Diseasewiki.com

Home - Elenco delle malattie Pagina 116

English | 中文 | Русский | Français | Deutsch | Español | Português | عربي | 日本語 | 한국어 | Italiano | Ελληνικά | ภาษาไทย | Tiếng Việt |

Search

Vaginiti

Avviso: La vaginite da Gardnerella vaginalis, nota anche come vaginite da bacteroides fagocitaria, in precedenza è stata classificata come vaginite da bacteroides, è un'infiammazione della mucosa vaginale causata da Gardnerella vaginalis, che può essere trasmessa attraverso il coito. Pertanto, è classificata come malattia sessualmente trasmissibile. Ampie ricerche hanno dimostrato che nella popolazione con relazioni sessuali disordinate, la vaginite da Gardnerella vaginalis ha una alta incidenza.

  Secondo diverse cause, la vaginite può essere classificata in molti tipi. Gli esperti di Wenwen.com hanno osservato che la vaginite da Gardnerella vaginalis è una delle vaginite meno comuni, ma questa vaginite può ancora causare danni alle donne. Le donne devono prestare attenzione alla prevenzione di questa vaginite e sarebbe meglio evitare qualsiasi attività sessuale durante il trattamento.

  Qual è la malattia della vaginite da Gardnerella vaginalis

  La vaginite da Gardnerella vaginalis, nota anche come vaginite da bacteroides fagocitaria, in precedenza è stata classificata come vaginite da bacteroides, è un'infiammazione della mucosa vaginale causata da Gardnerella vaginalis, che può essere trasmessa attraverso il coito. Pertanto, è classificata come malattia sessualmente trasmissibile. Ampie ricerche hanno dimostrato che nella popolazione con relazioni sessuali disordinate, la vaginite da Gardnerella vaginalis ha una alta incidenza. Nei partner maschili con cui il paziente ha avuto rapporti sessuali90% dei pazienti con infezione delle vie urinarie può essere trovato questo batterio.

  Gardnerella vaginalis è un bacillo Gram-negativo piccolo, solitamente di forma sferica e cilindrica, a volte di forma filiforme e multipla, comunemente biassiale. Solo 0.4-0.6da1-2di dimensioni nanometriche, senza attività, senza flagelli, senza spore. Molti ceppi hanno una capsula. Durante la coltura in laboratorio, è necessario fornire sangue fresco per la crescita e la riproduzione, quindi è chiamata 'fagocitaria'. Ma le sue caratteristiche biologiche non sono identiche alle bacteroides fagocitarie, la vaginite clinicamente causata è una vaginite non specifica.

  L'infezione causata da Gardnerella vaginalis è spesso lieve, più comune nelle donne sessualmente attive. Durante la fase acuta, la secrezione vaginale aumenta, ha un odore di pesce o ammoniaca, la parte esterna delle vulve è umida e fastidiosa, spesso accompagnata da bruciore vaginale, dolore durante il coito e prurito vaginale.

  La visita clinica ha rivelato che alcuni pazienti hanno la parte esterna delle vulve infiammate e iperemica, la mucosa vaginale iperemica, di colore grigio-rosa, leggermente iperemica, le secrezioni sono spesso omogenee, sottili, di colore grigio chiaro, a volte giallo-lattiginoso o verde, con odore sgradevole. La pH della vagina di solito è5-5.5.A volte la secrezione vaginale è scarsa, solo uno strato sottile, come una pellicola copre la parete vaginale iperemica. Alcuni pazienti hanno eruzioni cutanee o ematomi sulla parete vaginale, i pazienti gravidi possono causare aborto o endometrite post-partum. Infezioni gravi possono anche causare sepsi, infezione delle vie urinarie, ascesso perirenale e cistite, ecc.

  Avvertenze: Nei pazienti con vaginite, di solito si somministra la terapia topica, ma se la vaginite si è diffusa ad altre parti del corpo, l'effetto della terapia topica sarà significativamente ridotto. In questo caso, il paziente potrebbe dover sottoporsi a intervento chirurgico per uccidere completamente tutti i microrganismi patogeni.

