L'enterite emorragica è-È una malattia infiammatoria acuta limitata e necrotizzante che si sviluppa principalmente nel piccolo intestino, specialmente nel tenue o nel cieco, a volte può coinvolgere anche il colon. È una malattia fulminante che minaccia la vita, le cause sono incerte, la sua insorgenza è correlata a fattori come l'ischemia intestinale e l'infezione, la maggior parte dei casi si verifica durante la primavera e l'autunno, le cause principali includono una storia di cibo non igienico. La malattia colpisce principalmente bambini e adolescenti, con un insorgenza acuta, manifestata da dolori addominali acuti. La maggior parte dei casi inizia intorno all'ombelico o nella parte superiore del addome, il dolore è di natura colica intermittente, o può essere un dolore persistente con un aggravamento intermittente. Si può verificare febbre, nausea, vomito, diarrea e feci emorragiche con odore sgradevole. L'esame addominale può mostrare un aumento della distensione addominale, tensione dei muscoli addominali, dolore alla pressione, la peristalsi intestinale è generalmente debole. Quando l'intestino è significativamente necrotizzato, i sintomi di tossicosi sistemica, peritonite e ostruzione intestinale si aggravano, e i pazienti gravi possono sviluppare shock. Il trattamento della malattia di solito si basa su trattamenti medici, il principio di trattamento è ridurre il carico del tratto gastrointestinale, correggere i disordini idro-elettrolitici, migliorare i sintomi di tossicosi, salvare il shock, controllare l'infezione e trattamenti sintomatici. Certo, a causa della sua urgenza e emergenza, oltre ai trattamenti medici, ci sono anche molti metodi chirurgici. Tuttavia, come una malattia che può minacciare la vita, è meglio prevenire il più possibile e cercare di evitare la malattia.
English | 中文 | Русский | Français | Deutsch | Español | Português | عربي | 日本語 | 한국어 | Italiano | Ελληνικά | ภาษาไทย | Tiếng Việt |
L'enterite emorragica
- Indice
-
1. Quali sono le cause dell'enterite emorragica?
2. Quali complicazioni può causare l'enterite emorragica?
3. Quali sono i sintomi tipici dell'enterite emorragica?
4. Come prevenire l'enterite emorragica
5. Esami di laboratorio che devono essere effettuati per l'enterite emorragica
6. Diete e avvertenze alimentari per i pazienti con enterite emorragica
7. Metodi di trattamento convenzionali della medicina occidentale per l'enterite emorragica
1. Quali sono le cause dell'enterite emorragica
Finora, la causa esatta dell'enterite emorragica non è ancora chiara, ma la combinazione di infezione batterica e reazione allergica del corpo del bambino può essere la principale causa di insorgenza. Prima di tutto, l'infezione batterica, in questo caso, l'infezione batterica intestinale con Clostridium perfringens tipo C è più comune, ma nella maggior parte dei casi non si possono isolare batteri nelle feci dei bambini, e la terapia antibiotica non ha un effetto significativo. La seconda reazione allergica si riferisce a che batteri, tossine batteriche e cibo possono indurre il corpo a produrre reazioni di tipo I e III, i bambini spesso accompagnati da altre malattie allergiche, come dermatite, orticaria, asma, ecc. Inoltre, gli esperti hanno affermato che alcuni bambini possono avere una carenza di proteasi intestinali, che rende il tossina beta del Clostridium perfringens tipo C più facile a causare necrosi della mucosa intestinale, portando alla insorgenza della malattia. Tuttavia, in sintesi, tutte le ricerche fino ad ora non hanno una conclusione definita, il che sono solo alcune congetture degli esperti, la causa specifica della malattia deve essere ulteriormente studiata, quindi se si vuole prevenire la causa, è necessario che tutti noi prestiamo attenzione nella vita quotidiana.
2. Quali complicanze può causare l'enterite emorragica
Le complicanze dell'enterite emorragica sono divise in cinque fasi in base alla gravità:
La prima fase è il tipo di gastroenterite, che si manifesta inizialmente con dolore addominale, feci acquose, febbre bassa, che possono essere accompagnate da nausea e vomito.
La seconda fase è lo shock tossico, che si manifesta con febbre alta, tremori, confusione mentale, sonnolenza, delirio e shock, che si verifica spesso durante la1~5avvenire entro i primi giorni.
La terza fase è il tipo di peritonite, che si manifesta con dolore addominale significativo, nausea, vomito, gonfiore addominale e segni di peritonite acuta, la parete intestinale interessata può necrotizzare o perforare, e ci sono liquidi emorragici nel peritoneo.
