La sindrome dell'ematoma pelvico è una malattia unica causata da un flusso di sangue venoso pelvico cronico non idoneo, un aumento della vena pelvica e un ematoma. Le sue caratteristiche cliniche sono 'tre dolori e due molte e uno poco', ossia il dolore pelvico, il dolore lombare basso, il dolore durante il coito, molte mestruazioni, molte secrezioni vaginali, e pochi segni positivi durante l'esame ginecologico. La gravità della malattia è positivamente correlata alla natura del dolore. La laparotomia può vedere vene pelviche ingrossate, tortuose, varicose o raggruppate.
English | 中文 | Русский | Français | Deutsch | Español | Português | عربي | 日本語 | 한국어 | Italiano | Ελληνικά | ภาษาไทย | Tiếng Việt |
Sindrome dell'ematoma pelvico
- Indice
-
1. Quali sono le cause dell'insorgenza della sindrome dell'ematoma pelvico
2. Quali complicanze può causare la sindrome dell'ematoma pelvico
3. Quali sono i sintomi tipici della sindrome dell'ematoma pelvico
4. Come prevenire la sindrome dell'ematoma pelvico
5. Esami di laboratorio necessari per la sindrome dell'ematoma pelvico
6. Diete e astensioni raccomandate per i pazienti con sindrome dell'ematoma pelvico
7. Metodi di trattamento convenzionali della sindrome dell'ematoma pelvico secondo la medicina occidentale
1. Quali sono le cause dell'insorgenza della sindrome dell'ematoma pelvico?
Qualsiasi fattore che impedisca il flusso della vena pelvica o lo ostruisca può causare emorroidi pelviche.
1. Fattori anatomici
1Le caratteristiche del circolazione pelvica femminile sono principalmente un aumento del numero delle vene e una struttura debole.
2Le vene medie pelviche come le vene uterine, le vene vaginali e le vene ovariche sono generalmente2~3Una vena è accompagnata da un'arteria omonima, e le vene ovariche possono essere anche fino a5~6Formano un ramo di vene varicose, curvandosi sui lati posteriori e laterali del corpo uterino, fino a quando non raggiungono il margine del bacino per formare una vena ovarica singola. Tra le vene uterine, salpingiche e ovariche ci sono molte connessioni, all'interno del mesocolo salpingico, ci sono connessioni tra le vene uterine e le vene ovariche che formano un ciclo venoso a cerchio, che poi si connette con le vene ovariche laterali. Le vene pelviche nascono dai tessuti mucosi, muscolari e sottopericardici degli organi pelvici, si raccolgono in due o più vene e si dirigono verso la grande vena iliaca interna. L'aumento del numero delle vene pelviche è per adattarsi ai bisogni di flusso venoso lento delle vene pelviche.
3Le vene pelviche sono più sottili delle vene di altre parti del corpo, mancano della guaina formata da peritoneo, non hanno valvole e sono prive di elasticità, si muovono attraverso il tessuto connettivo lasso della pelvi. Pertanto, sono facili a dilatarsi e formare numerose vene varicose. Le vene pelviche medie e piccole hanno valvole solo prima di entrare nelle vene più grandi, e alcune donne che hanno partorito hanno spesso una funzione incompleta delle valvole. Queste caratteristiche rendono il sistema venoso degli organi pelvici simile a un pantano con una rete di acqua, in grado di accogliere una grande quantità di sangue arterioso che entra rapidamente.
Secondo: fattori costituzionali
Alcuni pazienti, a causa dei fattori costituzionali, hanno una parete vascolare significativamente debole, una carenza di elasticità fibrosa e una scarsa elasticità, il che facilita la stasi del flusso venoso e la varicosità venosa. Anche se è la prima gravidanza, anche se non si lavora a lungo in posizione eretta o seduta, possono verificarsi varici venose delle gambe o della pelvi e la sindrome di congestione pelvica.
Terzo: fattori meccanici
1Posizione del corpo: I lavoratori che passano molto tempo in posizione eretta o seduti hanno una pressione venosa pelvica costante che aumenta, il che facilita la sindrome di congestione pelvica. Questi pazienti spesso lamentano un aumento del dolore lombare e del dolore addominale dopo aver trascorso molto tempo in posizione eretta o seduti, un aumento della quantità di secrezioni vaginali e del flusso mestruale, e dopo il riposo, i sintomi spesso si riducono. Inoltre, coloro che sono abituati a dormire in posizione supina, a causa dell'azione del peso del corpo uterino e della pienezza della vescica, possono spostare il corpo uterino indietro, influenzando l'uscita della vena pelvica. Dalla prospettiva meccanica, quando si dorme in posizione supina abitualmente, la maggior parte delle vene pelviche si trova al di sotto della vena cava inferiore, il che non è favorevole all'uscita delle vene pelviche. Dormire su entrambi i lati o in posizione laterale favorisce l'uscita delle vene pelviche.