Indice

1.Quali sono le cause di sviluppo della vaginite
2.Quali complicanze può causare la vaginite
3.Quali sono i sintomi tipici della vaginite
4.Come prevenire la vaginite
5.Quali esami di laboratorio devono essere eseguiti per la vaginite
6.La dieta e le avvertenze per i pazienti con vaginite
7.Metodi di trattamento convenzionali della vaginite in medicina occidentale

1. Quali sono le cause di sviluppo della vaginite

  La vaginite è una delle malattie più comuni e che affliggono molte donne, le cause di questa malattia sono generalmente divise in quattro tipi: non prestare attenzione all'igiene personale, lavaggio vaginale con soluzioni lavanti, abuso di antibiotici, articoli igienici non qualificati. Questi sono alcuni dei motivi più comuni che causano la vaginite e che possono essere controllati e prevenuti nella vita quotidiana.

  Articoli igienici non puliti: L'uso di articoli igienici non puliti o non disinfettati strettamente può facilmente causare vaginite. Ad esempio, carta igienica sporca, assorbenti, assorbenti interni.

  Non prestare attenzione alla igiene personale: L'uso di toilette comuni o la nuotata in piscine pubbliche può trasmettere la vaginite, tra cui le vaginiti causate da Trichomonas vaginalis e Candida albicans sono più facili da verificarsi. Inoltre, l'igiene mestruale non attenta, il cambio di biancheria intima non frequente e la disinfettazione della biancheria intima non rigorosa possono anche causare vaginite.

  Uso frequente di soluzioni lavanti: Alcune donne amano lavare il pavimento vulvare o la vagina con soluzioni lavanti, credendo che questo mantenga la pulizia del pavimento vulvare, ma non sanno che l'uso frequente di soluzioni lavanti può rompere l'equilibrio acido-basico vaginale, aumentando così le probabilità di infezione da vaginite.

  Abuso di antibiotici: L'abuso di antibiotici è una delle principali cause della vaginite, poiché gli antibiotici, mentre uccidono i batteri patogeni, inibiscono anche la crescita di alcune flora benefiche nel corpo femminile, permettendo così agli agenti patogeni di avere un'opportunità, causando così la vaginite, tra cui la vaginite fungina è comune.

2. Quali complicazioni può causare la vaginite

  La vaginite non si limita a una vaginite semplice, ci sono molte tipologie, come: vaginite trichomonasica, vaginite fungina, vaginite batterica, ecc. Sebbene i sintomi principali della vaginite siano il prurito vulvare e la secrezione vaginale anormale, a causa delle diverse tipologie, ci sono differenze nei sintomi, ma indipendentemente da quale sia, i danni alle donne sono indubitabili.

  Le complicazioni della vaginite:

  1.Può causare uretrite, cistite, pielonefrite, può causare sterilità, portando a maggiori difficoltà per i pazienti e le loro famiglie.

  2.È difficile essere curata, facile da recidivare, può causare aborti prematuri, infezioni fetali malformate, la cura della vaginite nelle donne incinte non può essere trascurata, deve essere trattata in collaborazione con il medico per una cura completa e radicale.

  3.Può causare infezioni genitali, pelviche, peri-renali, dolore durante il sesso, se la vaginite non viene trattata tempestivamente, può causare altre malattie ginecologiche, questo è inevitabile, ovviamente, influenzerà anche la vita sessuale, influenzerà l'armonia sentimentale coniugale.

  4.Può causare aderenze vaginali, accumulo di pus vaginale o endometritico, le lesioni endometriali sono molto gravi e possono causare tumori e lesioni cancerose.

3. Quali sono i sintomi tipici della vaginite

  La vaginite clinicamente si manifesta con cambiamenti nella consistenza del muco vaginale e prurito e bruciore vulvare come principali sintomi clinici, il dolore durante il coito è comune, e quando l'infezione coinvolge l'uretra, possono manifestarsi sintomi come dolore alla minzione e urgenza urinaria. Le vaginiti comuni includono vaginite batterica, vaginite trichomonasica, vaginite fungina, vaginite senile.