La quarta fase è il tipo di ostruzione intestinale, che si manifesta con gonfiore addominale, dolore addominale, vomito frequente, arresto della defecazione e della flatulenza, scomparsa del suono intestinale, e l'insorgenza di un aumento dell'addome.
La quinta fase è il tipo di emorragia intestinale, che si manifesta principalmente con feci di acqua emorragica o di colore scuro, la quantità può arrivare a1~2C'è una significativa anemia e disidratazione. Ogni fase delle complicanze non può essere trascurata, rappresentando una certa gravità della malattia e avvertendo che dovrebbe essere rafforzata l'attenzione. Poiché l'enterite emorragica è una malattia con un certo rischio, è necessario trattare e affrontare le complicanze con maggiore cautela, e nei casi necessari recarsi al pronto soccorso per garantire la salute personale.
3. Quali sono i sintomi tipici dell'enterite emorragica
L'enterite emorragica insorge acutamente, il sintomo più comune e più evidente è il dolore addominale improvviso, che si verifica spesso intorno all'ombelico. All'inizio, è solitamente manifestato come coliche periodiche circostanti l'ombelico o l'addome superiore medio, che gradualmente si trasformano in dolore addominale persistente con intensificazioni periodiche. Dopo l'insorgenza del dolore addominale, può verificarsi la diarrea. Le feci all'inizio sono paste con residui fecali, poi gradualmente diventano di colore giallo acquoso, successivamente possono assumere una consistenza simile a brodo di fagioli rossi o marmellata, persino possono apparire come sangue fresco o massi di sangue scuro, le feci sono scarse e maleodoranti. Non c'è senso di pressione urinaria e diarrea. La quantità di sangue emorragico è variabile, i casi lievi possono manifestarsi solo con diarrea, o essere positivi per emoglobina fecale nascosta senza emorragia di feci; nei casi gravi, la quantità di sangue emorragico può raggiungere diverse centinaia di millilitri al giorno. La durata della diarrea e dell'emorragia fecale è breve.1~2giorni, i casi gravi possono durare più di un mese, e possono presentarsi in modo intermittente, o ripetutamente più volte. I pazienti con diarrea grave possono sviluppare disidratazione e acidosi metabolica. Inoltre, nausea e vomito sono spesso associati a dolore addominale e diarrea. I vomiti possono essere di acqua gialla, caffè o sangue, o possono vomitare bile. Dopo l'inizio della malattia, possono comparire sintomi sistemici come malessere, debolezza e febbre. La febbre, la temperatura media è generalmente38~39°C, alcuni possono raggiungere41~42°C, ma la febbre è più di4~7Con il declino del giorno, ma la persistenza2La situazione è rara sopra i sette giorni. In alcune rare occasioni, può verificarsi un senso di pienezza addominale, vedere il tipo intestinale. La regione periombelicale e l'addome superiore possono avere dolore significativo. La peristalsi intestinale può essere iperattiva nelle fasi iniziali, poi può degradarsi o scomparire.
4. Come prevenire l'enterite emorragica
Per prevenire l'enterite emorragica, è necessario prestare attenzione all'igiene alimentare, evitare di mangiare cibi avarizzati e marcati, evitare di bere e mangiare troppo e di mangiare cibi freddi e grassi. Curare tempestivamente le infezioni parassitarie intestinali.
1. Prestare attenzione al bilanciamento del lavoro e del riposo, non essere troppo stanco; i pazienti con tipo fulminante, attacco acuto e tipo cronico grave devono riposare a letto.
2. Prestare attenzione all'abbigliamento, mantenere il calore e il freddo appropriati; praticare attività fisiche moderate per migliorare la体质.
3. In generale, è consigliabile mangiare cibi morbidi, facili da digerire, nutrienti e sufficientemente calore, preferibilmente in piccole porzioni multiple, e integrare una varietà di vitamine. Non mangiare cibi crudi, freddi, grassi e ricchi di fibra.
4. Prestare attenzione all'igiene alimentare, evitare le infezioni intestinali che possono scatenare o aggravare la malattia. Evitare il fumo, l'alcol, i cibi piccanti, il latte e i prodotti lattiero-caseari.
