La sindrome di intolleranza alimentare gastrointestinale è una reazione ipersensibile che si verifica dopo l'ingestione di certi cibi specifici1h può verificarsi sintomi. I cibi che possono causare reazioni generalizzate includono la trota di Groenlandia, il riso, il gambero, i cereali e altri.
English | 中文 | Русский | Français | Deutsch | Español | Português | عربي | 日本語 | 한국어 | Italiano | Ελληνικά | ภาษาไทย | Tiếng Việt |
Sindrome di intolleranza alimentare gastrointestinale
- Indice
-
1.Quali sono le cause dell'insorgenza della sindrome di intolleranza alimentare gastrointestinale
2.Quali complicazioni può causare la sindrome di intolleranza alimentare gastrointestinale
3.Quali sono i sintomi tipici della sindrome di intolleranza alimentare gastrointestinale
4.Come prevenire la sindrome di intolleranza alimentare gastrointestinale
5.Quali esami di laboratorio devono essere effettuati per la sindrome di intolleranza alimentare gastrointestinale
6.Cibo preferito e proibito per i pazienti con sindrome di intolleranza alimentare gastrointestinale
7.Metodi di trattamento convenzionali della sindrome di intolleranza alimentare gastrointestinale in medicina occidentale
1. Quali sono le cause dell'insorgenza della sindrome di intolleranza alimentare gastrointestinale
I cibi che possono causare reazioni generalizzate includono la trota di Groenlandia, il riso, il gambero, i cereali e altri. Il meccanismo di insorgenza dell'intolleranza alimentare non è chiaro e potrebbe essere coinvolto in molti aspetti, tra cui le reazioni immunitarie, la carenza di enzimi, l'effetto farmacologico, ma non include le reazioni tossiche dei microrganismi patogeni, delle tossine chimiche, dei cibi irritanti e l'avversione soggettiva ai cibi. I cibi più comuni non tollerati includono latte, uova, grano, mais, noci, soia e molluschi. Al momento è possibile90 tipi di cibo per le prove.
2. Quali complicazioni può causare la sindrome di intolleranza alimentare gastrointestinale
Quali malattie può causare la sindrome di intolleranza alimentare gastrointestinale? Ecco una descrizione sintetica:
1E intolleranza alimentare e sindrome dell'intestino irritabile (IBS). L'IBS è una delle malattie scoperte per prime associate all'intolleranza alimentare. È una malattia di disfunzione motora del tratto gastrointestinale che può causare sintomi ricorrenti dell'alto e del basso tratto gastrointestinale, inclusi dolori addominali di diversa intensità, costipazione o diarrea, sensazione di pienezza addominale, e la causa è ancora sconosciuta.
2E intolleranza alimentare e dermatite. I sintomi più comuni di allergia alimentare e intolleranza alimentare si manifestano sulla pelle. Le reazioni immediate possono includere orticaria, edema vasoneuroico, eritema. Le reazioni ritardate possono includere eruzioni cutanee gravi (molte sono dermatite da contatto genetica).
3E intolleranza alimentare e emicrania. Da lungo tempo, molti medici clinici hanno scoperto che l'intolleranza alimentare e l'emicrania sono strettamente correlate. L'intolleranza alimentare può causare la secrezione di norepinefrina, che può portare a costrizione o dilatazione dei vasi sanguigni e stimolare il nervo trigemino, il tronco encefalico e le vie corticali.
4Può anche causare orticaria, edema vascolare, petecchie, asma bronchiale, rinite allergica, sincope e ipotensione e altre complicazioni.
3. Quali sono i sintomi tipici della sindrome di intolleranza alimentare gastrointestinale
Quali sono i sintomi della sindrome di intolleranza alimentare gastrointestinale? Ecco una descrizione sintetica:
Oltre ai sintomi gastrointestinali come dolori addominali acuti, nausea, vomito, possono manifestarsi anche gonfiore delle labbra, orticaria, edema vascolare, petecchie, asma bronchiale, rinite allergica, sincope e ipotensione.
4. Come prevenire l'intolleranza alimentare gastrointestinale
La prevenzione dell'intolleranza alimentare gastrointestinale sta nell'evitare di consumare cibi allergici, ma a volte è molto difficile trovare cibi allergici, è necessario eseguire test di provocazione sotto osservazione rigorosa e preparare misure di emergenza necessarie.
5. Quali esami di laboratorio devono essere effettuati per l'intolleranza alimentare gastrointestinale
L'intolleranza alimentare gastrointestinale può essere diagnosticata in base ai sintomi clinici tipici del paziente, combinati con la storia clinica del paziente, le principali analisi di laboratorio dovrebbero includere test di ricerca delle sostanze allergene, per trovare cibi allergici. Dopo aver determinato l'allergene, è necessario evitare di consumare.
6. Dieta consigliata e vietata per i pazienti con intolleranza alimentare gastrointestinale
Quali problemi dovrebbe prestare attenzione la dieta di conservazione per i pazienti con intolleranza alimentare gastrointestinale?
1、i cibi avanzati per anziani possono portare a attacchi di malattie gastrointestinali.
2La dieta dovrebbe seguire i cambiamenti delle stagioni, in base al clima secco e alle grandi differenze di temperatura diurna e notturna all'inizio dell'autunno, la dieta dovrebbe seguire il principio di 'poco piccante e più acido', ossia evitare di mangiare cibi piccanti e irritanti, e mangiare più frutta e verdura acide, come mele, pomegranati, uva, mango, pomelo, limone, frutti di bosco, ecc. È anche possibile mangiare più aceto, che può produrre saliva, stimolare l'appetito e inibire la crescita dei batteri, prevenendo le infezioni intestinali. Inoltre, è necessario mangiare più prodotti che idratano e ammorbidiscono, come pere, funghi, canna da zucchero, miele, lotus, gallina nera, latte di soia, ecc.
3、è anche necessario prestare attenzione alla frutta. Poiché la temperatura è diminuita, l'energia yin-yang dello stomaco e del pancreas è insufficiente, e se si mangiano troppi frutti freddi e umidi, può portare a una debolezza dell'energia yin-yang e a dolori addominali e diarrea.
7. Metodi convenzionali di trattamento occidentale per l'intolleranza alimentare gastrointestinale
1、la cura consiste nell'evitare i cibi allergici, ma a volte è molto difficile trovare cibi allergici, è necessario eseguire test di provocazione sotto osservazione rigorosa e preparare misure di emergenza necessarie. I trattamenti efficaci durante l'attacco includono farmaci simpaticomimetici, antistaminici e corticosteroidi surrenalici.
2、l'apnea laringea richiede intubazione tracheale o tracheotomia. Le cure non specifiche includono vari trattamenti sintomatici per i sintomi clinici. La prevenzione specifica è principalmente l'intervento nella dieta. Di solito, in base ai risultati delle analisi, i cibi negativi possono essere consumati normalmente; i cibi leggermente sensibili devono essere alternati, ossia consumati o evitati a intervalli regolari; per i cibi moderatamente o altamente sensibili, è necessario evitare di consumarli direttamente. Se ci sono molte specie di cibi non tollerati e è difficile evitarli tutti, è necessario adottare il metodo di alternanza di consumo.
Raccomandare: Fistole gastrointestinali extrapancreatiche , Disfunzione gastrointestinale , Gastrointestinal cancer syndrome , Sifilide gastrica , Diarrea delle cinque del mattino , Emorragia retroperitoneale traumatica o ematoma