Diseasewiki.com

Home - Elenco delle malattie Pagina 149

English | 中文 | Русский | Français | Deutsch | Español | Português | عربي | 日本語 | 한국어 | Italiano | Ελληνικά | ภาษาไทย | Tiếng Việt |

Search

Birth control surgery complications

  Birth control surgery refers to all surgeries related to artificial control of normal fertility, generally including male birth control surgery and female birth control surgery, such as termination of pregnancy surgery, sterilization surgery, etc., and generally also extends to surgeries for restoring normal fertility, such as birth control reversal surgery, removal of intrauterine devices, and other surgeries.

 

Contents

1. What are the causes of birth control surgery complications
2. What complications are easy to cause by birth control surgery complications
3. What are the typical symptoms of birth control surgery complications
4. How to prevent birth control surgery complications
5. What laboratory tests are needed for birth control surgery complications
6. Diet taboos for patients with birth control surgery complications
7. Conventional methods of Western medicine for the treatment of birth control surgery complications

1. What are the causes of birth control surgery complications

  1, hemorrhage and hematoma No bleeding tendency disease originally, caused by birth control surgery and resulted in external bleeding (≥ during the placement or removal of intrauterine devices)100 milliliters, during the early pregnancy artificial abortion aspiration curettage or uterine clamp curettage ≥200 milliliters, during the second-trimester pregnancy artificial abortion including uterine clamp curettage and various induction methods, or postpartum24ml) o emorragia interna, ematoma della parete addominale, ematoma del ligamento lombare e ematoma retroperitoneale.300 milliliters) or internal hemorrhage, as well as abdominal wall hematoma, broad ligament hematoma, and retroperitoneal hematoma, etc.

  2, infection There was no systemic or local infection before the operation, and within two weeks after birth control surgery, there began to appear abdominal wall incision, peritoneum, uterus, adnexa, and pelvic inflammation directly related to birth control surgery, and even developed into systemic infection.

 

2. What complications are easy to cause by birth control surgery complications

  1, incomplete abortion, vaginal continuous or recurrent bleeding after abortion aspiration curettage, uterine clamp curettage, and various induction methods, with excreted material or uterine scraping material being embryonic, villous, or placental tissue. Pathological examination should be performed if necessary to confirm.

  2, abortion failure, continuing pregnancy only refers to the case where the embryo is not aspirated or clamped during the abortion aspiration curettage or uterine clamp curettage, resulting in continued pregnancy.

  3, amniotic fluid embolism during artificial abortion (including uterine clamp curettage, various induction methods, or cesarean section delivery), causing a series of symptoms and signs such as pulmonary embolism, shock, coagulation dysfunction, and acute renal and cardiac failure due to amniotic fluid entering the blood circulation.

3. What are the typical symptoms of birth control surgery complications

  1, organ damage

  Due to uterine perforation or rupture caused by birth control surgery, cervical, vaginal lacerations, adnexa, intestinal and mesenteric injuries, causing hemorrhage requiring repair or resection.

  2, hemorrhage and hematoma

  No bleeding tendency disease originally, caused by birth control surgery and resulted in external bleeding (≥ during the placement or removal of intrauterine devices)100ml, during the early pregnancy artificial abortion aspiration curettage or uterine clamp curettage ≥2ml, durante l'aborto medico di media gravidanza inclusi il raschiamento uterino e altre tecniche di parto indotto o aspirazione del feto, o dopo il parto.24ml) o emorragia interna, ematoma della parete addominale, ematoma del ligamento lombare e ematoma retroperitoneale.3Emorragia intraoperativa ≥

  3Infezione

  Non ci sono infezioni sistemiche o locali prima dell'intervento, ma entro due settimane dopo la sterilizzazione si verificano infezioni della ferita addominale, peritoneo, utero, appendici e pelvi direttamente correlate all'intervento di sterilizzazione, che possono evolvere in infezioni generalizzate.

  4Aborto incompleto

  Sangue continuo o ricorrente nella vagina dopo l'aborto con aspirazione, il raschiamento uterino e altre tecniche di parto, con la presenza di tessuti embrionali, villi coriali o tessuto placentare. Necessita di conferma con esame istologico.

  5Aborto fallito, gravidanza continua

  Si riferisce solo all'aborto spontaneo o al raschiamento uterino, in cui non è stato aspirato o raschiato l'embrione, causando la gravidanza continua.

  6Embolia amniotica

  Sintomi e segni di embolia amniotica, shock, disfunzione del sistema di coagulazione, insufficienza renale acuta e insufficienza cardiaca acuta durante il processo di aborto artificiale (inclusi il raschiamento uterino, varie tecniche di parto indotto o aspirazione del feto), causati dall'ingresso del liquido amniotico nel circolo sanguigno.

  7Embolia gassosa

  Casi di embolia gassosa causati da malfunzionamento degli strumenti o errore di procedura durante l'intervento di aborto con aspirazione, o durante l'intervento correlato alla sterilizzazione eseguito con endoscopia vaginale o laparoscopica.

  8Danno corrosivo da farmaco

  Casi in cui il farmaco corrosivo ha danneggiato altri tessuti durante l'operazione di sterilizzazione delle tube di Falloppio con agente di ostruzione medica, causando sintomi o segni.

4. Come prevenire le complicazioni delle complicazioni della sterilizzazione

  1Questo standard di diagnosi si applica solo alle diagnosi correlate con l'intervento di sterilizzazione femminile e non è una definizione o standard di diagnosi medica.

  2Le reazioni avverse che si verificano dopo la sterilizzazione, come la sindrome di reazione complessa causata dal gas di CO2 nella cavità peritoneale, la stimolazione degli strumenti o l'intervento di aborto, sono considerate reazioni collaterali e non complicazioni.