  Garder e altri hanno studiato1181esempi di vaginite sono stati studiati, e si è scoperto che41% è di origine batterica27% è di origine fungina24% è di origini trichomonas. La vaginite senile si verifica dopo la menopausa, nei casi di ovariectomia o dopo la radioterapia pelvica, e la sua incidenza è stata segnalata fino a98.5Il %.

  Vaginite fungina

  La vaginite fungina (moniliale o micotica) è causata da infezione da funghi. La sua incidenza è seconda solo a quella della vaginite da Trichomonas.

  I sintomi più comuni dell'infezione da Candida sono un aumento delle secrezioni vaginali, bruciore e prurito vulvare e vaginale, difficoltà di minzione esterna, eritema a mappa vulvare e vaginale (vaginite vulvare e vaginale fungina o candidosa). Le secrezioni tipiche sono di consistenza caseosa o in placche, la mucosa vaginale è高度红肿, si possono vedere placche simili a afte bianche che si staccano facilmente, sotto di esse c'è una base erosiva della mucosa danneggiata, o si forma una ulcera superficiale, nei casi gravi possono rimanere macchie di emorragia. Ma non tutte le secrezioni hanno le caratteristiche tipiche menzionate sopra, possono apparire da liquidi fino a secrezioni caseose, come alcuni che sono completamente secrezioni sierose sottili, spesso contengono frammenti bianchi in forma di placca. I sintomi di prurito della vaginite fungina durante la gravidanza sono particolarmente gravi, persino a disagio seduto o sdraiato, estremamente doloroso, possono verificarsi anche sintomi come minzione frequente, dolore alla minzione e dolore durante il coito. Inoltre, ci sono10Circa il % delle donne e3Il 0% delle donne incinte, anche se portatrici di funghi, non mostrano alcun sintomo.

  Vaginite da Trichomonas

  La vaginite da Trichomonas è una vaginite comune, causata da Trichomonas vaginalis.

  I sintomi principali della vaginite da Trichomonas sono un aumento delle secrezioni vaginali schiumose sottili e prurito vulvare, se ci sono altre infezioni batteriche miste, le secrezioni sono purulente, possono avere un odore sgradevole, il prurito si verifica principalmente nella vulva e nella parte superiore della vagina, occasionalmente ci sono bruciore, dolore, dolore durante il coito. Se c'è un'infezione all'apice dell'uretra, possono verificarsi minzione frequente, dolore alla minzione e occasionalmente ematuria. Durante l'esame, si può vedere una congestione della mucosa vaginale, nei casi gravi ci sono macchie di sanguinamento sparse, la parte posteriore del sacco vaginale ha una grande quantità di secrezioni, che sono liquidi sottili di colore giallo chiaro, giallo o verde smeraldo, spesso schiumosi. La mucosa vaginale dei portatori di Trichomonas può non mostrare anomalie. In pochi casi, i pazienti possono avere Trichomonas nella vagina senza reazione infiammatoria, chiamati portatori di Trichomonas. Alcuni pensano che la Trichomonas esistente singolarmente non può causare infiammazione, poiché consuma il glicogeno delle cellule epiteliali vaginali, cambia l'acidità della vagina, danneggia il meccanismo di difesa, promuove l'infezione batterica secondaria, quindi spesso si verifica un'infiammazione durante il ciclo mestruale, la gravidanza o dopo il parto, ecc. quando ci sono cambiamenti nel pH vaginale.

  Vaginite batterica

  La vaginite batterica è una vaginite causata principalmente da Gardnerella vaginalis e può essere trasmessa attraverso il coito.

  I sintomi clinici tipici di questa malattia sono un aumento significativo delle secrezioni vaginali anormali, che sono sottili e omogenee o appiccicose, di colore grigio, giallo chiaro o giallo latte, con un odore sgradevole di pesce. Poiché il liquido prostatico alcalino può causare la liberazione di ammine, l'odore sgradevole può essere più intenso durante il coito o dopo di esso. Durante il ciclo mestruale, il valore di pH vaginale aumenta, quindi l'odore sgradevole può essere più intenso durante o dopo il ciclo mestruale. I pazienti possono avere sensazioni di disagio alle vulve, inclusa prurito vulvare di diversa gravità, che di solito non ha un momento specifico, ma è più evidente in stato di riposo e durante lo stress emotivo. Ci sono anche sensazioni di bruciore variabili, e alcuni pazienti possono avere dolore durante il coito. In pochi casi, i pazienti possono avere dolore alla bassa schiena, difficoltà nel coito e sensazioni anormali durante la minzione. La mucosa vaginale non mostra una congestione evidente durante l'insorgenza della malattia.

