Diseasewiki.com

Home - Elenco delle malattie Pagina 252

English | 中文 | Русский | Français | Deutsch | Español | Português | عربي | 日本語 | 한국어 | Italiano | Ελληνικά | ภาษาไทย | Tiếng Việt |

Search

Peritonite retinica

  La peritonite retinica (Omentitis) è causata dalla maggior parte delle infiammazioni intra-abdominali. Le più comuni sono la peritonite tubercolare, l'appendicite acuta, la colecistite acuta, la peritonite pelvica acuta, la diverticolite e la peritonite di natura variabile, che possono causare infiammazione del peritoneo viscerale. Nei casi gravi, può svilupparsi in aderenze nel periodo finale. Questa infiammazione acuta di solito scompare gradualmente con la guarigione della lesione primaria. Oltre a ciò, ci sono lipiti necrotiche non specifiche a causa di cause sconosciute, conosciute anche come lipiti non specifiche necrotiche.

 

Indice

1.Quali sono le cause di sviluppo della peritonite retinica
2.Cosa può causare complicazioni la peritonite retinica
3.Quali sono i sintomi tipici della peritonite retinica
4.Come prevenire la peritonite retinica
5.Esami di laboratorio necessari per la peritonite retinica
6.Cosa mangiare e cosa evitare per i pazienti con peritonite retinica
7.Metodi di trattamento convenzionali della peritonite retinica in medicina occidentale

1. Quali sono le cause di sviluppo della peritonite retinica

  La peritonite retinica (Omentitis) è causata dalla maggior parte delle infiammazioni intra-abdominali. Le più comuni sono la peritonite tubercolare, l'appendicite acuta, la colecistite acuta, la peritonite pelvica acuta, la diverticolite e la peritonite di natura variabile, che possono causare infiammazione del peritoneo viscerale. Nei casi gravi, può svilupparsi in aderenze nel periodo finale. Questa infiammazione acuta di solito scompare gradualmente con la guarigione della lesione primaria. Oltre a ciò, ci sono lipiti necrotiche non specifiche a causa di cause sconosciute, conosciute anche come lipiti non specifiche necrotiche.

2. Cosa può causare complicazioni la peritonite retinica

  La peritonite retinica è una malattia infettiva peritoneale comune, che si sviluppa spesso in modo acuto. Può essere complicata da aderenze intra-abdominali, colecistite gangrenosa, perforazione di appendicite, perforazione di ulcera gastrica e duodenale, ecc.

  La colecistite gangrenosa si verifica durante la notte dopo una cena grassa, caratterizzata da dolori addominali continui e acuti che si intensificano in modo intermittente, che possono irradiarsi verso la spalla e la schiena destra. È spesso accompagnata da febbre, nausea e vomito, ma raramente c'è brividi e la itterizia è lieve. L'esame addominale mostra che la parte destra superiore dell'addome è piena, la muscolatura addominale nella regione della cistifellea è tesa, con dolore e reazione da colpo di scoppio.

  La perforazione dell'appendicite è una modifica infiammatoria dell'appendice causata da vari fattori. Quando è grave, forma un foro. La perforazione dell'appendice può spesso causare cambiamenti patologici come infiammazione, deformità, fistole e fistole, e dopo la perforazione, una grande quantità di batteri verrà assorbita dalla peritoneo e dalla mesentere e introdotta nel circolo sanguigno, causando sepsi e minacciando la vita.

  L'ulcera duodenale (duodenale ulcer, DU) è una delle malattie croniche più comuni. L'ulcera duodenale è il tipo più comune di ulcera peptica, che si verifica nel duodeno, ossia nel tratto intestinale del primo decimetro e mezzo che connette lo stomaco.

