Diseasewiki.com

Home - Elenco delle malattie Pagina 263

English | 中文 | Русский | Français | Deutsch | Español | Português | عربي | 日本語 | 한국어 | Italiano | Ελληνικά | ภาษาไทย | Tiếng Việt |

Search

Sindrome di emorragia addominale spontanea

  Il sindrome di emorragia addominale spontanea si riferisce alla rottura spontanea dei vasi sanguigni intra-addominali che causano sindrome addominale acuta e sindrome ipotensiva. Noto anche come emorragia intra-addominale massiva spontanea, sindrome di ictus intra-addominale, sindrome di emorragia mesenterica o sottocutanea. È più comune nei pazienti maschi con arteriosclerosi e ipertensione.

 

Indice

1.Quali sono le cause del sindrome di emorragia addominale spontanea?
2.Quali complicazioni può causare il sindrome di emorragia addominale spontanea?
3.Quali sono i sintomi tipici del sindrome di emorragia addominale spontanea?
4.Come prevenire il sindrome di emorragia addominale spontanea?
5.Sindrome di emorragia addominale spontanea: quali esami di laboratorio sono necessari?
6.Diete e tabù alimentari per i pazienti con sindrome dell'infarto addominale
7.Metodi di trattamento convenzionali della sindrome dell'infarto addominale in medicina occidentale

1. Quali sono le cause di sviluppo della sindrome dell'infarto addominale?

  L'ictus addominale non è una malattia indipendente, ma un gruppo di sindromi cliniche che si manifestano con emorragia intra-addominale. La scoperta di questi casi dipende spesso dalla chirurgia addominale, e l'etiology è ancora incerta. Attualmente, la ricerca ha scoperto che l'ipertensione primaria, l'ipertensione portale e l'aterosclerosi sono fattori di rischio importanti per questa malattia. La anomalia di sviluppo delle vene addominali o la deformità congenita, la gravidanza e l'endocrinologia e l'infezione possono essere correlate a questi casi.

  Si ritiene generalmente che i pazienti con ipertensione e aterosclerosi arteriosa, influenzati da fattori esterni o interni, la pressione sanguigna aumenta improvvisamente, l'aneurisma viscerale o la zona debole dell'aterosclerosi subisce un aumento della pressione, quando raggiunge un certo livello, le vene possono rompersi e sanguinare.

 

2. Quali complicanze può causare la sindrome dell'infarto addominale?

  1Arteriosclerosi:È una lesione non infiammatoria delle arterie, può causare ispessimento e rigidità delle pareti delle arterie, perdita di elasticità e stenosi delle cavità. La arteriosclerosi è una malattia vascolare che si verifica con l'invecchiamento, la cui regola è solitamente verificarsi durante l'adolescenza, peggiorarsi e insorgere durante la mezza età e la vecchiaia.

  2Ipertensione:È la malattia cronica più comune, anche il fattore di rischio principale delle malattie cardiovascolari, l'ictus, l'infarto miocardico, la insufficienza cardiaca e la malattia renale cronica sono le sue principali complicanze.

  3Sindrome acuta addominale:Le sindromi acute addominali comuni includono: appendicite acuta, perforazione acuta dell'ulcera, ostruzione intestinale acuta, infezione acuta delle vie biliari e calcolosi biliare, pancreatite acuta, trauma addominale, calcolosi renale e rottura ectopica della gravidanza e altri.

  4Shock:Diversi fattori patogeni gravi causano una carenza acuta di volume ematico efficace, portando a una sindrome neurologica-Sindrome clinica caratterizzata da disordine dei fattori di fluido e disordine acuto della circolazione, che ha la clinica come caratteristica. Questi fattori patogeni includono emorragia massiccia, trauma, avvelenamento, ustioni, asfissia, infezione, allergia, insufficienza funzionale del pompa cardiaca e altri.

3. Quali sono i sintomi tipici della sindrome dell'infarto addominale?

  1Principalmente, dolore addominale improvviso e intenso, pallidezza del viso, ipotensione, shock e segni di irritazione peritoneale.

  2Ci sono spesso movimenti agitati e instabili.

  3La respirazione profonda, la tosse e il movimento del corpo possono aggravare il dolore. Pertanto, i pazienti non possono cambiare posizione.

  4Alcuni pazienti presentano segni di irritazione peritoneale, lo shock si verifica rapidamente, associato a nausea e vomito.

  5All'inizio dell'insorgenza improvvisa del dolore addominale, la temperatura corporea può essere normale, ma può aumentare gradualmente dopo. Nei pazienti anziani deboli, la temperatura non aumenta necessariamente con il peggioramento della malattia. Il battito cardiaco aumenta di solito con l'aumento della temperatura corporea.