  La vaginiti amebica

  La vaginiti amebica (amebic vaginitis) è spesso causata dalla infezione diretta dell'ano o della vagina dopo che il parassita ameboide è stato espulso dalle feci.

  Le secrezioni vaginali sono sierose o mucose, da cui è possibile trovare grandi trofoblasti. Quando la mucosa vaginale forma ulcere e sanguina, le secrezioni possono diventare purulente o ematiche. A volte possono apparire ulcere fragili nella cervice, nella vulva, che si fondono in ampie necrosi. In casi isolati, a causa della grave reazione connettivale, possono presentarsi proliferazioni tumorali irregolari, dure, con superficie di ulcere coperte da secrezioni mucoematiche ematiche, facilmente confusi con neoplasie maligne.

  Vaginiti non specifiche

  Tutte le vaginiti non causate da Candida albicans, Trichomonas vaginalis o gonorrea si chiamano vaginiti non specifiche, anche conosciute come sindrome vaginale batterica.

  Durante l'episodio acuto, la temperatura corporea può lievemente aumentare, i globuli bianchi possono aumentare, ci può essere debolezza generale, senso di pesantezza addominale basso, aumento delle secrezioni vaginali, secrezioni purulente, sierose o ematiche, sensazione di bruciore vaginale. La sonda può vedere la mucosa vaginale iperemica, a volte ulcere superficiali, il valore di pH vaginale è alcalino.

  Vaginiti da oocisti

  La vaginiti da oocisti è una malattia infettiva causata dalla presenza di oocisti nell'organismo umano. Si diffonde tra le persone attraverso il contatto indiretto e l'ano.-Mano-Infezione tramite contatto diretto della bocca.

  Intenso prurito intorno all'ano e alla vulva, o con sensazione di bruciore, peggiore di notte. Aumenta la secrezione di secrezioni vaginali rare e giallastre, con odore sgradevole. Possono verificarsi lievi sintomi come anemia, distensione addominale, dolore addominale e diarrea. Sintomi come ansia, insonnia, incubi, bruxismo notturno.

  Vaginiti allergiche

  La vaginiti allergiche sono manifestazioni di reazioni allergiche della mucosa vaginale simili a quelle del naso, degli occhi, dei polmoni e della pelle.

  Aumento delle secrezioni vaginali, secrezioni purulente e ematiche, con la rimozione di tessuti necrotici, con odore sgradevole. Con infezione con Candida albicans, le secrezioni sono come il formaggio di latte scremato. Possono verificarsi prurito, sensazione di bruciore esterno, difficoltà sessuale nelle donne adulte.

  Vaginiti tubercolari

  La vaginiti tubercolari sono malattie infiammatorie vaginali causate dall'infezione da Bacillus tuberculosis. La vaginiti tubercolari sono una manifestazione della tubercolosi genitale, che è spesso una infezione secondaria. Poiché la malattia ha un decorso lento e una manifestazione atipica, è facile essere trascurata.

  Sintomi primari: alcuni pazienti appaiono normali esternamente, senza sintomi di disagio evidenti. Spesso si lamentano disagio vaginale, dolore, sensazione di bruciore, secrezioni vaginali bianche o bruno-nere. Alcuni pazienti con malattia più grave possono avere sintomi sistemici come anemia, febbre bassa, perdita di peso.

  Sintomi secondari: quando si verifica contemporaneamente la tubercolosi di altri organi genitali come le tube di Falloppio, la tubercolosi uterina, ecc.: sterilità, dolore addominale basso, irregolarità del ciclo mestruale, secrezioni vaginali di grande quantità di secrezioni purulente o sierose. Quando si verifica la tubercolosi secondaria negli organi come i polmoni, la peritoneite, l'intestino, le articolazioni e la tubercolosi del sistema urinario: possono verificarsi sintomi causati da altri organi come il dolore pleurico, il dolore addominale, la polidipsia, l'ematuria, la perdita di peso, la febbre bassa, la debolezza, la diarrea e la costipazione alternati, tosse secca, emottisi.