3. Quali sono i sintomi tipici della peritonite retinica

  Le malattie infiammatorie che causano la peritonite retinica sono spesso molto evidenti e hanno caratteristiche specifiche. I sintomi principali della peritonite retinica sono dolori addominali, che sono spesso cronici, persistenti o intermittenti, accompagnati da sensazione di gonfiore, anedonia e altri sintomi di disfunzione digestiva. I dolori addominali si verificano spesso nella parte destra dell'addome, e dopo l'adesione possono causare dolori spasmodici, gonfiore e nausea, segni di ostruzione incompleta, e anche una sensazione di trazione addominale. Localmente possono esserci punti di pressione o noduli con dolore, ma i margini non sono chiari.

4. Come prevenire l'infiammazione epiploica

  La prevenzione della peritonite è basata su trattamenti appropriati precoci delle malattie infiammatorie intra-abdominali che possono causare peritonite. Tutte le operazioni intra-abdominali, inclusi i tentativi di puncione intra-abdominale, devono essere eseguite rigorosamente in condizioni asettiche, e l'uso di antibiotici orali prima di un intervento chirurgico intestinale può ridurre la frequenza dell'infiammazione epiploica. La rimozione della causa è fondamentale, la scoperta tempestiva delle malattie intra-abdominali e il trattamento tempestivo.

5. Quali esami di laboratorio devono essere effettuati per l'infiammazione epiploica

  La diagnosi di infiammazione epiploica è difficile, i sintomi lievi sono spesso mascherati da focolai primari. I pazienti con storia pregressa di peritonite, con sintomi di ostruzione come gonfiore addominale, dolore addominale, nausea, vomito e masse addominali, dovrebbero pensare a questa malattia. Le indagini che devono essere effettuate per l'infiammazione epiploica includono esami del sangue, radiografia addominale, TC addominale, ecografia, TC, e l'assistenza diagnostica con risonanza magnetica può essere normale, ma può anche mostrare aderenze intestinali.

6. I consigli dietetici per i pazienti con infiammazione epiploica

  Causata da varie infiammazioni intra-abdominali. I pazienti con infiammazione epiploica dovrebbero mangiare cibi a basso contenuto di fibra. Nella vita quotidiana, evitare di bere e mangiare in modo eccessivo per alleviare i sintomi. Sulla dieta, è consigliabile mangiare cibi con effetti anti-infiammatori, cibi con effetti anti-infettivi, cibi con effetti di miglioramento del sistema immunitario e cibi con effetti diuretici. Evitare di mangiare cibi irritanti, cibi tonificanti e cibi secchi.

7. Metodi convenzionali di trattamento dell'infiammazione epiploica in medicina occidentale

  I sintomi principali dell'infiammazione epiploica sono il dolore addominale, spesso cronico, persistente o intermittente, con disagio, gonfiore addominale, anedonia alimentare e altri sintomi di disfunzione digestiva. A seconda della malattia, possono essere utilizzati trattamenti chirurgici o non chirurgici. L'obiettivo della chirurgia è rimuovere i focolai infettivi e il pus intra-abdominale, i trattamenti non chirurgici sono principalmente l'uso di antibiotici a largo spettro o la combinazione di più antibiotici, in aggiunta, dovrebbe essere rafforzata la terapia di supporto sintomatica, inclusi trasfusioni di sangue, infusione di liquidi, decongestione gastrointestinale, astensione dal cibo, somministrazione di farmaci analgesici. Se ci sono shock, dovrebbe essere effettuato un trattamento di shock. I sintomi lievi dovrebbero mangiare cibi a basso contenuto di fibra, evitare di bere e mangiare in modo eccessivo per alleviare i sintomi. I pazienti con sintomi di ostruzione e risultati inadeguati del trattamento medico dovrebbe adottare trattamenti chirurgici.

Raccomandare: Fibrosi retroperitoneale idiopatica , Costipazione da meconio , Ostacolo umido , Tumore dell'omentite , Malattia di Whipple , Gastrointestinal cancer syndrome

<<< Prev Next >>>



Copyright © Diseasewiki.com

Powered by Ce4e.com