2La retroversione dell'utero è presente nel 7% dei pazienti ginecologici15~2Per cento, e potrebbe essere ancora più alta tra le donne che hanno partorito.10Anni fa, si credeva che la retroversione dell'utero fosse la causa di vari sintomi pelvici e si eseguiva spesso la sospensione uterina. Entro la fine del secolo, si è gradualmente riconosciuto che la maggior parte delle retroversioni uterine attive non presentano sintomi e non richiedono trattamento, ma solo una parte di esse ha un effetto patogeno. Tuttavia, molti medici credono che alcune retroversioni uterine attive possano causare dolore pelvico.
3Quando l'utero è retrocerchiale, i vasi sanguigni del ovarico seguono la caduta del corpo uterino e si curvano sui lati del cavo sacrale, aumentando la pressione venosa e influenzando il ritorno del sangue, portando così alla stasi venosa. Se c'è l'abitudine di dormire in posizione supina, nel lungo termine può portare alla sindrome di congestione pelvica.
2. Quali sono le complicazioni che può causare la sindrome di congestione pelvica?
Circa1/3I pazienti con sindrome di congestione pelvica e sintomi di irritazione vescicale, manifestati da una minzione frequente durante il ciclo mestruale, possono essere erroneamente diagnosticati come infezione delle vie urinarie. La cistoscopia mostra una congestione, emorragia e edema dell'area triangolare della vescica, e in alcuni pazienti, la rottura delle vene varicose di congestione può portare a ematuria.
3. What are the typical symptoms of pelvic congestion syndrome
The main manifestations of pelvic congestion syndrome are widespread chronic pain, extreme fatigue, and some symptoms of neurasthenia, among which chronic lower abdominal pain, low back pain, lack of pleasure, extreme fatigue, excessive leukorrhea, and dysmenorrhea are the most common, almost9more than 0% of patients have varying degrees of the above symptoms. So-called chronic pain refers to various forms of pain lasting for more than half a year, with a frequency of no less than5days, and the pain time each day should be no less than4hours, in addition, patients often have symptoms such as menorrhagia, premenstrual breast pain, premenstrual defecation pain, bladder irritation symptoms, and vaginal and anal坠痛, and these symptoms are exacerbated in the afternoon, evening, or after standing. After sexual intercourse, before the onset of menstruation, they are even more severe.
4. How to prevent pelvic congestion syndrome
To prevent the occurrence of pelvic congestion syndrome, it is necessary to strengthen the publicity of family planning, prevent early marriage, early childbirth, frequent sexual intercourse, and dense childbirth, advocate having at most two children, and there should be at least3~5years apart, so that the reproductive organs are fully restored not only anatomically and physiologically but also in terms of vascular function. Promote scientific methods of contraception and do not use the method of sexual interruption for contraception. Pay attention to physical exercise, enhance physical fitness, and improve general health. Strengthen health education after childbirth, promote postpartum exercises, which are very beneficial for the recovery of the reproductive organs and their supporting tissues. Avoid habitual supine position during rest or sleep, advocate alternating lateral decubitus position, which is conducive to preventing the formation of uterine retroversion. Prevent constipation and urinary retention after childbirth, which helps the recovery of the reproductive organs and the return of pelvic veins. For those who work for a long time in a standing or sitting position, it is advisable to carry out work breaks and appropriate activities when possible.
5. What kind of laboratory tests should be done for pelvic congestion syndrome
Generally, the following examinations are needed to diagnose pelvic congestion syndrome:
1Color Doppler ultrasound examination of the vagina:Ultrasonic examination is an important measure for diagnosing pelvic congestion syndrome.
2Laparoscopic examination:In some cases, it may not be possible to see the varicose veins, but they can be distinguished from other lesions such as inflammation.