  Vaginiti da Haemophilus vaginalis

  Vaginiti da Haemophilus vaginalis sono causate da Haemophilus vaginalis.

  Sintomi principali: secrezione vaginale anormale, aumento, con odore di pesce o ammine. A volte la secrezione è di colore grigio lattiginoso e molto densa, simile ai sintomi della vaginiti da trichomonas. Nei casi lievi, ci sono solo secrezioni abbondanti e odore, la vulva è umida e non舒适的. Spesso accompagnato da bruciore vaginale, dolore sessuale e prurito vaginale.

  Vaginiti nei bambini

  Vaginiti nei bambini, spesso si verificano2-9Anni di bambina, è una malattia comune nei bambini femminili.

  Principalmente prurito esterno e vaginale, aumento delle secrezioni vaginali. La mucosa esterna e vaginale, l'apice del clitoride, l'apice dell'uretra e l'apice vaginale sono iperemici e gonfiati. Le secrezioni aumentano, persino con secrezioni purulente. Un gran numero di secrezioni irritano il prurito esterno, i bambini piangono, sono arrabbiati e inquieti, persino con il pugno di grattarsi. Attraverso le dita e le ferite, l'infezione si diffonde ulteriormente. Alcuni possono accompagnarsi a urgenza e frequenza urinaria.

  Vaginiti senili

  Vaginiti senili, conosciute anche come vaginiti atrofiche, sono un'infiammazione vaginale non specifica.

  Aumento delle secrezioni vaginali, secrezioni rarefatte, di colore giallo pallido, nei casi gravi possono essere secrezioni di pus e sangue, con odore sgradevole. Le secrezioni irritano, causando prurito e bruciore esterni. La mucosa vaginale si atrofizza, può accompagnarsi a dolore sessuale. A volte c'è incontinenza urinaria. L'infezione può invadere l'uretra, causando sintomi di irritazione del sistema urinario come aumento della frequenza, urgenza e dolore alla minzione. La ginecologia può vedere cambiamenti atrofici della mucosa vaginale, la rugosità scompare, l'epitelio diventa sottile e liscio, la mucosa vaginale è iperemica e gonfia, e si possono vedere punti di sanguinamento o macchie di sanguinamento, specialmente nella regione del fornice e del collo dell'utero, nei casi gravi può anche formarsi un'ulcera o un'erosione esterna alla vulva.

  Altri:

  Vaginiti mestruali: spesso causate da una mancanza di attenzione all'igiene del ciclo mestruale, specialmente dall'uso di prodotti igienici menstruali non puliti, che portano alla contaminazione dell'area esterna dell'organo sessuale. Si manifesta con una sensazione di caduta e bruciore nella regione perineale, e con un aumento delle secrezioni vaginali.

  Vaginiti da luna di miele: molto comune nelle donne sposate di recente. Principalmente a causa di una mancanza di attenzione all'igiene degli organi genitali e alla vita sessuale. Si manifesta con un aumento della secrezione vaginale, prurito e dolore esterno e interno alla vagina, e con mucosa infiammata e gonfia.

  Vaginiti purulenta: molto comune nelle donne con lacerazioni vaginali o ferite da parto. Si manifesta con un aumento della secrezione vaginale, di colore giallo purulento, con odore sgradevole, con bruciore e dolore vaginale, e con mucosa infiammata e gonfia.

  Vaginiti semplice: si aggrava una settimana prima dell'arrivo del ciclo mestruale, e c'è una certa remissione dopo il ciclo mestruale. La pelle diventa rossa e gonfia, si avverte un'intensa prurito, può accompagnarsi a bruciore esterno e vaginale. abbondante secrezione bianca spessa e appiccicosa, simile al formaggio cagliato o alla polvere di tofu. Può esserci dolore vaginale, sensazione di bruciore e difficoltà sessuale.

