Il trattamento delle neoplasie mesenteriche si basa principalmente sull'asportazione chirurgica, e l'uso di radioterapia e chemioterapia dipende dal tipo patologico del tumore, dal grado di malignità e dall'età del paziente, nonché dallo stato generale di salute.
La cisti mesenteriche spesso hanno una capsula completa, con margini chiari, e le cisti isolate possono essere rimosse chirurgicamente. Se la cisti è strettamente legata al tratto intestinale o alle vene mesenteriche, può essere rimossa insieme a una parte dell'intestino tenue. Se l'asportazione della cisti è difficile, può essere eseguita una cisti bag-shaped inverted o Roux ileo-cisti.-Chirurgia di anastomosi Y.]}
I tumori linfatici spesso contengono più piccoli sacchi di diverse dimensioni, alcuni crescono in modo ramificato, per ottenere la cura definitiva, è necessario rimuovere insieme una parte dell'intestino piccolo e del mesentere. Per i tumori linfatici multipli di piccole dimensioni, è possibile tagliarli uno per uno, e poi3%~5Applicare una soluzione alcolica al % all'interno delle pareti, per distruggere le cellule epiteliali della parete del tumore, è anche possibile bruciare la parete del sacco con una pinza elettrica, in modo che venga completamente distrutta, per evitare la recidiva.
Per i tumori sferici mesenterici, è necessario distinguere la benignità e la malignità del tumore durante l'intervento chirurgico, altrimenti può causare conseguenze negative. Pertanto, il campione rimosso durante l'intervento chirurgico dovrebbe essere inviato per la biopsia con sezione congelata per la diagnosi di patologia. Anche se il tumore è benigno, i limiti sono spesso non molto chiari, e la resezione locale può spesso danneggiare i vasi mesenterici e influenzare il flusso sanguigno dell'intestino. Pertanto, eccetto quando la resezione di piccoli tumori non influisce sul flusso sanguigno dell'intestino, di solito è necessario rimuovere il tumore insieme al mesentere e una parte dell'intestino piccolo. I tumori benigni possono sviluppare metà maligna o recidiviare localmente, quindi è necessario essere eliminati completamente quando possibile, altrimenti la resezione non completa può causare la recidiva del tumore postoperatorio o la metà maligna. La possibilità di rimuovere il tumore chirurgicamente è correlata alla posizione, alla natura, alla dimensione e alla presenza di invasione del tumore. Si segnala che il tasso di rimozione dei tumori benigni è più alto rispetto a quello dei tumori maligni, poiché la maggior parte dei tumori maligni si trova alla radice mesenterica e invasa principalmente i vasi mesenterici e la polisorgentività del tumore. La resezione a vasta scala del tumore maligno è il miglior metodo di trattamento per ottenere la cura definitiva, e i tumori che non possono essere rimossi radicalmente devono essere trattati attivamente con chirurgia palliativa di riduzione del tumore o anastomosi intestinale di bypass per migliorare l'efficacia della chemioterapia e radioterapia postoperatoria e ritardare la comparsa di complicanze. Per i ricorrenti, è necessario cercare di eseguire nuovamente l'intervento chirurgico per la rimozione, che può estendere significativamente la sopravvivenza del paziente e offrire l'opportunità di essere curato. I pazienti con tumore mesenterico che presentano ostruzione intestinale o intorpidimento intestinale devono essere esaminati chirurgicamente il più presto possibile dopo le preparazioni preoperatorie attive, se il segmento intestinale avvolto o sovrapposto è necrotico e non può essere ristabilito, è necessario rimuovere prima il segmento intestinale necrotico e poi esaminare il tumore per determinare il tipo di intervento chirurgico, per ridurre l'assorbimento di tossine.
Vista la polisorgentività del tumore mesenterico, dopo l'intervento chirurgico,应根据其病理和生物学特性辅以适当的放疗、化疗、激素治疗及支持治疗等。La cura a base di erbe può utilizzare metodi come la dissoluzione della collera, la promozione della circolazione del sangue e la dissoluzione dell'accumulo, ma l'efficacia è scarsa e di solito viene utilizzata solo come trattamento adiuvante per i tumori maligni.