Complicazioni della varicosità:
1.Infiammazione venosa varicosa
La stasi sanguigna cronica causata dalla varicosità può portare a danni dell'endotelio delle vene, formando trombi. Porta rapidamente a una reazione infiammatoria dell'intera parete venosa superficiale, persino coinvolgendo i tessuti circostanti delle vene, con secrezione di liquido. La manifestazione locale include solchi dolorosi, gonfiore e dolore alla pressione, le caratteristiche patologiche sono danni alla parete venosa, cambiamenti nello stato del flusso sanguigno e stato di coagulazione del sangue, portando alla formazione di trombi venosi profondi.
2.Sclerosi sottocutanea ostruttiva
Prima della diagnosi, ci sono vene varicose grandi sottomucose alle gambe, e tutte hanno una funzione incompleta delle valvole di comunicazione tra vene profonde e superficiali, nonché pazienti senza varicosità evidente. Anche se ci sono condizioni incomplete delle comunicazioni tra vene profonde e superficiali, la funzione incompleta delle valvole di comunicazione potrebbe essere un fattore iniziale di sviluppo.
3.Eczema varicoso
La comparsa di edema cavo, eritema e pigmentazione bruna seguita da papule, vescicole, lesioni erosive e secrezione, danni simili a eczema. Sensazione di prurito, con la crescita del tempo la pelle locale diventa spessa e senza elasticità, a causa dell'ostacolo alla circolazione sanguigna locale può formare ulcere, con pigmentazione residua dopo la guarigione.
4.Gonfiore
A causa del reflusso venoso, i pazienti spesso presentano gonfiore delle gambe che migliora la mattina e peggiora la sera.
5.Iscrizione cutanea
Una pressione venosa persistente causata a lungo termine aumenta la permeabilità dei capillari della gamba, con il passaggio di globuli rossi che si rompono e la deposizione di emosiderina sotto la pelle, rendendo la pelle scura, sviluppandosi da punti a macchie.
6.Emorragie
La pelle della regione attraversata dalle vene varicose è estremamente fragile a causa di una nutrizione insufficiente, e può facilmente rompersi, causando emorragie gravi. Poiché l'emorragia spesso non è accompagnata da dolore o altri sintomi, i pazienti spesso non se ne accorgono, e se si verifica durante la notte mentre si dorme, può portare a conseguenze molto gravi.
7.Ulcere
Una delle conseguenze più comuni della varicosità è che la varicosità provoca cambiamenti nella nutrizione della pelle, portando alla formazione di ulcere, che possono essere croniche e causare un cattivo odore e secrezione locale, influenzando gravemente la vita quotidiana.
8.Formazione di trombi venosi
In alcune persone, all'interno delle vene varicose superficiali possono formarsi trombi, che si manifestano come arrossamento, gonfiore e dolore locale, con la formazione di noduli duri che influenzano la deambulazione. Se non trattati tempestivamente, i trombi possono diffondersi verso l'alto o attraverso le vene comunicanti alle vene profonde, causando trombosi venose profonde e un rischio di embolia polmonare letale. Proprio per questi complicati, se si sospetta che la varicosità possa evolvere, si può considerare l'intervento mini-invasivo precoce. I benefici dell'intervento precoce sono evidenti: in primo luogo, è possibile eseguire l'intervento di varicosità lo stesso giorno, in secondo luogo, la ripresa post-operatoria è rapida e il dolore è minimo, infine, l'igiene delle vene profonde migliora significativamente, riducendo la frequenza di recidiva.