  Vaginiti di tipo ulcero-gangrenoso: le labbra grandi e piccole si sviluppano in piccoli cisti rossastre, che si rompono rapidamente, si espandono in ulcere di grandezza di fagioli o superiori, con base morbida, sporca, con abbondante pus, con dolore evidente e che si espande gradualmente.

4. Come prevenire la vulvovaginite

  1、Evitare rapporti sessuali non sicuri, molte donne hanno più partner sessuali o non prestano attenzione all'igiene dopo il sesso, questi sono fattori che possono scatenare vulvovaginite, si consiglia di indossare il preservativo durante il sesso e di lavarsi le parti intime con acqua pulita dopo il sesso per mantenere la pulizia delle parti intime.

  2Dopo la cura, la maggior parte delle donne con-Tutti i pazienti con vulvovaginite possono essere curati, ma alcune persone sono più suscettibili a ricadute. Per prevenire le ricadute di vulvovaginite, è meglio indossare vestiti larghi e traspiranti di solito, evitare vestiti stretti come jeans e jeans, e il meglio è che i biancheria intima sia di cotone, asciugata al sole dopo il lavaggio.

  3、Durante il ciclo mestruale, è consigliabile utilizzare assorbenti disinfettanti, è necessario prestare attenzione a evitare l'infezione batterica. Gli impianti igienici devono essere puliti, evitare di condividere con più persone per ridurre la probabilità di infezione.

  4、Evitare cibi irritanti e piccanti nella dieta, è possibile consumare bevande contenenti lattato in moderazione, come lo yogurt, che sono utili per mantenere l'ambiente acido vaginale.

5. Quali esami di laboratorio devono essere effettuati per la vulvovaginite

  La diagnosi di vulvovaginite è principalmente divisa in quattro categorie, principalmente comprende esame ginecologico di routine, verifica delle secrezioni vaginali, coltura delle secrezioni vaginali, esame colposcopico eletttronico, il test più utilizzato è l'esame ginecologico di routine e la verifica delle secrezioni vaginali, in casi in cui non si può determinare chiaramente o si verificano altre complicazioni, si consiglia anche di fare la coltura delle secrezioni e l'esame colposcopico per determinare ulteriormente la situazione.

  Primo, esame ginecologico

  Questo è uno dei test di salute femminile più comuni, lo scopo è screening iniziale delle possibili malattie, e prendere campioni di secrezioni per esami necessari.

  Secondo, verifica delle secrezioni vaginali

  Lo scopo di questa verifica è verificare la purezza delle secrezioni vaginali, se ci sono infezioni da funghi, trichomonasi, batteri (cellule di线索, cellule di pus) e altri.

  Terzo, coltura delle secrezioni vaginali

  Durante la diagnosi di vulvovaginite, fare questa verifica, lo scopo è determinare quale tipo di agente patogeno ha infettato il paziente, fornire una base di diagnosi accurata per il medico.

  Quarto, esame colposcopico eletttronico

  Il vantaggio di questa verifica è che può essere ingrandito50 volte accurate e chiare osservazioni delle lesioni delle parti correlate come la vagina e il collo dell'utero, e la selezione accurata delle aree sospette per la biopsia in vivo, ha un valore molto alto per la scoperta e la diagnosi precoce del cancro del collo dell'utero e delle lesioni precancerose.

6. Alimenti da evitare e preferibili per i pazienti con vulvovaginite

  La vulvovaginite è difficile da curare, questo ha a che fare strettamente con il lavoro di igiene quotidiana, quindi l'alimentazione dei pazienti con vulvovaginite deve essere attentamente monitorata, cosa si può mangiare e cosa non si può mangiare deve essere rigorosamente rispettato, se la malattia è guarita ma si è ricaduti a causa della dieta, non sarebbe un'esperienza perdente?

  1、Evitare cibi piccanti:Cibi piccanti (come il peperoncino, il zenzero, l'aglio, l'aglio e altri) mangiati in grandi quantità tendono a causare secchezza e calore, portando alla compattazione dei tossici interni degli organi, causando sintomi come gonfiore delle gengive, afte alla bocca, urina breve e rossa, dolore anale, prurito e dolore ai genitali esterni e interni, rendendo i sintomi della malattia più gravi.