  3Le complicazioni causate da errore medico o presenza di corpi estranei lasciati nell'addome durante l'intervento di sterilizzazione, o dalla non rimozione a tempo della benda inserita nella vagina, sono considerate incidenti operativi e non complicazioni della sterilizzazione.

  4La sindrome da affaticamento nervoso dopo la sterilizzazione non è direttamente correlata all'intervento, ma la normale funzionalità del sistema nervoso e psichico prima dell'intervento è stata determinata da fattori psicologici come preoccupazione e paura indotti dall'intervento di sterilizzazione. Dopo consultazione con ginecologi e psichiatri, è stata diagnosticata una sindrome da affaticamento nervoso e può essere trattata come complicazione dell'intervento di sterilizzazione.

  5Ogni complicazione che non si ripete entro sei mesi dopo il trattamento è considerata curata. Dolore lombare ciclico, ematometra significativamente ridotta o amenorrea, confermati da esame della cervice, della cavità uterina, radiografia con contrasto o esame endoscopico della cavità uterina.

  6Non ci sono precedenti di operazioni addominali né infiammazione della peritoneo o degli organi intra-abdominali prima o dopo l'operazione di sterilizzazione laparoscopica, ma durante l'operazione di sterilizzazione non si è osservata infiammazione o aderenze intra-abdominali. Dopo l'operazione si sono verificati sintomi tipici di ostruzione intestinale incompleta o completa, confermati da esame radiografico o esame laparoscopico e laparotomia che dimostrano aderenze intestinali.

  7Non si è osservata infiammazione o aderenze intra-abdominali durante l'operazione di sterilizzazione laparoscopica, ma sono comparse nausea, vomito, disagio sottostante lo sterno, impossibilità di estendere il tronco, dolore di trazione localizzato in piedi, confermato da esame laparoscopico o laparotomia che dimostrano aderenze della omentite con parete addominale o pelvi.

  8、Dopo l'operazione di cesareo, si verifica una hernia addominale, un nodulo infiammatorio cronico o un fistola cutanea; dopo il cesareo, si verifica l'endometriosi della parete addominale, l'endometriosi pelvica centrale causata dall'aborto e dalla sterilizzazione tubarica, e la gravidanza ectopica dopo la sterilizzazione tubarica.

  9、Tutte le complicazioni causate dal trattamento delle complicazioni delle operazioni di contraccezione

5. Quali esami di laboratorio devono essere effettuati per le complicazioni delle operazioni di contraccezione

  La radiografia a raggi X, conosciuta anche come fluoroscopia, è un metodo di esame radiografico comune. Utilizza le proprietà di trasparenza, fosforescenza e effetto di fotografia dei raggi X, per formare immagini del corpo umano sullo schermo. Poiché i tessuti del corpo umano differiscono per densità e spessore, la quantità di raggi X assorbiti quando i raggi X penetrano attraverso diversi tessuti del corpo umano è diversa, quindi la quantità di raggi X che raggiunge lo schermo è diversa, formando immagini di contrasto di bianco e nero diversi, che forniscono una base per la diagnosi del medico.

6. Diete adeguate per i pazienti con complicazioni delle operazioni di contraccezione

  1、Cosa mangiare per le complicazioni delle operazioni di contraccezione

  Preferire cibi leggeri, mangiare più verdure e frutta, combinare razionalmente la dieta, prestare attenzione a un apporto nutrizionale sufficiente.

  2、Cosa non mangiare meglio per le complicazioni delle operazioni di contraccezione

  Evitare il fumo e l'alcol, evitare spezie piccanti. Evitare grassi, evitare il fumo e l'alcol. Evitare cibi freddi e crudi.

 

7. Metodi tradizionali di trattamento delle complicazioni delle operazioni di contraccezione occidentali

  1、Il dispositivo intrauterino di contraccezione è dislocato il dispositivo intrauterino di contraccezione è parzialmente o completamente impiantato nel muscolo uterino, o dislocato al di fuori dell'utero, inclusi la pelvi, l'addome, la fascia lata, al di fuori dell'addome.

  2、La rottura e la deformazione del dispositivo intrauterino di contraccezione si verifica a causa della rottura e della deformazione del dispositivo intrauterino di contraccezione (compresi i punti di giunzione che si sono staccati), che causano sintomi clinici evidenti.

  3、La sindrome di infiammazione pelvica cronica non ha infiammazione genitale preoperatoria, e ha avuto sintomi acuti di infezione pelvica diretta correlata all'intervento di contraccezione nel breve periodo (dopo due settimane), a causa della trattamento non completo, i sintomi e i segni persistono o la malattia si ripete, la ginecologia esiste segni positivi.

  4、La sindrome di emorragia pelvica cronica si verifica dopo la sterilizzazione tubarica, si verifica dolore addominale inferiore, il sintomo peggiora durante la deambulazione prolungata o il coito, la ginecologia non ha scoperto sintomi positivi, dopo la venografia pelvica, la laparoscopia o la conferma dell'erezione venosa pelvica, e l'esclusione di altre malattie genitali organiche.

  5、La sindrome di aderenza del canale cervicale o dell'utero è una sindrome che si verifica dopo l'aborto o l'aborto incompleto, e si verifica dopo l'aspirazione e la raschiatura dell'utero.

 

Raccomandare: Incontinenza urinaria da menopausa , Sindrome di Megg fittizia , infezione delle vie urinarie durante la menopausa , sindrome metabolica miopatia-rene , La cistite interstiziale, la vulvite limitata e la sindrome della vagina desquamativa , Insufficienza renale acuta

<<< Prev Next >>>



Copyright © Diseasewiki.com

Powered by Ce4e.com