4. Come prevenire la sindrome dell'infarto addominale?

  1Oltre a osservare la postura, l'espressione facciale, i movimenti e l'umore, si dovrebbe anche cercare di guidarli per fornire una descrizione dettagliata, precisa e corretta, per riflettere la situazione clinica, si dovrebbe prestare attenzione alle loro descrizioni del dolore per ottenere informazioni cliniche affidabili, obiettive e corrette.

  2Osservazione dei segni clinici addominali: conoscere la natura, la posizione e la gravità del dolore addominale, se è un dolore acuto e severo, un dolore crampiforme, un dolore tagliante o un dolore sordo e progressivo, se è un dolore intermittente o continuo, se ci sono dolori irradiati o referralari. Il dolore addominale è localizzato nell'addome superiore o inferiore, nella parte sinistra o destra, se è limitato a una certa area o se coinvolge l'intero addome.

 

5. Quali esami di laboratorio devono essere effettuati per la sindrome dell'ictus addominale?

  Al momento della diagnosi, oltre a fare affidamento sulle manifestazioni cliniche, è necessario utilizzare esami diagnostici ausiliari.

    1Le analisi di laboratorio mostrano anemia, aumento dei globuli bianchi, la puncione per via percutanea mostra ascite ematica.

  2La radiografia addominale può vedere il piano del liquido.

6. Linee guida dietetiche del paziente con sindrome dell'ictus addominale

  Primo, cosa mangiare il paziente con sindrome dell'ictus addominale fa bene?

  Alimentazione leggera e nutritiva, prestare attenzione alla bilancia dietetica. L'alimentazione dovrebbe essere facile da digerire e ricca di nutrienti, a basso contenuto di grassi.

  Secondo, cosa non dovrebbe mangiare il paziente con sindrome dell'ictus addominale?

  Evitare cibi piccanti e irritanti, non bere e mangiare in modo eccessivo.

  (Le informazioni sopra riportate sono solo a titolo di riferimento, per dettagli consultare il medico)

7. Metodi di trattamento convenzionali per la sindrome dell'ictus addominale nella medicina occidentale

  1Di trattamento temporaneo per le sindromi addominali acute temporaneamente diagnostiche, che devono continuare a osservare, possono essere effettuate in primo luogo cure di supporto generale e analgesiche sintomatiche. Per i pazienti con shock, è necessario correggerli in tempo e monitorare le condizioni generali del paziente come la pressione sanguigna, il battito cardiaco, la respirazione, l'urina, lo stato di coscienza, ecc.

  2Di collaborazione con i trattamenti anti-infezione per i pazienti con infezione coinvolta. Allo stesso tempo, osservare strettamente le dinamiche delle caratteristiche del dolore addominale, della localizzazione e dei segni addominali. Durante il periodo di astensione da cibo e acqua, somministrare infusione, fornire energia e mantenere l'equilibrio idrico, elettrolitico e acido-basico del paziente. Per i pazienti con peritonite diffusa, ileus o ostruzione intestinale, è possibile effettuare decongestione gastrointestinale. Per i pazienti con grave emorragia, è necessario somministrare il sangue in tempo per prevenire lo shock da emorragia.

  3Di osservazione e trattamento, il dolore addominale si allevia gradualmente e diventa stabile3Giorni, i pazienti di solito sono in buone condizioni, la sensazione di agitazione è già quasi scomparsa o l'infiammazione è limitata, o i pazienti sono in cattive condizioni generali, non possono sopportare l'esplorazione chirurgica e il trattamento chirurgico, la maggior parte di loro adotta trattamenti non chirurgici.

  4Di trattamento chirurgico: quando la diagnosi è chiara, alcuni pazienti devono trattare la lesione, principalmente attraverso l'asportazione chirurgica della lesione o la rimozione dei fattori di ostruzione, a volte l'asportazione della lesione è difficile, possono essere utilizzati metodi come la riparazione della perforazione, la rimozione delle necrosi locali, la creazione di fistole, e in base alle necessità posizionare i drenaggi. Le cause delle sindromi addominali acute sono molte, il meccanismo è complesso, la situazione clinica è urgente, variabile e grave, ci vuole molto tempo per una diagnosi preoperatoria, non è sempre possibile, a volte non è permesso, spesso è necessario fare una laparotomia tempestiva.

 

Raccomandare: Fascite necrotizzante della parete addominale , Hernia retroperitoneale , Malattia di fuoriuscita di liquido nel retroperitoneo , Frattura dell'aneurisma aortico addominale , Ematoma intragangliare muscolare addominale , Fu liang

<<< Prev Next >>>



Copyright © Diseasewiki.com

Powered by Ce4e.com