  2、Evitare prodotti ittici irritanti:Prodotti marini come il pesce giapponese, il pesce giallo, il pesce a strisce, il pesce nero, le gamberi, le crostacei e altri prodotti ittici possono favorire l'umidità e il calore, rendendo la prurito esterno del pavimento pelvico più grave, non favorendo la regressione dell'infiammazione, quindi è meglio evitarli.

  3、Evitare cibi dolci e grassi:Cibi grassi come il burro di maiale, la carne grassa di maiale, la panna, il burro di vacca, il burro di pecora, cibi ad alto contenuto di zuccheri come il cioccolato, i dolci, i dolci da forno, i dolci al burro, ecc., hanno un effetto di aumentare l'umidità e il calore, aumentano la quantità di secrezioni vaginali e influenzano l'efficacia del trattamento.

  4、Evitare il fumo e l'alcol:Fumare può aggravare la vaginiti batterica, poiché la nicotina nei tabacchi può indebolire la capacità di combinazione dell'ossigeno con il sangue arterioso, l'alcol può aumentare l'umidità e il calore, quindi dovrebbe essere proibito, allo stesso modo, bevande alcoliche come il vin brulé, il vino medicinale non dovrebbero essere bevute.

  5、Attenzione alla nutrizione alimentare:È consigliabile mangiare più verdure e frutta fresca per mantenere le feci通畅e; bere più acqua; prevenire l'infezione delle vie urinarie.

7. Metodi di trattamento convenzionali della vaginiti in medicina occidentale

  La vaginiti si suddivide principalmente in3Grande categoria, vaginiti trichomonas, micosi vaginale e vulvare, micosi vaginale, trattamento in base alla diversa specie, di seguito analizzeremo in dettaglio il metodo di somministrazione dei farmaci e la durata del trattamento per ogni tipo di vaginiti.

  Vaginiti trichomonas:

  Assunzione sistemica: la vaginiti trichomonas, spesso accompagnata da infezioni di trichomonas nel sistema urinario e intestinale, l'uso locale non è facile per distruggere completamente i trichomonas, dovrebbe essere trattato in modo sistemico. La pillola di metronidazolo ha un buon assorbimento orale, un effetto buono e una tossicità bassa, comune7giorni, il coniuge o il partner sessuale deve essere trattato contemporaneamente. Può essere assunto il tablet di tinidazolo, che ha un effetto migliore rispetto al metronidazolo e riduce le reazioni avverse gastrointestinali.

  Uso locale: anche l'uso locale ha un effetto, ma è leggermente inferiore rispetto all'assunzione orale. La pillola di metronidazolo viene inserita nella vagina ogni sera1volte, comune7-10giorni. Dovrebbe essere utilizzato in modo continuo3ciclo.

  Micosi vaginale e vulvare:

  Rimozione delle cause scatenanti: interrompere l'uso di antibiotici ed estrogeni e trattare attivamente il diabete.

  Uso locale: il capsulo morbido di miconazolo viene utilizzato vaginale una volta alla sera, comune3giorno o utilizzare il suppostiglio di clotrimazolo una volta alla sera, comune7giorno.

  Assunzione sistemica: adatta alle donne vergini e senza vita sessuale, a chi non può usare farmaci locali per motivi di viaggio e a chi avrà il ciclo. La pillola di fluconazolo viene presa una compressa alla volta, in trattamento continuo3giorni.

  Malattia vaginale batterica:

  Assunzione sistemica: la pillola di metronidazolo viene assunta oralmente ogni giorno2volte, comune7Giorno, l'efficacia può raggiungere98.8%; clindamicina ogni giorno2volte, comune7Giorno, l'efficacia può raggiungere94%.

  Uso locale: la pillola di metronidazolo viene posizionata nella vagina, comune7Giorno, la crema di clindamicina viene applicata sulla vagina, comune7Giorno. L'efficacia è leggermente inferiore rispetto all'assunzione orale.

Raccomandare: Infertilità e sterilità , Cisti ovariche , Malattie della直肠 e del ano , Dolore mestruale , Prurito vaginale , Sindrome dell'infiammazione degli appendici

<<< Prev Next >>>



Copyright © Diseasewiki.com

Powered by Ce4e.com