Ελληνικά | ภาษาไทย | Tiếng Việt |
Tumore delle tube di Falloppio
- Indice
-
1. Quali sono le cause di sviluppo del tumore alle tube di Falloppio
2. Quali complicazioni può causare il tumore alle tube di Falloppio
3. Quali sono i sintomi tipici del tumore alle tube di Falloppio
4. Come prevenire il tumore alle tube di Falloppio
5. Quale tipo di esami di laboratorio deve essere fatto per il tumore alle tube di Falloppio
6. Cosa mangiare e cosa evitare per i pazienti con tumore alle tube di Falloppio
7. Metodi di trattamento convenzionali per il tumore alle tube di Falloppio nella medicina occidentale
1. Quali sono le cause di sviluppo del tumore alle tube di Falloppio
La causa della tumorizzazione delle tube di Falloppio non è chiara. L'infertilità e la scarsa fertilità potrebbero essere i principali fattori scatenanti. Tra i pazienti con cancro alle tube di Falloppio, quelli con storia di infertilità rappresentano30%~60%. L'infiammazione potrebbe essere un fattore scatenante della malattia. Le caratteristiche della biopsia della malattia sono le seguenti:
1、grossa:I siti di lesione sono più comuni nella cervice uterina, seguiti dalla coda. La maggior parte dei casi è unilaterale, mentre i casi bilaterali rappresentano10%~26%. La cancerosi ovarica in stadio iniziale può apparire normale, è più spesso caratterizzata da un ingrandimento delle tube di Falloppio, che può assumere una forma irregolare o a salsiccia. La sezione trasversale delle tube di Falloppio può mostrare tessuti simili a broccoli o massi necrotici all'interno della cavità. La coda della tuba di Falloppio è spesso aderita e chiusa intorno all'ambiente, e all'interno della cavità può esserci accumulo di liquido, sangue o pus.
2、microscopia:la maggior parte è adenocarcinoma papillare, che rappresenta90%,tra cui50% sono cancri mucosi, la maggior parte dei quali hanno una scarsa differenziazione, altri come il cancro endometroidi, il cancro a cellule chiare, il cancro squamoso, il cancro acinoso, il cancro adenocutaneo, il cancro mucinoso e altri sono meno comuni. Il tipo istologico del cancro adenoide ovarico è suddiviso in3Livello: livello I è il tipo papillare, con buona differenziazione, principalmente struttura papillare, basso grado di malignità; livello II è il tipo papillare-acinoso, la struttura papillare esiste ma la differenziazione cellulare è scarsa, con evidenti atipie e piccole ghiandole o cavità; livello III è il tipo acinoso-medullare, la differenziazione cellulare è scarsa, il grado di malignità è alto, con molte fasi di divisione cellulare, formando placche solide e conglobate, a volte con struttura acinoso.
2. Quali complicanze può causare il tumore ovarico?
Il tumore ovarico può danneggiare la fessura ovarica, il lemmo ovarico e l'ampolla ovarica. Se non viene alleviato in tempo, può causare infiammazione ovarica, ostruzione ovarica, infertilità, gravidanza ectopica e altre complicanze.
3. Quali sono i sintomi tipici del tumore ovarico?
I tumori ovarici possono essere asintomatici o manifestarsi con secrezione vaginale, dolore leggero, ecc. Quando il tumore cresce fino a un certo punto, possono essere trovati noduli addominali. Se ci sono grandi quantità di secrezioni acquose vaginali, emorragia, dolore addominale, la malattia è spesso avanzata a metà o fine; se le cellule cancerose si diffondono ampiamente, il liquido vaginale emesso è di colore scuro e maleodorante, e possono verificarsi sintomi pericolosi come difficoltà di urinazione o ostruzione intestinale. I sintomi tipici sono i seguenti:
1Secrezione vaginale:Circa50% dei pazienti hanno secrezione vaginale, liquido acquoso giallo, generalmente privo di odore, quantità variabili, spesso intermittente. Questo è il sintomo più specifico della malattia.
2Emorragia vaginale:Scompare spesso durante il periodo intermenstruale o dopo la menopausa, con emorragia irregolare e piccola, la biopsia è spesso negativa.
3Dolore addominale:Di solito c'è un dolore acuto da parte del lato inferiore dell'addome, causato dall'ingrandimento ovarico. A volte può essere un dolore crampiforme, causato da contrazioni spastiche dell'ovaio. Dopo la fuoriuscita di grandi quantità di liquido vaginale, il dolore si allevia, e in pochi casi si verifica un dolore addominale grave, che è dovuto a complicanze.
4Tumore pelvico inferiore:Durante l'esame ginecologico, è spesso possibile toccare un lato o entrambi i lati di un ovario ingrossato o un tumore. La consistenza è solida con una leggera sensazione cistica, ha una forma a salsiccia o irregolare, con leggero dolore alla toccatura e limitata mobilità. Dopo la secrezione del liquido, il tumore si restringe, e dopo la riaccumulazione del liquido, si ingrandisce di nuovo.