3Spiral CT:Recent literature reports that spiral CT is an effective non-invasive diagnostic method for pelvic congestion syndrome. Spiral CT images of arterial phases are taken when the patient takes a deep breath because deep breathing causes an increase in abdominal venous pressure, leading to retrograde blood flow in the renal veins, filling the varicose veins around the uterus and ovaries. The diameter of the varicose veins is greater than5mm can be visualized, and the routine CT only shows some dilated veins, which are not related to pelvic congestion syndrome.
4Pelvic venography:Pelvic venography is the injection of contrast medium into the myometrium at the bottom of the uterine cavity, making the uterine veins, ovarian veins, and some vaginal veins, as well as the internal iliac veins, visible. It takes continuous pictures at certain time intervals to understand the time of blood flow out of the pelvic cavity (mainly the uterine veins and ovarian veins), as a method of auxiliary diagnosis for pelvic congestion syndrome. When the pelvic venous blood circulation is normal, the contrast medium usually2Within 0 seconds, the contrast medium completely exits the pelvic cavity; while in the condition of pelvic congestion, the venous return speed is significantly slower, the contrast medium exits the pelvic cavity, to2più di 0s.
5, scintigrafia a ematocromo pelvico:Utilizzare questo metodo per diagnosticare la stasi venosa pelvica post-sterilizzazione tubarica, il principio è che quando la stasi venosa pelvica si verifica, si verificano varici locali, l'ematoma si forma in un 'vaso ematico', quindi si ottiene un'immagine di scansione di concentrazione di radionuclidi radioattivi leggibili.
6, test di posizione:Quando si è in posizione prona ginocchio e petto, la pressione venosa pelvica diminuisce, senza dolore addominale inferiore o dolore lieve, se si cambia immediatamente in posizione seduta con il sedere posteriore appiattito sui talloni, mantenendo una posizione leggermente più alta dell'addome, a causa della flessione più stretta del solco inguinale, il flusso di sangue dell'arteria iliaca esterna verso l'arteria femorale è bloccato, quindi il flusso di sangue dell'arteria iliaca interna aumenta, portando a un aumento della pressione venosa pelvica e alla formazione di ematomi, causando dolore addominale inferiore. Tornando alla posizione prona ginocchio e petto, i sintomi si alleviano, e questo si chiama 'test di posizione positivo'.
6. Diete e astensioni per i pazienti con sindrome dell'infiammazione pelvica
Oltre ad accettare attivamente la terapia farmacologica, i pazienti con sindrome dell'infiammazione pelvica possono provare la zuppa di rapa e cresson, che ha un buon effetto.
1, composizione: cresson10grammi, fior di loto2grammi, tarassaco25grammi, rapa rossa200 grammi.
2, modalità d'uso: sciogliere i quattro ingredienti in una pentola, rimuovere le medicine e mangiare la radice di rapa con la zuppa. Ogni giorno1Dosaggio.
3, efficacia: raffreddare e purificare.
4, nota: La fior di loto ha un'influenza di varia entità su vari batteri come lo stafilococco, lo streptococco, lo streptococco pneumoniae, il bacillo del colere, il pseudomonas aeruginosa e i funghi della pelle.
7. Metodi di trattamento convenzionali della sindrome dell'infiammazione pelvica in medicina occidentale
Secondo la gravità della sindrome dell'infiammazione pelvica, i metodi di trattamento specifici sono i seguenti:
1, trattamento dei pazienti lievi
I pazienti lievi di solito non hanno bisogno di farmaci, possono essere fornite istruzioni igieniche mirate alle cause correlate, in modo che i pazienti comprendano pienamente la formazione e la prevenzione di questa sindrome. Durante il riposo, cambia la posizione supina abituale in laterale sdraiata, corregge la costipazione, moderi l'attività sessuale, e pratica esercizi fisici appropriati per migliorare la tensione muscolare pelvica e migliorare la circolazione del sangue pelvico. Di solito gli effetti sono buoni.
2, trattamento dei pazienti gravi
I pazienti gravi devono aderire in ordine10Resta in posizione prona per un minuto, poi cambia in posizione laterale sdraiata per riposare, osserva gli effetti, di solito può ridurre significativamente o mitigare i sintomi di dolore pelvico grave. Se la terapia laterale sdraiata è efficace ma non può essere consolidata, si può considerare la chirurgia, che di solito include tre tipi: sospensione del ligamento rotto, riparazione della lesione del legamento largo, e resezione totale dell'utero e degli appendici attraverso la parete addominale.
Raccomandare: Massa infiammatoria pelvica , Peritonite pelvica , L'ernia perineale peritoneale , , Cistite a gas , Appendicite acuta in gravidanza