5. Mantenere un atteggiamento mentale sereno, evitare lo stress emotivo, e liberarsi da vari tipi di pressione mentale.
5. Quali esami di laboratorio devono essere effettuati per l'enterite emorragica
Le analisi di laboratorio principali per l'enterite emorragica includono tre punti principali:
1Il sangue di routine mostra che l'enterite emorragica si manifesta con un aumento del conteggio dei leucociti nel sangue periferico, persino fino a40×109/L'above mentioned, neutrofili aumentati, spesso con spostamento a sinistra. La conta dei globuli rossi e l'emoglobina sono spesso ridotti.
2L'esame delle feci mostra che l'enterite emorragica si manifesta con un aspetto scuro rossiccio o rosso vivo, o un test di emocultivo positivo, con la presenza di un gran numero di globuli rossi al microscopio, occasionalmente si può vedere il tessuto del mesentere caduto. Può esserci una piccola o media quantità di cellule pus.
3 La radiografia a raggi X mostra la presenza di ileus o leggera a moderata dilatazione intestinale nella radiografia addominale. La colonscopia con bario mostra un ispessimento delle pareti intestinali, edema significativo e scomparsa delle valvole coliche. In alcuni casi, si può notare la presenza di gas tra le pareti intestinali, un segno di necrosi parziale della parete intestinale e invasione batterica del colon; o si possono vedere ulcere o lesioni polipoidi e rigidità. In alcuni casi, possono verificarsi spasmi intestinali, stenosi e accumulo di gas nella parete intestinale. In sintesi, tutte queste condizioni devono essere esaminate in ospedali autorizzati, fidandosi che i medici faranno una diagnosi ragionevole della tua situazione.
6. Ecco cosa si dovrebbe evitare nel cibo per i pazienti affetti da enterite emorragica
Si consiglia di mantenere una dieta leggera, non mangiare cibo grasso, al fine di evitare disagi.
Inoltre, mangia più frutta gialla, poiché questo tipo di frutta ha un alto contenuto di carotene e ha attività fisiochimiche antiossidanti. Frutti come l'arancia, la mango, il cachi contengono una grande quantità di β-Carotene. Mentre la papaya, la zucca contengono il licopene.
In secondo luogo, mangia più frutta ricca di vitamina C. Frutti come la fragola, la mela della giungla, il limone contengono una grande quantità di vitamina C.
7. Metodi di trattamento convenzionali dell'enterite emorragica in medicina occidentale
Poiché l'enterite emorragica può causare vomito, diarrea, scarsa assunzione di cibo, è facile sviluppare disidratazione, disordine elettrolitico (come la carenza di potassio, la carenza di sodio, ecc.) e acidosi, quindi,应根据病情合理确定输液总量和成分,整理儿童每天补液量约80ml/kg~100ml/kg, adulti2000~3000ml/d, di cui5%~10% di soluzione glicerinica约占2/3~3/4, soluzione salina fisiologica约占1/3~1/4, aggiungere appropriatamente 0.5% di soluzione di bicarbonato di sodio per correggere l'acidosi, e aggiungere quantità appropriata di cloruro di potassio se c'è urina. Allo stesso tempo, questa malattia è suscettibile di shock, che è la principale causa della morte dei pazienti, la scoperta precoce dello shock e la gestione tempestiva dello shock sono un'importante parte del trattamento della malattia, e dovrebbe essere rapidamente reintegrato il volume di sangue, migliorare la microcircolazione. Oltre a reintegrare i fluidi cristallini, è appropriato somministrare plasma, sangue intero fresco o albumina umana serica e altri fluidi coloidali. Se la pressione sanguigna non aumenta, può essere scelta a piacere654-2Principali farmaci vasoattivi. Per alleviare i sintomi di avvelenamento, inibire le reazioni allergiche e assistere nella correzione dello shock, è possibile somministrare per via endovenosa3~5giorni di idrocortisone, adulti200~300mg/d, o desametasone5~10mg/d; i bambini usano idrocortisone ogni giorno4~8mg/kg, o desametasone1~2.5mg/Naturalmente, questo metodo ha anche una certa applicabilità, gli steroidi corticosurrenalici possono aggravare l'emorragia intestinale e indurre la perforazione intestinale, quindi devono essere usati con cautela. In sintesi, nel trattamento occidentale, sia la dose dei farmaci che la sostituzione dei farmaci devono essere regolati in base alla situazione.
Raccomandare: 不完全性肠梗阻 , Colera epidemicus , Disfunzione digestiva funzionale , L'infezione da E. coli enterotossico , Enteroinvasive Escherichia coli infection , Tubercolosi linfonodale mesenterica