5Ascite:Più raro, con una frequenza di incidenza di circa10%, di colore giallo chiaro o ematico.
6Altri:La compressione o l'invaghimento del tumore su organi circostanti può causare gonfiore addominale, aumento della frequenza e della necessità di urinare, e la manifestazione di catabolismo nei stadi avanzati.
4. Come prevenire il tumore ovarico?
Per prevenire il tumore ovarico, è possibile iniziare da quanto segue:
1Evitare il coito non sicuro e le relazioni sessuali improprie, i pazienti con eruzioni genitali attive non devono avere rapporti sessuali con nessuno.
2Evitare il coito durante la cura, e se necessario, il partner deve anche essere esaminato.
3La cura locale deve essere mantenuta pulita e asciutta, per prevenire l'infezione secondaria.
4Attenzione alla prevenzione dell'influenza, del raffreddore e dell'affaticamento dopo la cura o in caso di recidiva, per ridurre il rischio di recidiva.
5. Quali esami di laboratorio devono essere effettuati per il tumore ovarico?
Il tumore ovarico può essere diagnosticato attraverso le seguenti esami:
1Esame citologico:La biopsia citologica vaginale ha trovato cellule epiteliali ciliate atipiche delle ghiandole, suggerendo la possibilità di cancro ovarico. I casi positivi devono sottoporsi a biopsia in segmenti per escludere il cancro dell'endometrio e il cancro cervicale. Se la biopsia citologica è positiva ma la biopsia diagnostica negativa, potrebbe essere un cancro ovarico. Quando il tumore penetra la membrana serosa o si diffonde nella cavità pelvica o addominale, le cellule maligne possono essere trovate nel fluido ascitico o nel fluido lavaggio addominale.
2、Esame dell'endometrio:I pazienti con carcinoma endometriale e fibroma submucoso dell'utero spesso hanno secrezioni vaginali, per escludere queste malattie è necessario eseguire la biopsia in più segmenti, la biopsia diagnostica del cancro tubario ovarico di solito è negativa, eccetto quelli con metastasi intrauterina.
3、Esami di imaging:L'ecografia B, la TC, l'MRl e altri possono aiutare nella diagnosi preoperatoria e nella stadiazione, possono determinare la posizione, la dimensione, la natura del tumore e la presenza di ascite, ecc.
4、CAl serico25Misurazione:Può essere un importante indicatore di riferimento per la diagnosi del cancro tubario ovarico e la valutazione della prognosi, ma non ha specificità.
5、Esame laparoscopico:La laparoscopia può osservare direttamente le tube di Falloppio e le ovaie, aiuta nella diagnosi del cancro tubario ovarico e può aspirare il fluido per esame citologico.
6. Diete consigliate e vietate per i pazienti con tumore ovarico tubario
In base alle diverse sindromi del tumore ovarico tubario, i cibi appropriati che i pazienti dovrebbero consumare sono i seguenti:
1、Infezione:Apio, rane di mare, molluschi, sesamo, farro, lattuga, tocco, carne di serpente, fagioli rossi, fagioli verdi, frumento vecchio, carpa, ecc.
2、Emorragia:Sangue di agnello, barbiera, lotus, funghi, lanterna cinese, funghi, melo, aglio, lumache, molluschi, molluschi, molluschi, ecc.
3、Dolore e gonfiore:Ren di maiale, rane di mare, mirtillo, juglano, noci di chiodo, castagne, ecc.
Contraindicazioni: Evitare il fumo, l'alcool, evitare cibi piccanti e grassi.
7. Metodi convenzionali di trattamento del tumore ovarico tubario in medicina occidentale
Il trattamento del tumore ovarico tubario si basa principalmente sulla chirurgia, con chemioterapia e radioterapia come ausiliarie, con un enfasi sulla completezza del trattamento iniziale. Di seguito sono riportati i dettagli specifici:
1、Chirurgia Il trattamento chirurgico dovrebbe essere eseguito in modo tempestivo e completo in stadio precoce, e la resezione dei tumori cellulari ridotta in stadio avanzato.
2、Chemioterapia Simile al cancro ovarico, si utilizza spesso una schema di chemioterapia combinata a base di platino e taxolo.
3、Radioterapia Poiché la chemioterapia combinata a base di platino è efficace, la radioterapia viene utilizzata meno frequentemente.
In generale, la chirurgia è il metodo di trattamento principale, può essere eseguita la resezione totale dell'utero, delle appendici bilateralmente e della omentale, se il tumore è già diffuso alla pelvi o all'addome, si dovrebbe ancora cercare di eliminare grandi quantità di tumore. Di solito non si raccomanda la resezione delle ghiandole linfatiche pelviche.
Raccomandare: Conizzazione del collo dell'utero , Crescita endometriale , Hydrocele , Polipi endometriali , Parto anormale , 畸胎瘤